Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buona sera
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Economia
  • News
Il Mattino

Piano anti-evasione, in arrivo 320mila controlli: verifiche mirate e incrociate sui soggetti a rischio

Incrocio dei dati per individuare i soggetti a maggiore rischio

Piano anti-evasione, in arrivo 320mila controlli: verifiche mirate e incrociate sui soggetti a rischio
Piano anti-evasione, in arrivo 320mila controlli: verifiche mirate e incrociate sui soggetti a rischio
di Andrea Bassi
Articolo riservato agli abbonati premium
martedì 20 febbraio 2024, 23:52 - Ultimo agg. : 22 febbraio, 10:24
4 Minuti di Lettura

Il Fisco affila le armi contro l’evasione. Ma promette anche che i controlli saranno più “mirati”. E prima di inviare gli atti di accertamento, ai contribuenti sarà garantito un «efficace contraddittorio» con l’Agenzia. Per la prima volta nel Piano integrato di attività del Fisco, che sarà presentato oggi ai sindacati, entrano i principi base stabiliti dalla riforma del governo. Nei prossimi tre anni l’Agenzia delle Entrate effettuerà, come minimo, 320 mila controlli sostanziali l’anno. Accertamenti che riguarderanno sia le imposte dirette, l’Iva, le tasse di registro, i bonus. Le attività di controllo, spiega il documento, saranno «potenziate», ma sarà aumentata anche la loro efficacia «mediante una migliore selezione preventiva delle posizioni da sottoporre ad accertamento». L’armamentario a disposizione dell’Agenzia delle Entrate ormai è vasto: dall’anagrafe tributaria con i dati sui conti correnti e le carte di credito, fino alla fatturazione elettronica. 

APPROFONDIMENTI
Ravvedimento operoso 2024: ridotte le sanzioni tributarie e niente processo per chi paga 
​Assegno inclusione, domande bocciate: i requisiti, gli “errori” più frequenti e la possibile platea allargata
Affitti brevi, flop dei controlli: mancano le banche dati e i codici degli alloggi 

Superbonus, proroga dei termini per comunicare al Fisco crediti e sconto in fattura

IL PASSAGGIO

Da qualche mese il Fisco ha iniziato ad incrociare le banche dati, stilando liste di contribuenti più a rischio evasione i cui nomi sono oscurati da degli pseudonomi ma che costituiscono la base del lavoro vero e proprio di accertamento. Quest’anno, spiega il Piano, saranno monitorati «i comportamenti di soggetti a elevata pericolosità fiscale». Le «analisi selettive», spiega ancora l’Agenzia, saranno migliorate utilizzando «i dati derivanti dalla fatturazione elettronica» che saranno incrociati con quelli dei conti correnti. Oltre al bastone, come detto, c’è la carota del «confronto preventivo» con il contribuente che sarà reso “partecipe” del procedimento di accertamento «mediante un efficace contraddittorio con l’Agenzia» sia «nella fase istruttoria», quindi prima che gli sia contestata la violazione, sia nell’ambito degli «istituti definitori», quando cioè il Fisco potrà proporre somme e sanzioni da versare per chiudere il contenzioso. 
L’Agenzia poi, spiega che si concentrerà anche sulle multinazionali, quelle che fatturano più di 750 milioni di euro l’anno. Il 93 per cento delle posizioni presenti nello scambio di informazioni con gli altri Paesi sarà sottoposto a controlli. Si tratta, in pratica, di nove multinazionali su dieci.

IL CAPITOLO

Un capitolo a parte è dedicato alla “tax compliance”, l’adempimento spontaneo da parte dei contribuenti. Si tratta, tra l’altro, di uno degli obiettivi del Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza. Quest’anno, si legge nel Piano dell’Agenzia delle entrate, saranno inviate 3,01 milioni di lettere di compliance, una sorta di avviso bonario con il quale il Fisco avverte il contribuente che dai controlli automatizzati sono emersi errori o omissioni nelle dichiarazioni e, dunque, invita chi riceve la missiva a mettersi in regola. Oltre a confermare che quest’anno saranno spedite oltre 3 milioni di queste lettere, il Fisco si dà anche l’obiettivo di contenere sotto il 5 per cento i “falsi positivi”, ossia la richiesta di versamenti non dovuti.Tra gli obiettivi dell’Agenzia, inoltre, c’è anche quello di contenere al massimo le frodi sui bonus edilizi.La promessa è di riuscire a verificare in maniera preventiva otto comunicazioni su dieci di cessione del credito e la stessa percentuale di comunicazione di sconto in fattura (il dato esatto è l’82 per cento per il 2024 che sale fino all’87 per cento nel 2026).

Per adesso invece, il Piano non prevede obiettivi precisi sull’adesione al concordato preventivo biennale, il patto che il Fisco offrirà alle Partite Iva calcolando l’ammontare di tasse da versare nei prossimi due anni. Chi accetterà il conteggio non potrà essere sottoposto ad accertamenti. I risultati di questa misura, appena attuata con l’adozione di un decreto legislativo, saranno valutati soltanto «a consuntivo». Andrà invece avanti il piano di assunzioni che entro quest’anno dovrà portare all’ingresso complessivo di 11 mila nuovi dipendenti. La stima degli ingressi del 2024 è di 2.600 nuovi funzionari. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA PROCEDURA
Assegno di inclusione, arriva un contributo straordinario da 500 euro: come funziona
IL SOSTEGNO
Come funziona e come ottenere il bonus auto: fino a 11mila euro di incentivi. La guida
IL FOCUS
L'Ops Mediobanca e il rovello di Nagel: manca l'accordo con Banca Generali
LA DOMANDA
Ordine Avvocati di Napoli, concorso pubblico per 4 posti: le figure ricercate
ASSICURAZIONI
Prima Assicurazioni passa ad Axa. Cohen: «L’Italia rappresenta un mercato strategico»
ECONOMIA
Banca Generali, blitz Mediobanca. Cambia l’Ops: dubbi sulla procedura
LA RIPRESA ECONOMICA
Disoccupati in calo e più lavoro stabile, Sud in crescita costante​
IL MERCATO DELL'AUTO
Alfa Romeo, cresce la vendita delle auto del Biscione nel 2025
IL FOCUS
Contratti, salari a +3,5%: in sei mesi dieci rinnovi. Gli aumenti dall'industria ai ministeri
SUPERMERCATI
Sole365, nuova apertura all'ex Cinema Empire di Napoli: aperto dalle 7 alle 24
NEWS
Unicredit-Bpm, Giorgetti: «Golden power corretto per mitigare i rischi sulla Russia»
NEWS
Leonardo-Iveco, ecco l'accordo per il leader italiano della Difesa

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri
Ucciso e fatto a pezzi dalla madre: «Alessandro Venier voleva portare la figlia in Sudamerica»
«Dolore fortissimo, ero piena di sangue»: Eleonora Boi racconta il morso di uno squalo
Morto l'avvocato napoletano Gustavo Pansini: «Rischiò la vita per onorare la toga»

SCELTE PER TE

Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Processo lungo, scarcerati i Moccia: liberi per decorrenza dei termini di custodia
Consegnati i primi missili a difesa dei cieli europei: i radar costruiti al Fusaro

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
LE ANTICIPAZIONI
Un Posto al Sole, le anticipazioni dal 4 all'8 agosto: amori e partenze
IL CASO
Il figlio di 10 anni ha il passaporto scaduto: i genitori lo lasciano in aeroporto per non perdere il volo
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
LA VIOLENZA
Napoli, il padre ha un malore in un autolavaggio: infermiere punta fucile contro i sanitari
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie