Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Mondo

L'aviazione ucraina si rafforza: dagli Usa nuovi mezzi o solo pezzi di ricambio? Le strategie

Gli Stati Uniti si sono impegnati a inviare all’Ucraina 16 elicotteri Mi-17

L'aviazione ucraina si rafforza: dagli Usa nuovi mezzi o solo pezzi di ricambio? Le strategie
L'aviazione ucraina si rafforza: dagli Usa nuovi mezzi o solo pezzi di ricambio? Le strategie
di Valentina Errante
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 21 Aprile 2022, 11:09 - Ultimo agg. : 22 Aprile, 11:00
4 Minuti di Lettura

Il piccolo giallo sull’invio di nuovi velivoli utili all’aviazione ucraina o solo di pezzi di ricambio non si è ancora risolto. Di certo il Paese sotto l’attacco russo ha aggiunto circa 20 mezzi operativi alla sua flotta grazie all’arrivo di pezzi di ricambio attraverso gli Stati Uniti, come ha chiarito ieri una nota dell’Aviazione ucraina e come riporta la Cnn sulle base delle dichiarazioni di un alto funzionario della Difesa statunitense. Non è specificato quale paese abbia fornito le parti degli aeromobili, ieri il funzionario aveva affermato che sia gli Usa, sia altri paesi avevano lavorato per procurare agli ucraini i pezzi necessari per fare alzare in volo gli aerei. Il paese, adesso, ha più aerei rispetto a tre settimane fa, ha chiarito il funzionario. Martedì, però, l’addetto stampa del Pentagono, John Kirby, aveva detto che l’Ucraina aveva ricevuto nuovi aerei da combattimento.

APPROFONDIMENTI
Mariupol presa e assalto al Donbass
La Russia testa il nuovo missile balistico “Satana 2”
Usa-Cina, telefonata e tensioni su Russia e Taiwan: «Rischio di destabilizzazione nei rapporti»
Mariupol, Vanda muore negli stessi sotterranei che a 10 anni le permisero di salvarsi dai nazisti
Putin, la figlia Maria Vorontsova organizza un viaggio all'estero col nuovo fidanzato, ma lo zar la blocca: «Vuole scappare dalla Russia»
​Mosca testa nuovo missile balistico intercontinentale. Putin: «Farà riflettere chi ci minaccia»
Kharkiv, uccisi due dipendenti dello zoo rimasti per accudire gli animali. «Chi ha fatto questo è disumano»
Bucha, ricompense in cambio di informazioni: 17enne ucraino accusato di tradimento
Stupri, fosse comuni e torture: da Bucha a Makariv la Russia porta in Ucraina gli orrori da prima guerra mondiale
Bucha, investigatori forensi francesi esaminano centinaia di cadaveri di civili ucraini

Mariupol presa e assalto al Donbass, a che punto è la guerra di Putin? Cosa succede ora (e quando si sentirà vincitore)


LA SMENTITA
Ma mercoledì, l’alto funzionario della difesa ha smentito, dicendo che l’Ucraina non aveva ricevuto più aerei ma aveva in realtà soltanto parti di aeromobili per rendere operativi più velivoli già esistenti. Circostanza ribadita dalla stessa Ucraina, che ha confermato di aver ricevuto dagli alleati parti di ricambio per gli aerei ma non nuovi velivoli. Come si legge sul Kyiev Independent, che sottolinea come i nuovi aerei non siano arrivati nonostante le affermazioni dei giorni scorsi del Pentagono.

"The police did not show Karina’s body to her parents, saying it would be too shocking to see. She was buried in a closed coffin."https://t.co/t0tYvGtqCL

— The Kyiv Independent (@KyivIndependent) April 20, 2022


Tuttavia, il funzionario Usa, secondo quanto riporta la Cnn, ha lasciato intendere che almeno un paese stava considerando l’ipotesi di inviare all’Ucraina più aerei. Probabilmente si tratta della Norvegia che invierà un centinaio di sistemi missilistici antiaerei Mistral in Ucraina. Come ha annunciato su Telegram Andriy Yermak, capo dell’ufficio del Presidente ucraino. Il Mistral Sam è un sistema missilistico antiaereo portatile, sviluppato in Francia e progettato per colpire elicotteri e aerei a bassa quota. E così dal Pentagono hanno cercato di chiarire: «Mi è stato fatto capire - ha detto il funzionario - che un’offerta da un altro paese era stata arrivata. Ero in anticipo rispetto ai fatti».

 


GLI ELICOTTERI USA
Gli Stati Uniti si sono impegnati a inviare all’Ucraina 16 elicotteri Mi-17, ma l’amministrazione Usa ha rifiutato di essere coinvolta in un trasferimento di MiG-29 da paesi verso l’Ucraina. Zelensky ha chiesto ripetutamente l’invio di aerei da combattimento MiG-29 Fulcrum dell’era sovietica, che i piloti ucraini sanno già come pilotare e ha chiesto anche all’Europa orientale di inviarli in Ucraina, ma nessun paese ha ancora accettato di farlo.
Mercoledì, l’account Twitter ufficiale dell’aeronautica ucraina, oltre a chiarire che non erano arrivati nuovi aerei dai partner, ha precisato che, con l’assistenza Usa ha ricevuto pezzi di ricambio e componenti per il ripristino e la riparazione della flotta di aeromobili, che permetteranno di mettere in servizio più equipaggiamenti.

Mariupol, i mercatini per sopravvivere: pesci, uova e caricabatterie


L’AVIAZIONE
Come riporta la Cnn, l’aviazione ucraina comprende anche missili terra-aria S-300 e missili antiaerei portatili. La combinazione di piattaforme ha impedito alla Russia di stabilire la superiorità aerea e di controllare del tutto i cieli. Nonostante il costante bombardamento russo e gli attacchi alle basi militari, l’aviazione ucraina è rimasta finora sostanzialmente intatta, sebbene abbia subito alcune perdite. All’inizio di marzo, a circa due settimane dall’attacco, un ufficiale della difesa ha affermato che l’Ucraina ha 56 aerei da combattimento, che costituivano circa l’80% dei suoi caccia ad ala fissa. Ma che la Difesa non sta usando molto l’aviazione, le missioni sono solo da cinque a dieci al giorno. Anche ora, con aerei più operativi, l’aviazione ucraina sta ancora effettuando un numero molto limitato di voli giornalieri.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Corse folli sul Lungomare
la segnaletica è ignorata
record di multe in un giorno
Spari sotto casa della ex
«Ero stressato»: in carcere

SCELTE PER TE

L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
Ferito per difendere lo scooter:
due minorenni sotto accusa a Napoli
Juventus e manovre stipendi:
incubo 40 punti di penalizzazione

PIU' LETTE

L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù»,
il post choc del politico
​IL PROVVEDIMENTO
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
LA TRAGEDIA
L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie