Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
Il Mattino

Mutui, il tasso fisso in discesa da quattro mesi: il variabile ha superato il punto critico. I nuovi scenari

Le richieste di mutuo a tasso variabile in questa prima parte del 2024 rappresentano solo il 2,6% del totale, i mutui a tasso fisso costituiscono il 96,2%

Mutui, il tasso fisso in discesa da quattro mesi: il variabile ha superato il punto critico. I nuovi scenari
Mutui, il tasso fisso in discesa da quattro mesi: il variabile ha superato il punto critico. I nuovi scenari
di Mario Landi
Articolo riservato agli abbonati premium
sabato 27 gennaio 2024, 09:15 - Ultimo agg. : 15:22
4 Minuti di Lettura

Ecco l'andamento del mercato dei mutui: il tasso fisso è in discesa da 4 mesi e il variabile ha superato il punto critico, a gennaio crescono del 75% le surroghe rispetto all'ultimo trimestre del 2023. Nella prima riunione di politica monetaria della Banca Centrale Europea del 2024, la terza consecutiva senza aumenti del costo del denaro, - afferma l'Osservatorio di MutuiOnline.it - persiste l'incertezza sulla data di un potenziale taglio dei tassi d'interesse, dopo una leggera ri-accelerazione dell'inflazione in Eurozona che a dicembre 2023 ha toccato il 2,9%, rispetto al 2,4% di novembre.

APPROFONDIMENTI
Bonus anziani, arriva la prestazione universale da 850 euro: cosa è, requisiti Isee, come si ottiene e come funziona
Mutui, come fare la surroga

Btp Valore, sei anni con un "premio fedeltà"
Bce: «Tassi invariati al 4,5%»
Mutui in calo, tassi d'interesse al 4,42% a dicembre: è il primo ribasso in 24 mesi. Attesa per i tagli Bce
Mutui, tassi più bassi: come cambiano le rate? Ecco di quanto caleranno (e cosa conviene fare)
Mutui, scattata la discesa dei tassi. Costo della rata in calo per il fisso: ecco quanto si risparmia

 

Le surroghe

 

L'IRS da ottobre 2023 è sceso di circa 80 punti base, influenzando il calo dei tassi fissi, più o meno stabile da settembre l'Euribor e i tassi variabili; il migliore Tan fisso è al 2,70%, il miglior variabile al 4,71%. E mentre i tassi calano, le surroghe crescono: evidenziano una crescita della quota delle surroghe dal 21,5% in T4-23 al 37,6% a gennaio. Una surroga su un mutuo da 120mila euro può far risparmiare 15mila euro, sempre secondo l'Osservatorio.

 

Miglior tasso

 

La settimana prossima si esprimerà la Federal Reserve che, secondo le aspettative, manterrà una posizione di stabilità. Alessio Santarelli, Direttore Generale di Gruppo MutuiOnline, commenta: «Oggi c'è un cauto ottimismo: il miglior tasso fisso su un mutuo acquisto a 20 anni si attesta al 2,7% e le surroghe tornano a essere convenienti, permettendo di risparmiare fino a 15mila euro su un mutuo da 120mila euro a 25 anni. Dato il forte rallentamento delle principali economie europee, ci aspettiamo che la Bce interverrà riducendo i tassi entro la fine del primo semestre 2024».

 

Mutui green

 

Dal mese di ottobre i tassi medi fissi hanno registrato una discesa di 73 punti base, passando dal 4,08% al 3,35%, e attualmente sul mercato è possibile trovare tassi addirittura al 3,10%, e al 2,7% per i mutui green. Quindi oggi acquistando un immobile in classe A o B è possibile ridurre il tasso d'interesse sul mutuo fino a 40 punti base: grazie al costo ridotto e all'impatto ambientale questo prodotto sta guadagnando sempre più popolarità tanto da aver rappresentato l'8,5% delle erogazioni su MutuiOnline.it nel quarto trimestre del 2023.

 

I variabili

 

Per i tassi variabili, la situazione è meno interessante ma in divenire, con il miglior tasso variabile, decisamente più costoso del tasso fisso, che si attesta sul 4,71%. Considerando inoltre le tempistiche previste dagli analisti per la riduzione dei tassi (i forward dell'Euribor prevedono una diminuzione di circa 150 punti base in 12 mesi), oggi il tasso fisso è assolutamente consigliato, sia per la sicurezza sia per la convenienza. Le richieste di mutuo a tasso variabile in questa prima parte del 2024 rappresentano solo il 2,6% del totale, mentre i mutui a tasso fisso costituiscono il 96,2%.

Importi medi

 

Rispetto all'ultimo trimestre dell'anno scorso, gli importi medi richiesti sono aumentati dell'8,3%, passando da 129.851 a 140.692 euro e si registra una leggera diminuzione del reddito medio dei richiedenti (da 2.968 a 2.913 euro), segnali positivi per il mercato. In queste prime settimane del 2024 è tornato l'interesse verso le surroghe, favorito dalla diminuzione dei tassi d'interesse che ha innescato un nuovo slancio tra coloro che hanno sottoscritto un mutuo nell'ultimo anno e mezzo e che cercano di sostituire il proprio tasso variabile. I dati dell'Osservatorio di MutuiOnline.it evidenziano che il 96,9% delle richieste di surroga sono verso un tasso fisso, una scelta comprensibile considerando che il tasso variabile, a causa del persistente costo del denaro elevato, non ha ancora avviato una discesa significativa.Ann

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli-Brest: Conte deve gestire gli infortuni. Due gare in 15 ore
Il mare ritrovato: una festa per il primo compleanno
Juanlu e Gutierrez, le riflessioni azzurre
Scioperi e disagi Circum: «Colpa dei malati sospetti»
Calciomercato Salernitana, ecco i rinforzi in difesa: arriva Capuano
Mercato ittico comunale: dopo 10 anni ok alla gara

SCELTE PER TE

Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
GEMONA DEL FRIULI
Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
GLI ASTRI
L'oroscopo di domenica 3 agosto, i segni fortunati di oggi e le previsioni di domani
LE ANTICIPAZIONI
Un Posto al Sole, le anticipazioni dal 4 all'8 agosto: amori e partenze
IL CASO
Il figlio di 10 anni ha il passaporto scaduto: i genitori lo lasciano in aeroporto per non perdere il volo
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie