Il personale della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia diretta dal comandante Andrea Pellegrino, sotto il coordinamento della Direzione marittima di Napoli, continua a operare con i propri mezzi navali lungo il litorale di giurisdizione che si estende da Torre Annunziata alla località di Tordigliano/Chiosse ricadente del Comune di Vico Equense sul versante del golfo di Salerno. Anche in quest’occasione i militari hanno riscontrato la presenza sotto costa di natanti (cioè barche fino a 10 metri di lunghezza) e imbarcazioni (superiori a 10 metri di lunghezza ed entro 24 metri).
I militari si sono, in particolare, soffermati ad operare in località Marina di Cassano del Comune di Piano di Sorrento, ove hanno sanzionato tre barche da diporto (due natanti e una imbarcazione) dedite a noleggio commerciale e intente a navigare meno dei previsti 100 metri dalla parete rocciosa. I rispettivi conducenti o skipper sono stati sanzionati.
La Guardia Costiera ricorda che è riservata alla balneazione la zona di mare che si estende per una distanza di 200 metri dalle spiagge e 100 metri dalle coste alte o a picco sul mare.
Gli obblighi dei nuotatori
È altresì fatto obbligo al nuotatore/bagnante impegnato al di fuori delle zone di mare riservate alla balneazione, di segnalare la propria presenza mediante l’utilizzo del segnalamento per lo svolgimento di attività subacquea (boa rossa con banda bianca e sagola non più lunga di 3 metri) oppure di un’unità appoggio in assistenza.