Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Napoli
  • Area metropolitana
Il Mattino

Incendio a Castellammare, fiamme sulla ferrovia: a fuoco un deposito, paralizzata la Penisola

Incidente si è verificato in un deposito giudiziario

Incendio a Castellammare, fiamme sulla ferrovia: a fuoco un deposito, paralizzata la Penisola
Incendio a Castellammare, fiamme sulla ferrovia: a fuoco un deposito, paralizzata la Penisola
di Fiorangela d'Amora
Articolo riservato agli abbonati premium
venerdì 1 agosto 2025, 08:00 - Ultimo agg. : 08:13
4 Minuti di Lettura

Scoppia un incendio in un deposito di autodemolizione e si scatena l'inferno: residenti evacuati, stop alla circolazione di treni e auto, caos e paralisi. Ieri pomeriggio tra Castellammare e Pompei, in località Moregine, una lunga colonna di fumo ha reso l'aria irrespirabile fino a sera.

Le fiamme sono divampate in un deposito giudiziario che, a due passi dallo svincolo autostradale di Castellammare e dei binari della Circum, ospita auto accatastate da decenni in attesa della demolizione, alcune delle quali d'epoca, oltre a veicoli sottoposti a sequestro. La Procura di Torre Annunziata ha avviato un'indagine per un incendio di possibile natura dolosa e ha sequestrato l'autorimessa, che si trova accanto alla linea ferroviaria Napoli-Sorrento, proprio nel tratto interessato dai lavori di raddoppio.

APPROFONDIMENTI
Incendio a Castellammare di Stabia a poca distanza dall'autostrada
Incendio a Castellammare di Stabia
Napoli, principio di incendio su barca a vela a Punta Campanella

Incendio a Castellammare di Stabia: interrotta la linea ferroviaria «Almeno fino a domani mattina»

I soccorsi

Dalle 14.30 le fiamme si sono estese all'intero deposito, mettendo in pericolo anche i residenti della zona. Sul posto sono arrivati i vigili del fuoco, gli agenti del commissariato di Pompei e i vigili urbani di Castellammare e la polizia stradale del distaccamento di Angri. Gli agenti hanno messo in sicurezza l'area, aiutando una donna con i suoi bambini ad uscire da un B&B che si trova proprio di fronte all'autorimessa. Tutti gli altri residenti sono stati invitati a lasciare autonomamente le proprie abitazioni in attesa che le fiamme venissero domate.

I disagi maggiori si sono invece verificati nella mobilità a causa della vicinanza del deposito ai binari e al raccordo autostradale di Castellammare. I treni provenienti da Napoli sono stati fatti fermare a Pompei Scavi, mentre quelli in arrivo da Sorrento hanno interrotto la corsa nella stazione di via Nocera a Castellammare. L'Eav ha istituito un servizio di bus sostitutivo tra i due comuni. Decine di turisti sono rimasti in stazione in attesa di proseguire il viaggio. Stavolta l'incendio non è scoppiato all'interno dei vagoni della Circum, come accaduto la settimana scorsa, ma all'esterno e in circostanze del tutto al di fuori dalla responsabilità della società regionale di trasporti. Sta di fatto che ancora una volta pendolari e viaggiatori hanno dovuto abbandonare un treno diretto a Sorrento per proseguire con un altro mezzo fino alla stazione più vicina.

Le fiamme nel tardo pomeriggio non erano state ancora del tutto domate, ma l'incendio si era allontanato sensibilmente dall'area dei binari. Una condizione che ha permesso ai tecnici Eav di effettuare i primi controlli sulla linea. «Sarà necessario verificare anche lo stato del cavo in fibra ottica: fortunatamente ha detto il presidente Umberto De Gregorio - la rete non risulta essere crollata, il che lascia ben sperare sull'integrità del cavo». La circolazione potrebbe riprendere questa mattina, intanto è sempre De Gregorio a denunciare attraverso la sua pagina social: «Quel deposito andava chiuso da tempo». Un aspetto su cui indagherà la Procura di Torre Annunziata che ha già aperto un fascicolo. Secondo le prime verifiche del Comune di Pompei, l'area nel 2018 sarebbe stata espropriata dalla Regione, ma le auto non sarebbero mai state rimosse.

Circum, incidenti e sequestri dei treni: un'impresa garantire corse

L'ingorgo

Ai disagi per chi viaggiava in treno si sono aggiunti quelli subiti dagli automobilisti. La chiusura del raccordo e dello svincolo autostradale, ha imposto alle auto in ingresso e in uscita per Castellammare e la penisola sorrentina di attraversare le città per superare l'area dell'incendio. Fino a sera per le auto provenienti dai comuni costieri e quindi dalla statale Sorrentina e dal tunnel di Varano era obbligatoria l'uscita a Gragnano. Le deviazioni hanno causato caos e lunghe code, appesantendo la circolazione anche dei comuni vicini. Solo in serata la circolazione delle auto è tornata alla normalità, per i collegamenti su ferro invece si aspetta l'esito delle verifiche di Eav per questa mattina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CASO
Operai morti, il cardinale: «Basta pensare al profitto fermiamo questa strage»​
LE TENSIONII
Palazzo Petrucci querela Bagno Elena: «Spiaggia di Posillipo, subito la gara»
IL FENOMENO
Beffa sul lungomare si torna a vendere nei chioschi abusivi
ARRIVA L'ESTATE
​Promozione Speciale Il Mattino, 3 euro al mese (invece di 19,99€/mese) per 3 mesi
LA VIOLENZA
Picchiata dal fidanzato della figlia: «Ora non posso neppure tornare a casa»
L'INTERVISTA
Suor Chiara Rosaria: «Da Posillipo alla clausura così è cambiata la mia vita»
IL TURISMO
L’appeal del Golfo conquista vip e sceicchi​
CRONACA
Presa a pugni e calci dal fidanzato della figlia e ridotta a una maschera di lividi
IL VIRUS
La storia del paziente guarito dal virus West Nile, il racconto del sindaco: «Giuseppe adesso sta bene»
I FUNERALI
Operai morti al Rione Alto, dolore per l'ultimo saluto a Ciro.
I FUNERALI
Operai morti al Rione Alto, chiesa gremita per i funerali di Luigi Romano: «Basta lavoro nero»
VICO EQUENSE
Crollo Monte Faito, scoperta una targa in ricordo delle vittime

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La madre di Giogiò in campo con la Lega. Governatore, spunta il nome del prefetto
Beffa sul lungomare si torna a vendere nei chioschi abusivi
Abusi sessuali su minore: c’è la seconda vittima
Fabrizio trovato morto carbonizzato: salma sotto sequestro
50enne pestato in piazza: è allarme baby gang
I 99 anni del Napoli: il compleanno che unisce la città e la squadra

SCELTE PER TE

Fatto a pezzi e nascosto dentro un bidone ricoperto di calce: arrestate la mamma e la moglie Spunta ipotesi avvelenamento
Esplode la Napoli-mania italiani e stranieri affascinati da Partenope​
Napoli, Juanlu occasione azzurra anche per l'esterno

PIU' LETTE

GLI ASTRI
Oroscopo Paolo Fox di agosto 2025: le previsioni del mese segno per segno
IL CASO
Raoul Bova, le chat inedite: «Facciamo uscire tutto». Ma l'attore replica: «Io sono single da due anni»
LA DEA BENDATA
​Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi giovedì 31 luglio 2025: numeri vincenti e quote
IL CASO
Fatto a pezzi e nascosto dentro un bidone ricoperto di calce: arrestate la mamma e la moglie Spunta ipotesi avvelenamento
TV
Temptation Island, le pagelle: Maria Concetta libera (8), Lucia e il tradimento (2), la "vendetta" di Alessio (3)
LA SCOSSA DI MAGNITUDO 8.8
Terremoto Kamchatka, lo tsunami colpisce gli Usa
Erutta vulcano in Russia, evacuazioni in Giappone
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie