Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Lifestyle
  • Persone

Luca Toscano, un napoletano tra i big di Forbes Italia: ecco chi è il mago degli effetti speciali

Figlio di due ricercatori della stazione Anton Dorhn, gli tocca ripetere due volte il primo liceo scientifico prima di capire che la scuola non fa per lui

Luca Toscano, il re degli effetti speciali
Luca Toscano, il re degli effetti speciali
di Giovanni Chianelli
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 10 Marzo 2023, 12:00 - Ultimo agg. : 11 Marzo, 08:51
4 Minuti di Lettura

Il numero di marzo, appena uscito, della rivista «Forbes Italia» premia i 100 under 30 italiani che si stanno distinguendo ciascuno nel proprio settore. In copertina c'è un ragazzo con i ricci e gli occhiali, vagamente somigliante a Giovanni Allevi. Si chiama Luca Toscano, il 30 di questo mese compie 27 anni ed è nato a Napoli: è il mago degli effetti speciali. Chi vuole simulare l'eruzione di un vulcano, far nevicare o proiettare uno show su una montagna deve rivolgersi a lui e alla sua azienda, la Artech FX (la traslitterazione di FX sta per effetti speciali) di Casalnuovo; l'ha fondata quando aveva 18 anni e oggi fattura oltre 6 milioni di euro insieme ad altre società collegate. Merito delle committenze: Disney, «Eurovision song contest», trasmissioni come «X Factor» ed emittenti come Mediaset. E tanto altro.

APPROFONDIMENTI
Sam Altman, chi è il genio inventore di ChatGpt. «Ma ora è potenzialmente pericolosa». A 8 anni ha smontato e rimontato un Mac
Startup, Campania terza in Italia: 1.400 imprese in pista
OnlyFans, chi è la Ceo dal business da 1 miliardo di dollari l'anno: «Non solo foto hot, ora ci diversificheremo». L'idea di Gan Amrapali

Figlio di due biologi, ricercatori della stazione Anton Dorhn, gli tocca ripetere due volte il primo liceo scientifico prima di capire che la scuola non fa per lui: «Ma so che scuola e università restano centrali. Devo molto alle elementari: ho frequentato la Madonna Assunta di Bagnoli, là sviluppano un metodo moderno che aiuta la crescita», racconta, «ma le istituzioni che si occupano di formazione in Italia dovrebbero dare più spazio ai talenti laterali, quelli che magari non prendono i voti migliori ma hanno caratteristiche meno evidenti».

Non compreso, a 11 anni si rifugia su Second Life. E là si rivela un pioniere delle scenografie e le architetture virtuali, arrivando a collaborare al primo comizio politico italiano sulla piattaforma (Antonio Di Pietro) e alla realizzazione di una Torino simulata. Nessuno sa che è poco più di un bambino. Sul social oggi ormai non più di moda ottiene anche i primi guadagni, ma a un certo punto la realtà lo richiama: «Il mondo vero è più bello».

Nel mondo vero incontra gente strana e ne viene attratto. Per esempio uno scultore del ghiaccio di Monte di Procida, Amelio Mazzella. Si propone come sviluppatore dei suoi show, creando il format «Il boss del ghiaccio» con cui esordisce nel campo dello spettacolo. Questo gli dà la possibilità di farsi notare da aziende grosse - come la Lego - che lo invitano alle fiere di settore: molti dirigenti di società dell'entertainment fanno a gara per incontrare questo ragazzo, ancora minorenne, che sembra avere le idee migliori per stupire con gli effetti speciali.

Perciò appena compiuti i 18 anni fonda Artech FX, e da quel momento gli arriva ogni tipo di proposta. «Un miliardario voleva fare un regalo alla moglie: farle assistere dal suo yacht di 140 metri agli highlights della sua vita, video e fotografie. Ma la proiezione doveva essere fatta in grande, su una scogliera». Tempo, una settimana. Toscano ci riesce, scegliendo Ischia come sfondo. L'esperienza pubblica più importante è quella all'Eurovision song contest, «lo spettacolo tecnologicamente più avanzato al mondo» dice. Mentre quella più emozionante è con la Disney: «Una realtà che mi è nel cuore sin da bambino». Per l'azienda di Topolino si occupa spesso di attività promozionali legate alle nuove produzioni, e un giorno riesce a far volare 200 droni attorno al Colosseo per lanciare il film «Eternals». 

La start up Scenoluminoso guidata da Pietro Toppi, che Toscano ha contribuito a lanciare, ha trasformato per Ferrari il circuito di Maranello in un ledwall da Guinness dei primati: 172.000 luci, 1.039.280 punti led e 89 chilometri di strisce dinamiche, il display è arrivato a coprire 112.958,27 metri quadrati. Ricorda con piacere la collaborazione al programma «Scherzi a parte» di Enrico Papi: «Facevamo piovere lo slime su Diletta Leotta ed Enzo Miccio, disturbavamo gli ospiti con il clacson dei camion nascosto sotto la sedia». Nel mirino mette l'impresa più grande: «Sogno di lavorare agli effetti speciali delle Olimpiadi. Magari quelle che si faranno in Italia». Quando gli si chiede la ricetta del suo lavoro risponde: «Curiosità e condivisione. Il fatto di spostare avanti il livello delle sfide è la molla del mio lavoro, collaborare più possibile con altri talenti, a volte rinunciando a parte dei guadagni, lo spirito». La condivisione la pratica con il luogo d'origine: «Non voglio lasciare Napoli, la sede della mia azienda resta qui dove è nata. La città mi ha dato tanto». Anche perché è sicuro che i partenopei siano i più portati per la creatività e l'intrattenimento: «Scontiamo un'attitudine secolare con l'arte e con l'arte di fare con poco. Sì, lo dico rischiando la retorica: l'arte di arrangiarsi ci aiuta». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA MALATTIA
Come è morto Little Tony?
«Ecco perché non dissi nulla»
ROYAL FAMILY
Harry e William, l'incontro
con il maggiordomo di Lady D
IL SUCCESSO
Diventa miliardario grazie
all'intelligenza artificiale
LA FINE
Nicole e Carlo Alberto
si sono (già) lasciati
L'EMOZIONE
Michelle Hunziker in lacrime
mentre allatta Cesare
IL POST
Raf, amore infinito per Napoli:
«Come si fa a non amarla?»
L'AMORE
Annalisa si sposa:
«Canterei la gravidanza»
LE DIFFERENZE
Cecilia Rodriguez, cena e consigli
con Ignazio: «Fatelo sempre...»
LA STANCHEZZA
Beatrice Valli, incredibile gaffe:
«Vedi che non è domani!»
I RUMORS
Oriana Marzoli sorpresa
con l'ex tronista
GLI SPOSI
Bella Thorne si sposa (forse)
con un anello da 10 carati
LA STORIA
Padre spende 20mila euro
per i biglietti di Taylor Swift

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Luis Enrique fissa il prezzo:
ingaggio da otto milioni
Bernardeschi al posto di Lozano
e Koulibaly vuole tornare
Decumani, movida di sangue:
a 13 anni accoltella 15enne
Luci d'artista, Blasi:
«Nel settore da 150 anni
mai avuto avviso di garanzia»
Bimba ferita a Sant'Anastasia,
nel dormiveglia chiama genitori
A 18 anni si butta dalla finestra
dopo la visita psichiatrica

SCELTE PER TE

Napoli, De Laurentiis tenta Spalletti:
pronta maxi-offerta da 4 milioni
Blitz al Comune:
inchiesta per corruzione
Pisani, fine dell'esilio:
applausi al capo della polizia

PIU' LETTE

SANT'ANASTASIA
Il film della sfida ai rivali:
il mitra è del 17enne
IL RETROSCENA
Napoli, De Laurentiis tenta Spalletti:
pronta maxi-offerta da 4 milioni
IL RAID
Far west a Secondigliano:
spari e auto incendiata
RUSSIA
Lukashenko «ricoverato d'urgenza
a Mosca dopo l'incontro con Putin»
IL CONCERTO
D'Alessio conquista il Plebiscito:
la Piedigrotta è festa scudetto
IL CASO
Sant'Anastasia, solidarietà
sui social per i due arrestati
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie