Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Città
Il Mattino

«Fate presto», la prima pagina del Mattino diventa manifesto contro il climate change

di Giuseppe Maiello
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 22 Aprile 2022, 07:00 - Ultimo agg. : 23 Aprile, 12:01
3 Minuti di Lettura

«Fate presto!»: riprendendo la celebre prima pagina del Mattino, pubblicata subito dopo il terremoto del 1980, i Teachers for future Italia - Collettivo nazionale che vede insieme il mondo della scuola e che in Campania è molto radicato - lanciano il pressante appello per il futuro della Terra. E lo fanno in occasione della Giornata mondiale della Terra (Earth Day) che si celebra oggi. «Non c'è più tempo da perdere, occorre fare in fretta, la Terra è in pericolo, i cambiamenti climatici stanno provocando disastri irreparabili», ricorda la giornalista e docente frattese Monica Capo, portavoce del Collettivo, che vede insieme insegnanti, educatori, dirigenti scolastici e rettori, professori e ricercatori che aderiscono al Manifesto degli Insegnanti per il Futuro', pubblicato in occasione del primo sciopero globale per il clima. Un'iniziativa in sintonia con la mobilitazione degli studenti sullo stesso tema. Per richiamare l'attenzione, in modo provocatorio, sull'emergenza climatica - alert lanciato anche dall'Onu - il collettivo ha deciso di «mutuare la drammatica prima pagina del Mattino di 42 anni fa, dedicata alla terra che in Campania tremò e distrusse, diventata arte con Andy Warhol, e, che torna attuale oggi, quando siamo noi stessi a distruggere la Terra e con essa le nostre stesse possibilità di sopravvivenza», si legge nel documento. 

APPROFONDIMENTI
Clima, sale il mare nel Mediterraneo: coste rischiano la scomparsa
Progetto Ice Memory: nelle carote di ghiaccio (anche al Gran Sasso) i segreti del clima
Biden: 813 miliardi per il riarmo, molti per la sfida nell'Artico (dove Mosca è in vantaggio)

Video

«La pandemia e la guerra - è scritto sulla prima pagina clone de Il Mattino del 1980 - sono direttamente collegate alla situazione attuale in cui stiamo usando male le risorse della Terra (allevamenti intensivi, inquinamento, energia da fonti fossili, agricoltura non a km zero). E non si tratta di essere green o ambientalisti. Dobbiamo evitare l'innalzamento del livello del mare, la mancanza di acqua, il caldo torrido, le tempeste, l'estinzione di molte specie di piante e animali, insomma permettere a noi tutti di non peggiorare le nostre condizioni di vita, , bisogna fare presto», recita ancora «l'articolo da prima pagina» del Collettivo, che è impegnato a sensibilizzare, non solo il mondo scolastico sul disastro climatico, ma soprattutto le istituzioni, a qualsiasi livello. «È in gioco il nostro futuro, quello di tutti» e da qui l'appello a tutti i governanti, ad assumere provvedimenti urgenti. «Non c'è tempo da perdere, l'emergenza climatica è purtroppo già una realtà», è la drammatica conclusione. Insomma: fate presto. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'EDILIZIA
Dialoghi sull'abitare:
l'iniziativa del Comune di Napoli
LA POLITICA
De Luca, post contro Elly Schlein:
«Radical-chic senza chic»
LE ALLEANZE
Il M5S Campania e le scelte Pd:
«Dynasty De Luca al tramonto»
LA STORIA
Gilda Sportiello la prima donna
ad allattare alla Camera dei deputati
IL MATTONE
Case: 2022 stabile a Napoli
​si vendono in tre mesi
IL VATICANO
Mostra d'Oltremare, i vertici
all'ultima udienza del Papa
LA NOVITÀ
Nasce in Consiglio regionale
il gruppo «Moderati e Riformisti»
LA MANIFESTAZIONE
Napoli Pride, la Regione
conferma il patrocinio
IL PROVVEDIMENTO
Saldi estivi a Napoli
al via il 6 luglio
CAPRI
Vertice sulla sicurezza
dei turisti al porto
I CONTROLLI
A Porta Capuana fermata
41enne con un tirapugni
LA LEGALITÀ
Ponticelli celebra Ciro Colonna
con una figurina solidale

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Impagnatiello e la madre chiesero
informazioni sulle telecamere
Spalletti e gli ultras, ecco perché
è uno scherzo di cattivo gusto
Comune, pronto il concorso bis:
si cercano vigili urbani e dirigenti
I capolavori di Capodimonte al Louvre:
Napoli conquista Parigi con l'arte
Intramoenia, stop dalla Regione:
«Prima i pazienti in lista d'attesa»
Giuntoli via da Napoli,
sale il pressing su De Laurentiis

SCELTE PER TE

Giulia, decisa e combattiva:
«Voleva solo voltare pagina»
Sabrina, l'altra vittima del killer:
«Manipolata nel depistaggio»
Volpe, le minacce dell’ex marito:
«Le farò fare una brutta fine»

PIU' LETTE

IL VATICANO
Il Papa al Gemelli per un intervento:
resterà in ospedale una settimana
IL VATICANO
Papa Francesco ricoverato al Gemelli:
è terminato l'intervento chirurgico
IL CASO
Gli ultras regalano a Spalletti
il volante della Panda rubata
LA STORIA
Giulia, decisa e combattiva:
«Voleva solo voltare pagina»
L'INCHIESTA
D’Alema e Profumo indagati
per compravendita navi militari
L'INDAGINE
Impagnatiello, la Procura:
«Ha pianificato di uccidere Giulia»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie