Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Economia
  • News
Il Mattino

Manovra, straordinari detassati come per i medici: Flat tax al 15 per cento sulle ore di lavoro in più

Nell’agenda del governo nuove cessioni di quote ma sempre mantenendo il controllo

Manovra, straordinari detassati come per i medici: Flat tax al 15 per cento sulle ore di lavoro in più
Manovra, straordinari detassati come per i medici: Flat tax al 15 per cento sulle ore di lavoro in più
di Francesco Pacifico
Articolo riservato agli abbonati premium
lunedì 2 settembre 2024, 00:07 - Ultimo agg. : 3 settembre, 10:12
4 Minuti di Lettura

L'obiettivo è duplice: aumentare la produttività e garantire più soldi in busta paga al ceto medio. Accanto alle conferme del taglio al cuneo fiscale, della rimodulazione delle aliquote mediane dell'Irpef e a un’ulteriore riduzione per i redditi sopra i 50mila euro, il governo vuole allargare la detassazione per gli straordinari.

APPROFONDIMENTI
Meloni e il monito sulla manovra: «Cambiamo quel che non funziona, non sperperiamo le risorse»
Dai porti alle Poste: obiettivo 5 miliardi per il piano privatizzazioni
Fitto entrerà nella squadra di Ursula, chance per diventare vicepresidente 

Manovra, straordinari detassati 

La misura dovrebbe entrare nella prossima manovra, seguendo quanto già previsto nel recente passato per il personale sanitario (medici e infermieri) oppure per quello del turismo.

Manovra 2025, indennità ai dipendenti pubblici: nello stipendio anche la nuova vacanza contrattuale

Potere d'acquisto

L’ipotesi - come detto - è all’interno di un pacchetto fiscale più ampio, al quale stanno lavorando i tecnici del ministero dell’Economia e quelli del Lavoro. Spiega al Messaggero Marco Osnato, presidente della commissione Finanze della Camera e responsabile Economia di Fratelli d'Italia: «Il principio di questa misura è stato già approvato nella delega fiscale. Ora si stanno valutando le risorse disponibili, ma nell'ottica di aumentare il potere d'acquisto dei lavoratori vogliamo seguire anche la strada di una detassazione più generalizzata degli straordinari. Dico di più: si vuole anche accrescere la produttività delle nostre imprese e per questo ci si sta muovendo con la stessa logica che lo scorso anno ha spinto il governo a garantire per i premi aziendali una tassazione del 5 per cento».

Meloni e il monito sulla manovra: «Cambiamo quel che non funziona, non sperperiamo le risorse»

I dati

Secondo l’Inapp (l’Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche) in Italia il 60% dei dipendenti - quindi oltre 15 milioni di addetti - effettua lavoro straordinario. La legge impone un tetto annuo di 250 ore e l’entità dell’emolumento varia da contratto a contratto e in base al numero di ore in più: quello del commercio prevede un surplus tra il 15 e il 30 per cento rispetto alla paga base, in quello del turismo le maggiorazioni sono anche del 60 per cento, in quello metalmeccanico si oscilla tra il 25 e il 30 per cento.

Per quanto riguarda la parte fiscale, lo straordinario finisce per essere tassato su base Irpef come il reddito ordinario. Quindi, non c’è nessuno sconto, con il risultato che non mancano lavoratori che si rifiutano di farli, per evitare di rientrare in uno scaglione superiore a quello di appartenenza e pagare più tasse.

Flat tax

Per invertire la china si vuole seguire quanto già messo in campo nel decreto liste d’attesa per medici e infermieri: una flat tax - quindi con un’imposta sostitutiva dell’Irpef e delle relative addizionali - che ha portato al 15 per cento il prelievo tributario per le ore più necessarie per tagliare i tempi nell’erogazione delle cure. Un’aliquota simile anche nei primi sei mesi dell’anno è stata garantita ai lavoratori del turismo con reddito massimo entro i 40mila euro. Anche se lo sconto si applica soltanto nei giorni festivi e nei turni notturni.

Estensione

Nella delega fiscale approvata nel 2023 si legge che il sistema fiscale guarda, «in luogo delle aliquote per scaglioni di reddito, a un’imposta sostitutiva dell’Irpef e delle relative addizionali, in misura agevolata, sulle retribuzioni corrisposte a titolo di straordinario che eccedono una determinata soglia e sui redditi indicati all’articolo 49 del testo unico delle imposte sui redditi». Quindi, risorse permettendo, già nella prossima manovra la flat tax sulle ore in più dovrebbe essere estesa a tutti i settori produttivo.

Il ceto medio

Osnato sottolinea che il provvedimento è «un’ulteriore attenzione ai lavoratori, in primis quelli del ceto medio. Non a caso il governo ha deciso di confermare il taglio del cuneo fiscale, di mantenere l’accorpamento delle prime due aliquote Irpef come di tutti gli incentivi alle famiglie numerose, e sta studiando un alleggerimento della fiscalità sopra i 50mila euro». Già in questa settimana dovrebbe concludersi la stesura del Piano strutturale di bilancio (Psb), nel quale saranno più chiari i contorni della futura manovra (al momento dovrebbe valere non meno di 25 miliardi). Entro il 20 settembre il governo deve inviare il Psb alla Commissione europea. A metà settimana, poi, sono attesi dall’Agenzia delle entrate i dati sull’autoliquidazione di luglio, necessari per capire l’entità dell’extragettito e delle risorse con le quali Palazzo Chigi può aumentare la potenza di fuoco della legge di bilancio per il 2025.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL SOSTEGNO
Come funziona e come ottenere il bonus auto: fino a 11mila euro di incentivi. La guida
IL FOCUS
L'Ops Mediobanca e il rovello di Nagel: manca l'accordo con Banca Generali
ASSICURAZIONI
Prima Assicurazioni passa ad Axa. Cohen: «L’Italia rappresenta un mercato strategico»
ECONOMIA
Banca Generali, blitz Mediobanca. Cambia l’Ops: dubbi sulla procedura
LA RIPRESA ECONOMICA
Disoccupati in calo e più lavoro stabile, Sud in crescita costante​
IL MERCATO DELL'AUTO
Alfa Romeo, cresce la vendita delle auto del Biscione nel 2025
IL FOCUS
Contratti, salari a +3,5%: in sei mesi dieci rinnovi. Gli aumenti dall'industria ai ministeri
SUPERMERCATI
Sole365, nuova apertura all'ex Cinema Empire di Napoli: aperto dalle 7 alle 24
NEWS
Unicredit-Bpm, Giorgetti: «Golden power corretto per mitigare i rischi sulla Russia»
NEWS
Leonardo-Iveco, ecco l'accordo per il leader italiano della Difesa
LA COMPAGNIA AEREA
Ita, arriva il piano: crescono rotte e voli, presto la trattativa per nuove assunzioni
L’EDITORIALE
La grande assente è una politica europea per rilanciare la crescita

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Stadio, club contro Comune: «Senza lavori addio serie C»
Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Il sospetto di un sabotaggio dietro il rogo all’autorimessa
Napoli, Juanlu vuole solo l'azzurro: ma spuntano i lupi inglesi
Morto l'avvocato napoletano Gustavo Pansini: «Rischiò la vita per onorare la toga»
Ucciso e fatto a pezzi dalla madre: «Alessandro Venier voleva portare la figlia in Sudamerica»

SCELTE PER TE

Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Processo lungo, scarcerati i Moccia: liberi per decorrenza dei termini di custodia
«Non hai preparato la cena»: Alessandro Venier fatto a pezzi con un'ascia da madre e compagna, il giallo sul movente

PIU' LETTE

IL CASO
Raoul Bova, le chat inedite: «Facciamo uscire tutto». Ma l'attore replica: «Io sono single da due anni»
LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
LA DEA BENDATA
​Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi giovedì 31 luglio 2025: numeri vincenti e quote
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
IL CASO
Fatto a pezzi e nascosto dentro un bidone ricoperto di calce: arrestate la mamma e la moglie Spunta ipotesi avvelenamento
CRONACA
Presa a pugni e calci dal fidanzato della figlia e ridotta a una maschera di lividi
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie