Napoli, la statua di Dante invasa dalle erbacce

Piante infestanti crescono tra le crepe del marmo, mentre carte, plastica e mozziconi si accumulano lungo il basamento.

Napoli, la statua di Dante invasa dalle erbacce
Napoli, la statua di Dante invasa dalle erbacce
di Antonio Cangiano
venerdì 14 marzo 2025, 17:56
2 Minuti di Lettura

Erbacce, rifiuti e cartacce: così si presenta la statua di Dante Alighieri in Piazza Dante, uno dei luoghi simbolo del centro storico di Napoli.

Il monumento, che dovrebbe rappresentare il valore della cultura e della letteratura, appare oggi soffocato dal degrado, tra l’indifferenza generale e lo sdegno dei cittadini.

Le immagini parlano chiaro: piante infestanti crescono tra le crepe del marmo, mentre carte, plastica e mozziconi si accumulano lungo il basamento.

La recinzione in ferro, anziché proteggere l’opera, ne amplifica l’aspetto trascurato, dando l’idea di un monumento lasciato a sé stesso.

Le segnalazioni 

Non sono mancate le segnalazioni sui social da parte dei cittadini: «È uno spettacolo indecoroso per turisti e residenti», commenta un residente; «Dante merita rispetto, non può essere abbandonato in queste condizioni»

Piazza Dante è una delle zone più frequentate della città, cuore pulsante della vita quotidiana tra studenti, lavoratori e turisti.

Eppure, la situazione del monumento solleva interrogativi sulla cura degli spazi pubblici e sulla necessità di un intervento immediato.

L’auspicio è che il Comune intervenga al più presto per ripristinare il decoro della statua e dell’intera piazza, restituendo dignità a uno dei simboli culturali di Napoli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA