Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Napoli
Il Mattino

Beffa sul lungomare di Napoli: si torna a vendere nei chioschi abusivi

Le strutture sono ancora sotto sequestro ma restano operative

Uno dei chioschi riaperti a via Acton
Uno dei chioschi riaperti a via Acton
di Gennaro Di Biase
Articolo riservato agli abbonati premium
venerdì 1 agosto 2025, 02:10 - Ultimo agg. : 12:00
4 Minuti di Lettura

Nelle vetrine ci sono di nuovo i taralli. Sopra alle vetrine, invece, ci sono appoggiate le bibite: un paio di birre, una Energade, pacchi di biscotti. Un uomo sta aprendo l’ombrellone azzurro perché, si sa, nel cuore dell’estate il sole picchia forte sul lungomare. I bagnanti passano di continuo, ed è proprio per questo che i chioschi del lungomare, chiusi dal Comune e dalle forze dell’ordine l’estate scorsa perché «privi di autorizzazione», si sono rianimati nelle ultime ore.

APPROFONDIMENTI
Lungomare di Napoli, la svolta: «Stop a tutti i chioschi e pedane sugli scogli»
Napoli, protesta degli ambulanti del lungomare davanti al Comune

Si vendono di nuovo vivande e bibite, pur tenendo abbassate le saracinesche e chiusi gli sportelli delle strutture, su cui è ben visibile il cartello apposto dalle forze dell’ordine più o meno un anno fa: «Attrezzature sottoposte a sequestro», si legge. Le sentenze del tribunale hanno dato ragione a Palazzo San Giacomo, e le proteste dei chioscai non sono mancate, nel corso degli ultimi mesi. È in questo contesto che l’amministrazione comunale sta lavorando al piano regolatore delle nuove attività che dovranno sorgere sul lungomare. Piano che, attualmente è affidato all’Università, e che dovrà poi essere approvato dalla Sovrintendenza e dal Consiglio, sottolineano da Palazzo San Giacomo.

Boe abusive a Napoli, blitz della finanza: «Legalità a via Caracciolo»

LE RIAPERTURE

Non è un caso isolato, quello del chiosco con cui abbiamo iniziato l’articolo che state leggendo. Dall’altro capo del lungomare, non lontano dalla curva di Mergellina in cui sono ormeggiati gli yacht delle star e dei magnati che scelgono di fare tappa all’ombra del Vesuvio, c’è un’altra semi-riapertura. Anche in questo caso, la struttura del chiosco resta “formalmente” chiusa, con la saracinesca abbassata. Ma di fianco sono stati allestiti un banco Algida, tre ombrelloni e diversi tavolini di plastica su cui si vendono patatine, birre, altri snack dolci e salati, giocattoli per bambini, palloni, sagomati di Spider-Man. Il fenomeno del chiosco di ritorno, ma “a chiosco chiuso”. Come accennato, le famiglie rimaste senza lavoro avevano organizzato diverse proteste, nel corso dei mesi. Una bara con dentro i taralli, sit-in in piazza Municipio. Il Comune, dal canto suo, aveva mantenuto la linea della chiusura (confermata poi dalle sentenze della magistratura) e allo stesso tempo aveva concesso ai chioscai del lungomare «di lavorare nelle aree mercatali preposte in città», ma «non sul lungomare, che è una zona soggetta a vincoli stabiliti dalla Sovrintendenza».

IL PIANO

Sottolineiamo qui due cose importanti. In primis, va ribadita la differenza tra i chioschi, che sono attività sul lato del mare, e gli chalet, che sorgono invece sul marciapiede opposto, lato strada. Per secondo, ricordiamo che dopo aver documentato ieri su queste pagine il rifiorire degli ambulanti abusivi tra lungomare e Toledo, oggi registriamo il ritorno del commercio itinerante sul lungomare. Il Comune – argomentano da Palazzo San Giacomo – sta lavorando al piano che metta ordine sulla situazione. Il mese scorso è passata in giunta una delibera propedeutica allo stralcio per il lungomare. L’amministrazione, assieme alla commissione consiliare ha poi incaricato il professor Mario Lo Sasso, docente di Architettura della Federico II, di mettere a punto un piano che dovrà essere approvato anche dalla Sovrintendenza. Le nuove regole dovranno passare anche dal consiglio comunale. La linea di Palazzo San Giacomo, in ogni caso, resta quella tracciata un anno fa, riguardo ai diciannove chioschi sprovvisti di licenza. In buona sostanza, concludono da piazza Municipio, andranno fatte le gare per le assegnazioni di eventuali nuove attività di ristoro tra Mergellina e Nazario Sauro, e l’obiettivo è quello di portare sul lungomare esercizi di qualità.

I TEMPI

Non è escluso che entro la fine dell’anno il piano regolatore delle aree mercatali napoletane possa essere concretizzato, ma come sta avvenendo per il delicatissimo tema della movida, anche in merito al piano regolatore del commercio sul lungomare l'ultima parola spetterà al consiglio comunale, chiamato a prendere decisioni importanti in autunno per le attività produttive del capoluogo partenopeo. Intanto, nella sentenza di aprile, il giudici del Tribunale Amministrativo Regionale avevano dato ragione alle chiusure operate dall'amministrazione Manfredi, evidenziando «l’incompatibilità logica» che correva tra la richiesta dei commercianti per un'autorizzazione itinerante con la possibilità di lavorare occupando una postazione fissa. Stiamo parlando delle stesse postazioni che oggi, appunto, si stanno rianimando al commercio intorno alle saracinesche dei chioschi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LE TRATTATIVE
Tavolo di programma e congresso del Pd per sigillare l’intesa
L’INCHIESTA
Dj morto a Ibiza, la svolta il pm sequestra la salma: scatta l’accusa di omicidio
LO SCENARIO
Sondaggi e manovre, nel centrodestra è caccia al candidato
IL TURISMO
Musei, ok al ticket unico per il turismo di qualità: «Qui la capitale dell’arte»
ARRIVA L'ESTATE
​Promozione Speciale Il Mattino, 3 euro al mese (invece di 19,99€/mese) per 3 mesi
L'INTERVISTA
Teresa Armato: «Basta file alle biglietterie agevoliamo il gran tour»
IL CASO
Posillipo, al via la gara per la gestione spiagge: «La metà sarà libera»
IL DRAMMA
Operaio morto, rabbia per l’ultimo funerale: «Basta morti sul lavoro»
POMPEI
Il sospetto di un sabotaggio dietro il rogo all’autorimessa
IL CASO
Furto nell'appartamento di uno degli operai morti al Rione Alto.
L'INTERVISTA
Branca (Ingv): «La crisi bradisismica dei Campi Flegrei è il fenomeno vulcanico più importante da monitorare e gestire»
L'EPIDEMIA
West Nile: 11 casi in Campania, anziano in rianimazione

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Processo lungo, scarcerati i Moccia: liberi per decorrenza dei termini di custodia
«Non hai preparato la cena»: Alessandro Venier fatto a pezzi con un'ascia da madre e compagna, il giallo sul movente
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Beffa sul lungomare: si torna a vendere nei chioschi abusivi
Fabrizio morto carbonizzato: salma sotto sequestro
Suor Chiara Rosaria: «Da Posillipo alla clausura così è cambiata la mia vita»

SCELTE PER TE

Morto Giosuè De Vito: due anni fa l'incidente in auto
West Nile: 11 casi in Campania, anziano in rianimazione
La madre di Giogiò in campo con la Lega. Governatore, spunta il nome del prefetto

PIU' LETTE

IL CASO
Raoul Bova, le chat inedite: «Facciamo uscire tutto». Ma l'attore replica: «Io sono single da due anni»
LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
LA DEA BENDATA
​Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi giovedì 31 luglio 2025: numeri vincenti e quote
IL CASO
Fatto a pezzi e nascosto dentro un bidone ricoperto di calce: arrestate la mamma e la moglie Spunta ipotesi avvelenamento
CRONACA
Presa a pugni e calci dal fidanzato della figlia e ridotta a una maschera di lividi
TV
Temptation Island, le pagelle: Maria Concetta libera (8), Lucia e il tradimento (2), la "vendetta" di Alessio (3)
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie