Pacchetti turistici eco-smart di Eu WeMed_NaTour's

Nuove opportunità di crescita per gli stakeholders locali

Eu WeMed_NaTour's lancia i nuovi pacchetti turistici
Eu WeMed_NaTour's lancia i nuovi pacchetti turistici
venerdì 11 ottobre 2024, 16:37 - Ultimo agg. 18:00
3 Minuti di Lettura

Il tema della sostenibilità è sempre più al centro delle dinamiche di ideazione e sviluppo di pacchetti turistici, basati dunque su un approccio che guardi al territorio da un punto di vista di tutela ambientale, di arricchimento economico e di sostenibilità sociale. Questa è esattamente la visione alla base di Eu WeMed_NaTour's, progetto co-finanziato dal programma Emfaf dell’Unione europea (un fondo gestito da Cinea), visione che trova sempre più risonanza anche a livello internazionale,consentendo alle destinazioni turistiche uno sviluppo sempre più attento a forme di crescita sostenibili, che si tratti di mete rinomate o di nicchia. 

Questo approccio, volto alla creazione di esperienze turistiche eco-smart, si basa inoltre sullo sviluppo di percorsi che comprendano la collaborazione di aziende, professionisti e fornitori di servizi, nonché la comunità stessa.

Grazie alla celebrazione di workshop di co-design a livello locale, il progetto Eu WeMed_NaTour's ha dato vita ad opportunità di dialogo tra la comunità locale e professionisti del settore turistico, per l’elaborazione di pacchetti turistici eco-smart con l'obiettivo di salvaguardare le eccellenze naturalistiche, sostenere e stimolare l’economia locale, ma anche incentivare gli sforzi di tutela e conservazione del patrimonio locale. Attraverso queste collaborazioni e attenzioni verso il patrimonio naturalistico e culturale, è possibile introdurre soluzioni sostenibili e di successo che consentano di ospitare il fenomeno turistico in una chiave positiva di impatto sui territori, creando valore localmente e posti di lavoro, fondamentali nei piccoli paesi per mitigare l’emigrazione verso i grandi centri urbani, recuperando aree altrimenti abbandonate adattandole a scopi turistici,e innestando processi di turismo rigenerativo. 

Pertanto, lo sviluppo sostenibile del turismo rappresenta per gli attori locali, le imprese, le produzioni, una grande occasione di crescita economica e sociale.

Video

Progetti come Eu WeMed_NaTour's sono catalizzatori per lo sviluppo di nuove opportunità di turismo per i territori e per le imprese locali, e aiutano i giovani viaggiatori nell’acquisire una maggiore consapevolezza sui temi della Blue Economy, delle green skills e della sostenibilità, trasferendo direttamente e concretamente approcci di tutela ecologica mista allo sviluppo digitale, quale strumento e veicolo di comunicazione ormai primario, in particolare tra le giovani generazioni.

Localmente, dunque, la creazione d’impresa cosi come la valorizzazione dell’offerta già esistente, connessa ai servizi agroalimentari, enogastronomici, di pesca, ma anche artigianali, di produzione tipica e artistica, o di accommodation sostenibile, consentirà, anche nelle destinazioni turistiche meno sviluppate, un posizionamento competitivo e una nuova occasione di visibilità presso i nuovi sistemi di intermediazione della vacanza votati alla sostenibilità ecologica e sociale e nel del settore di nicchia delle gite scolastiche. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA