Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Napoli
  • Cronaca
Il Mattino

L’appeal del Golfo conquista vip e sceicchi

Da maggio 400 yacht hanno ormeggiato a Napoli per un indotto di 20 milioni. Da Zuckerberg a Bezos, aspettando JLo: gli arabi spendono 30mila euro per i fiori

Molo Luise: alcuni yacht ormeggiati
Molo Luise: alcuni yacht ormeggiati
di Gennaro Di Biase
Articolo riservato agli abbonati premium
giovedì 31 luglio 2025, 23:10 - Ultimo agg. : 1 agosto, 09:40
4 Minuti di Lettura

Il Golfo di Napoli è una meta sempre più ambita per gli yacht e per il gotha del pianeta. C’è un dato, tra gli altri, che fotografa inequivocabilmente l’incremento dell’appeal che il capoluogo partenopeo esercita su vip e miliardari: dall’inizio dell’estate 2025, in città sono state avvistate le imbarcazioni delle famiglie reali del Qatar, degli Emirati Arabi e dell’Arabia Saudita. E tra gli sceicchi c'è chi spende 30mila euro al giorno solo per cambiare i fiori allo yacht. Ma Napoli è quasi un must anche per i vip. 

APPROFONDIMENTI
Emirati e Mediterraneo, così il Piano Mattei spicca il volo
Difesa del suolo, 2 miliardi per i progetti in Campania
Tigem eccellenza globale: oltre 660 milioni investiti per 3mila progetti

Da ieri è tornato il Launchpad di Zuckerberg, il patron di Meta, avvistato tra Capri e Ischia. Nell’arcipelago partenopeo aveva fatto tappa, poco dopo le sue sontuose nozze veneziane, il patron di Amazon Jeff Bezos. E, se da poco Steven Spielberg ha lasciato la costa partenopea, nei prossimi giorni è atteso l'arrivo di Jennifer Lopez all’ombra del Vesuvio. In ballo, nel discorso che stiamo portando avanti, non c’è solo l’importanza e il ritorno d'immagine prodotto dai nomi appena citati, ma anche – se non soprattutto – un’economia gigante, che viene portata dalle imbarcazioni che superano i 50 metri. «Ne sono arrivate circa 400 nel Golfo da maggio – spiega Massimo Luise, del Luise Group, leader nell’accoglienza delle barche di lusso a Napoli – e ognuna di loro genera un indotto da 50mila euro al giorno, che giova a tutto il territorio». 

Il turismo, Campi Flegrei e isole: «Ecco l’arte ritrovata»

I VIP 

L’ultimo arrivo, ma solo in ordine cronologico, è un ritorno: quello del Launchpad di Mark Zuckerberg, che vale circa 300 milioni di dollari, è lungo 118 metri. Il 7 luglio, Jeff Bezos e sua moglie Lauren Sanchez, freschi di nozze, hanno fatto una “scappata” a Capri. Nel Golfo ci erano arrivati con il loro Koru, che vale circa mezzo miliardo di dollari. Un superyacht a vela da 127 metri. Da pochissimo, sono ripartiti Steven Spielberg, arrivato a bordo del suo Seven Seas (109 metri, valore stimato 250 milioni di dollari) rimasto a Napoli per una settimana, ed Elton John. La star britannica era ospite sul Siran (valore 50 milioni) di proprietà dell’imprenditore armeno Bob Manoukian. Ci è passato anche John Elkann, da Napoli verso Capri, nell’estate '25. E attualmente all’ombra del Vesuvio ormeggia lo storico Talitha, di proprietà del petroliere Mark Getty. Poi, come accennato, i reali: dagli yacht della famiglia saudita di Re Salman bin Abdulaziz Al Saud al primo ministro degli Emirati Arabi e sovrano di Dubai Rashid Al Maktoum, all’imbarcazione dei qatarioti Al Thani (l'Al Mirqab, che costa 300 milioni di dollari). L’estate scorsa, a bordo del sopracitato Seven Seas, Madonna arrivò al porto di Stabia per festeggiare a Capri e nel Golfo di Napoli i suoi 66 anni. Anche la stella dell’Nba Magic Johnson ha fatto tappa ai Faraglioni, a inizio luglio. Nel ’23 ci era stato con Micheal Jordan. A Castellammare, attualmente, si registra anche la presenza di Aquarius (valore stimato intorno ai cento milioni). 

I NUMERI 

TRAduciamo tutto questo in numeri. Stando alle stime fornite da Massimo Luise del Luise Group, che dagli anni '60, con sede anche all’omonimo molo di Mergellina, si occupa dell’accoglienza per la diportistica di lusso, «la presenza degli yacht dal post-Covid a oggi è aumentata del 20% nel Golfo di Napoli». Un dato rilevante, considerando che ogni barca lunga circa 50 metri porta un indotto di 50mila euro al giorno. «Ne sono arrivate più o meno 400 da maggio», prosegue Luise. Parliamo, su per giù, di 20 milioni di euro di indotto: «Questo denaro si distribuisce su tutto il territorio – sottolinea l’imprenditore – In particolare, nel '25 registriamo un incremento degli yacht privati a fronte di un lieve calo dei charter – cioè le imbarcazioni a noleggio ndr – Il Golfo di Napoli è un enorme attrattore, e con la Coppa America lo sarà di più. Ci stiamo preparando per l’evento: il nostro gruppo è già in contatto con l’organizzazione per fornire un servizio ai megayacht che saranno a servizio dei team». 

L’America’s Cup 2027, insomma, sta già aumentando l’appeal del Golfo: «Grazie all’evento velico più importante del pianeta, l’indotto dei megayacht è destinato a crescere a Napoli – conclude Luise – confidiamo in un incremento del 30% nel prossimo biennio. Per sfruttare al meglio l’occasione e implementare i servizi, proporremo alle amministrazioni di intensificare l’ospitalità. Servono infrastrutture più qualificate e più spazi per i megayacht in vista della Coppa America. Stiamo lavorando per formalizzare delle proposte, ci aspettiamo un buon dialogo con le amministrazioni per gestire l’evento in maniera adeguata». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA VIOLENZA
Napoli, il padre ha un malore in un autolavaggio: infermiere punta fucile contro i sanitari
L'INTERVISTA
Città della Scienza, Riccardo Villari: «Soldi delle donazioni usati per i vecchi debiti»
IL CASO
Operai morti, il cardinale: «Basta pensare al profitto fermiamo questa strage»​
LE TENSIONII
Palazzo Petrucci querela Bagno Elena: «Spiaggia di Posillipo, subito la gara»
ARRIVA L'ESTATE
​Promozione Speciale Il Mattino, 3 euro al mese (invece di 19,99€/mese) per 3 mesi
IL FENOMENO
Beffa sul lungomare si torna a vendere nei chioschi abusivi
CASTELLAMMARE
Fiamme sulla ferrovia: a fuoco un deposito, paralizzata la Penisola
LA VIOLENZA
Picchiata dal fidanzato della figlia: «Ora non posso neppure tornare a casa»
L'INTERVISTA
Suor Chiara Rosaria: «Da Posillipo alla clausura così è cambiata la mia vita»
GRAGNANO
Gioco illegale e scommesse: sequestrate quattro videoslot
CRONACA
Presa a pugni e calci dal fidanzato della figlia e ridotta a una maschera di lividi
IL VIRUS
La storia del paziente guarito dal virus West Nile, il racconto del sindaco: «Giuseppe adesso sta bene»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

«Non hai preparato la cena»: Alessandro Venier fatto a pezzi con un'ascia da madre e compagna, il giallo sul movente
La madre di Giogiò in campo con la Lega. Governatore, spunta il nome del prefetto
Fabrizio morto carbonizzato: salma sotto sequestro
Beffa sul lungomare si torna a vendere nei chioschi abusivi
Abusi sessuali su minore: c’è la seconda vittima
50enne pestato in piazza: è allarme baby gang

SCELTE PER TE

Fatto a pezzi e nascosto dentro un bidone ricoperto di calce: arrestate la mamma e la moglie Spunta ipotesi avvelenamento
Esplode la Napoli-mania italiani e stranieri affascinati da Partenope​
L’appeal del Golfo conquista vip e sceicchi​

PIU' LETTE

GLI ASTRI
Oroscopo Paolo Fox di agosto 2025: le previsioni del mese segno per segno
IL CASO
Raoul Bova, le chat inedite: «Facciamo uscire tutto». Ma l'attore replica: «Io sono single da due anni»
LA DEA BENDATA
​Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi giovedì 31 luglio 2025: numeri vincenti e quote
IL CASO
Fatto a pezzi e nascosto dentro un bidone ricoperto di calce: arrestate la mamma e la moglie Spunta ipotesi avvelenamento
TV
Temptation Island, le pagelle: Maria Concetta libera (8), Lucia e il tradimento (2), la "vendetta" di Alessio (3)
CRONACA
Presa a pugni e calci dal fidanzato della figlia e ridotta a una maschera di lividi
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie