Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
Il Mattino

DONALD TRUMP

Golden Dome Shield, Trump lancia il nuovo scudo spaziale: «Abbatte il 97 per cento dei missili». E rassicura Zelensky

La battuta agli alleati del summit Nato: «Con me state tranquilli altri 4 anni, poi..». E sull’Ucraina: «La guerra sta sfuggendo di mano»

Golden Dome Shield, Trump lancia lo scudo spaziale. «Abbatte il 97 per cento dei missili». E rassicura Zelensky
Golden Dome Shield, Trump lancia lo scudo spaziale. «Abbatte il 97 per cento dei missili». E rassicura Zelensky
di Francesco Bechis, nostro inviato a L'Aia
Articolo riservato agli abbonati premium
giovedì 26 giugno 2025, 00:01 - Ultimo agg. : 27 giugno, 11:56
4 Minuti di Lettura

L’AIA - Sono passati pochi minuti dall’inizio del Consiglio atlantico, il summit top-secret degli alleati Nato, quando Donald Trump irrompe in un sorriso beffardo. «Per altri quattro anni avete me e state tranquilli... Poi vedremo». Aia, Olanda, a un anno dal vertice di Washington l’Alleanza si ritrova nel cuore dell’Europa, nella città che è stata “cantiere” del progetto europeo, blindata da cima a fondo.

APPROFONDIMENTI
Foto
La Nato e la spesa militare al 5%
Il piano di Londra
Nato, spesa militare al 5%: Trump e gli alleati spingono sul riarmo ma la sinistra europea si ribella

 

 

Nucleare Iran, la conferma da Teheran: «Impianti gravemente danneggiati». Il report degli 007 Usa e l'ira della Casa Bianca

Il summit Nato

È il giorno del summit atlantico: trentadue leader rinchiusi in un salone, i cellulari rigorosamente lasciati fuori, affidati alle scatole “schermate” degli addetti alla sicurezza. Si accendono i riflettori e sono tutti su Trump, l’uomo venuto qui per riscattare «una grande vittoria», come recita un messaggino al miele del segretario generale della Nato Mark Rutte dato in pasto ai follower sui social dal presidente americano. Trump parla per primo.

Qualche sedia più in là, al grande tavolo rettangolare, c’è la premier italiana Giorgia Meloni. «È straordinario essere qui» esordisce il presidente repubblicano. Compiaciuto per un summit che dall’inizio profuma di vittoria: tutti gli alleati hanno serrato i ranghi e firmato senza troppe storie gli impegni di spesa dettati dalla Casa Bianca, con la promessa di arrivare al 5 per cento del Pil speso nella difesa.

Trump lancia il Golden Dome Shield

Vuole parlare di altro però, il leader americano. Degli «strike di precisione di straordinario successo» che i bombardieri statunitensi hanno effettuato sui siti nucleari iraniani. Un colpo letale, sostiene lui, al programma di arricchimento dell’uranio dei mullah. «Ci hanno lanciato undici missili sulla nostra base, li abbiamo abbattuti tutti, è stato un gesto simbolico» dice Trump irridendo alla rappresaglia di Teheran. E a proposito di missili, lancia ufficialmente qui, di fronte ai leader della Nato, il nuovo scudo missilistico spaziale a cui lavora il Pentagono e che ora finanzierà il Congresso. «Si chiama Golden Dome Shield - spiega Trump nel salone dell’Aia - ci costa 4 miliardi di dollari e ha un tasso di successo nell’abbattimento dei missili del 97 per cento». Altro che Reagan e lo scudo spaziale anti-Urss. Poi il commander-in-chief passa al convitato di pietra: l’Ucraina.

Russia, la fornitura di missili dall'Iran è a rischio: Teheran punta sulla difesa interna. E Mosca guarda alla Corea del Nord

A tu per tu con Zelensky

«Dobbiamo fare qualcosa, la situazione sta sfuggendo di mano» ammette l’uomo che aveva promesso la pace «in ventiquattro ore». A margine del summit incontra Volodymyr Zelensky. Che solo la sera prima non ha voluto al tavolo della cena offerta dal re olandese Guglielmo Alessandro. Una foto ritrae Trump a tavola con Meloni martedì sera.

Sullo sfondo, due tavoli dietro, il volto corrucciato del presidente con la mimetica. Ieri il bilaterale «è andato molto bene» ha riconosciuto Zelensky a cose fatte. «È stato gentilissimo, sta combattendo una battaglia coraggiosa, parlerò con Vladimir Putin e vedremo» gli allunga un ramoscello d’ulivo Trump. Sembra già lontano lo showdown nello Studio Ovale, l’umiliazione del leader ucraino in mondovisione solo in parte cancellata dal faccia a faccia, un mese dopo, nella Basilica di San Pietro, ai funerali di papa Francesco. «Abbiamo parlato di tutte le questioni veramente importanti. Abbiamo discusso di come raggiungere cessate il fuoco e una vera pace» riprende Zelensky. Che all’Aia incassa il sostegno granitico del fronte dei “volenterosi” insieme all’Italia.

Meloni lo incontra con Macron, Starmer, Merz, il polacco Tusk e Rutte. «È necessario che la Russia dimostri di volersi impegnare seriamente nei colloqui, contrariamente a quanto fatto finora» mette a verbale una nota di Palazzo Chigi nel pomeriggio che ribadisce «il continuo sostegno all’Ucraina, alla sua difesa e alla sua industria della difesa, anche a fronte dei brutali attacchi russi contro i civili e il mantenimento della pressione sulla Russia attraverso nuove sanzioni». Qualcosa si muove. All’Aia Trump cammina a un metro da terra. È euforico per il blitz in Iran. Gonfia il petto: «Abbiamo dei sottomarini fantastici, la nostra industria della difesa è la più forte al mondo, di gran lunga».

Uno ad uno i leader alleati gli rendono omaggio. Tranne Meloni, «che non ne ha bisogno» spiega chi le è vicino, gli altri si lanciano in grandi elogi. Perfino Sanchez, lo spagnolo che ha dubbi sulle spese Nato, promette «che la Spagna sarà affidabile». Macron prova a smarcarsi sulla difesa europea e lancia il motto «buy european», prima le armi e i sistemi made in Ue. Ma quest’anno più che mai, con Trump al comando, la Nato segue un altro motto. America first.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Ucciso e fatto a pezzi dalla madre: «Alessandro Venier voleva portare la figlia in Sudamerica»
Morto l'avvocato napoletano Gustavo Pansini: «Rischiò la vita per onorare la toga»
Stadio, club contro Comune: «Senza lavori addio serie C»
Il sospetto di un sabotaggio dietro il rogo all’autorimessa
Napoli, Juanlu vuole solo l'azzurro: ma spuntano i lupi inglesi

SCELTE PER TE

Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Processo lungo, scarcerati i Moccia: liberi per decorrenza dei termini di custodia
«Non hai preparato la cena»: Alessandro Venier fatto a pezzi con un'ascia da madre e compagna, il giallo sul movente

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
IL CASO
Fatto a pezzi e nascosto dentro un bidone ricoperto di calce: arrestate la mamma e la moglie Spunta ipotesi avvelenamento
CRONACA
Presa a pugni e calci dal fidanzato della figlia e ridotta a una maschera di lividi
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
IL CAMBIO DI PARADIGMA
Napoli-mania: italiani e stranieri affascinati da Partenope​. Il Golfo conquista vip e sceicchi
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie