Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Città
Il Mattino

Pizza Village a Napoli, il Comune in trincea: «Lungomare o Milano? No aut aut»

di Valerio Esca
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 2 Luglio 2022, 08:00 - Ultimo agg. : 16:15
3 Minuti di Lettura

Lungomare sì, lungomare no. Continua il braccio di ferro sulla possibile delocalizzazione del Pizza village da via Caracciolo alla Mostra d'Oltremare. La questione è diventata politica e all'interno dell'amministrazione si è aperto un dibattito che coinvolge anche il Consiglio comunale. Il ragionamento laico che si fa a Palazzo San Giacomo non è ridurre il tutto ai pro e ai contro rispetto agli eventi del food sul lungomare cittadino, ma cominciare ad avere una visione d'insieme della città. Questo significa ragionare sulla vocazione dei luoghi in cui organizzare i grandi eventi. Il diktat degli organizzatori della kermesse, Claudio Sebillo e Alessandro Marinacci: «O lungomare o ce ne andiamo a Milano» è stato mal digerito dalle parti di piazza Municipio. «Il ragionamento sulla destinazione delle aree e sulla vocazione dei luoghi la dobbiamo fare sentendo tutti ma sotto la minaccia di nessuno» replica il presidente della commissione Attività produttive del Consiglio comunale, Luigi Carbone.

APPROFONDIMENTI
Pizza Village Napoli, è aut aut: «Niente Mostra d'Oltremare, il lungomare o andiamo a Milano»
Grandi eventi a Napoli, l'affondo: «Serve la cabina di regìa»
Pizza Village da Napoli al mondo: ​tappe a Milano, Dubai, Londra e New York

«È evidente - aggiunge Carbone - che sia una provocazione quella dei patron della kermesse, ma non possiamo cedere a queste logiche. Capiamo le difficoltà di determinati comparti dopo il Covid, ma noi siamo chiamati alle scelte e le scelte a volte scontentato qualcuno». Sarà l'amministrazione, insieme alla commissione e all'intera assise cittadina, a dover sciogliere il nodo e comprendere se il lungomare dovrà continuare ad essere o meno un luogo adatto al food. «Non abbiamo ancora preso una decisione - aggiunge Carbone -. Gli organizzatori dell'evento guardano solo il loro grandangolo e invece noi siamo chiamati a fare sintesi. Se cedessimo a tutti i diktat non saremmo un'amministrazione ma il residuo di tante minacce. Napoli ospiterà grandi eventi, al pari di Milano, ma non per forza sul lungomare». Bisogna poi tenere conto diversi aspetti, come quelli della sicurezza e del decoro urbano. «Il lungomare non nasce per ospitare eventi, nasce come grande passeggiata - ribadisce il presidente della commissione -. Sarebbe molto più semplice controllare l'interno della Mostra d'Oltremare: un luogo chiuso, dove si possono contingentare gli ingressi e avere sotto controllo il piano di security. Per i luoghi che hanno una morfologia diversa non è così. Oggi stiamo snaturando l'urbanistica della città, dove tutto si può fare ovunque. Io non sono d'accordo con questa idea».

Video

Diversi i punti di vista. L'eurodeputato del Pd, Andrea Cozzolino, evidenzia: «Credo sia necessario ripensare alla logica degli eventi in città. Napoli non è soltanto il lungomare. Basti pensare anche ai nuovi luoghi come piazza Municipio, dove si potrebbero per esempio fare eventi come al festival di Salisburgo. Chiaro che lì non si può fare il Pizza village, difatti il ragionamento deve essere molto più ampio e va allargato alla città nel suo complesso. E poi c'è la necessità di rilanciare la Mostra d'Oltremare. Ogni cosa ha il suo luogo». Per Gianluca Daniele, segretario generale Slc Cgil Napoli «c'è la necessità di ritornare a fare più eventi culturali. Bisognerebbe battere sul patrimonio culturale che fortunatamente abbiamo. Così corriamo il rischio di diventare la città delle sagre». L'ex sindaco, oggi consigliere comunale, Antonio Bassolino aggiunge: «Pizza village sul lungomare oppure si va a Milano, dicono gli organizzatori. È sbagliato questo modo di porsi, mentre invece serve il dialogo. Ogni evento deve avere il suo luogo più giusto ed allora è ragionevole tutelare un'area delicata come via Caracciolo ed utilizzare una struttura importante come la Mostra d'Oltremare». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL TERREMOTO
La scossa più forte degli ultimi 40 anni:
ecco cosa succede ai Campi Flegrei
I SOCIAL
Il terremoto a Napoli sui social:
«Adda passà 'a nuttata»
LA DIRETTA
Quattro Giornate di Napoli,
via al convegno con Mattarella
IL CASO
Una messa per Messina Denaro,
l'anatema della diocesi di Acerra
LA SANITÀ
«Nessuna formazione
per gli angeli del Covid»
IL SEQUESTRO
Abbigliamento di lusso
contraffatto: maxi sequestro
IL PROCESSO
Si apre in Corte d'Assise
il processo Ugo Russo
IL FUMETTO
Al Pio Monte il graphic novel
delle Quattro Giornate
CRONACA
Al Circolo canottieri conclusione
di "Connessione Scuola"
CITTà
Barra, disagi dopo il temporale:
chiusa via Mastellone
L'EMERGENZA
Terremoto, vertice in Regione :
«Sbloccare subito i fondi»
IL TERREMOTO
Musumeci: niente allarmismi
ma è pericoloso sottovalutare

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Campi Flegrei, altra scossa:
la paura corre sui social
Osimhen senza pace:
pronto a fare causa al Napoli
Il marito la maltrattava,
lei lo fa uccidere da tre killer
Morta a 16 anni per overdose:
condannati i due spacciatori
Il nuovo album di Annalisa:
«Ora non ho pià paura»
Le Quattro Giornate di Napoli:
in edicola il libro omaggio del Mattino

SCELTE PER TE

Ruspe al Parco Verde:
il piano dell'Esercito
Caivano, l'urlo di una vittima:
«Non ce la faccio più, smettetela»
Così Paestum racconta
il suo declino

PIU' LETTE

IL TERREMOTO
Scossa nella notte ai Campi Flegrei:
magnitudo 4.2 a Napoli e Pozzuoli
POZZUOLI
I Campi Flegrei
tremano ancora
IL TERREMOTO
La scossa più forte degli ultimi 40 anni:
ecco cosa succede ai Campi Flegrei
IL TERREMOTO
Treni in tilt dopo il terremoto:
forti ritardi per l'Alta velocità
POZZUOLI
La scossa «anticipatrice»
avvertita alle 22:49
LA PAURA
Sette secondi di panico,
paura anche per i calciatori
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie