Anche quest'anno si possono sfruttare diversi bonus e detrazioni fiscali per comprare stufe e camini. Si va dal bonus ristrutturazione al Superbonus, passando per il contributo dedicato ai mobili e quello del conto termico. Quasi sempre, però, l'acquisto e l'installazione devono essere legati ad altri lavori in casa. In ogni caso si deve trattare di stufe "sostenibili", quindi sicuramente non i classici camini a legna che si vedono nelle vecchie abitazioni. Vediamo nel dettaglio quali sono tutti i contributi che si possono sfruttare per questo tipo di acquisti.
Bonus stufe e camini 2025, ecco come funziona: a chi spetta, quanto vale e come si può richiedere
di R. Ec.
mercoledì 26 febbraio 2025, 18:23 - Ultimo aggiornamento: 23:58 | 1 Minuto di Lettura

© RIPRODUZIONE RISERVATA