Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Napoli
  • Città
Il Mattino

Quartieri Spagnoli, ecco la mappa: «Così riparte il turismo a Napoli»

di Giovanni Chianelli
Articolo riservato agli abbonati premium
venerdì 23 luglio 2021, 12:20 - Ultimo agg. : 24 luglio, 09:03
4 Minuti di Lettura

Ai Quartieri Spagnoli notoriamente ci si perde. Il dedalo di vicoli e incroci, la maggior parte simili tra loro, smarrisce gli stessi abitanti. O meglio, ci si perdeva: «Abbiamo raccolto un'istanza fortemente sentita dal territorio, quella dell'organizzazione delle indicazioni» dice Renato Quaglia, direttore di FoQus, la Fondazione Quartieri Spagnoli che ha realizzato la prima mappa, tra l'istituzionale e il comunitario, dei vecchi acquartieramenti dell'esercito nati durante il Viceregno, nel sedicesimo secolo; ieri pomeriggio la presentazione, con l'apertura della palina - il totem in cui è riportata la cartina - di via Toledo.

APPROFONDIMENTI
Napoli ai Quartieri Spagnoli firmato l’accordo tra Foqus e Ambasciata britannica
Foqus, presentata la nuova Corte dell’Arte: cultura e green ai Quartieri Spagnoli di Napoli
A Napoli «Divini Quartieri Spagnoli»: fotografi e scrittori interpretano la Commedia dantesca

Una mappa che è contemporaneamente urbana, ovvero fisica, con 13 totem esplicativi, e geolocalizzata: a settembre sarà in funzione una app che darà accesso alle informazioni storiche, culturali e antropologiche dei principali luoghi di interesse dei Quartieri. Un centinaio gli attrattori selezionati per 6 sezioni: chiese, palazzi storici, resistenze del patrimonio storico spagnolo, edicole sacre (ben 300 in tutto, sono state scelte solo le principali per la segnalazione), luoghi dell'arte contemporanea e soprattutto della street art, infine luoghi di comunità. 

Le ultime due sezioni raccontano con efficacia il progetto, che è stato curato nel design da Enrica D'Aguanno e Massimo Colombo e da Angelo Esposito per i contenuti, i testi che raccontano la storia di 5 secoli di un luogo così iconico di Napoli. Il disegno della Tarantina, i prestigiosi Iside e Edicola contemporanea di Francisco Bosoletti, tra le star della street art mondiale, l'ormai mitologico Maradona disegnato in occasione del secondo scudetto e poi restaurato, la coloratissima via dei murales di Totò spontaneamente dedicata a un artista che, nonostante fosse della Sanità, è un simbolo di Napoli tutta si legge.

Tra i luoghi di comunità lo stesso largo Maradona, definito nella mappa un cenotafio, una tomba senza la salma, eppure luogo di preghiera e dedica per chi viene - da ogni parte del mondo - a rendere omaggio al più grande calciatore della storia.

Ma tra i luoghi dell'anima dei Quartieri c'è anche largo Baracche, dove c'era l'unico palazzo che è stato abbattuto e dove le esperienze tra il commerciale e il folkloristico di Nennella, Cammarota e i vari bar presi d'assalto dai giovani hanno realizzato un potente punto di attrazione del turismo internazionale e che erano stati già tracciati, in un'iniziativa personale e generosa, dall'artista Salvatore Iodice che nel 2015 aveva collocato una serie di segnali in legno sui posti più gettonati. Ancora, della sezione di comunità fanno parte l'ex palazzetto Urban che ospita il centro di documentazione della condizione della donna, il teatro Nuovo, la sala Assoli. Non tutta la zona è stata tracciata: «Ci siamo concentrati sul nucleo originario dell'insediamento, prima che le milizie lo lasciassero e fosse abitato da napoletani, che allargarono l'area» spiega Esposito, archeologo. 

«Abbiamo pensato alla celebrazione di un luogo che era già culturalmente interessante e che ora inizia a dimostrarlo anche fuori. Un posto in cui Napoli si specchia, tra bellezza e complessità» dice Rachele Furfaro, presidente di FoQus, che ha ricevuto da Re Felipe VI, tramite l'ambasciatore Alfonso Dastis, la Placa de honor al Mérito Civil per l'attività svolta dalla fondazione. Spagna-Napoli, un filo rosso che trova nei Quartieri la sua consacrazione: alla presentazione ha partecipato anche il responsabile delle attività culturali dell'ambasciata di Spagna, Ion De La Riva Guzman: «Noi sentiamo molto il legame tra il nostro Paese e Napoli. I Quartieri Spagnoli sono il cuore di questa relazione, immaginiamo di creare iniziative che celebrino una realtà ultrasecolare». In effetti la difficoltà principale, nella caccia al tesoro di chi ha stilato la guida, è stata rintracciare cosa è rimasto di quell'esperienza che ebbe nel viceregno di don Pedro De Toledo la massima espressione e che trova le evidenze nella basilica di San Giacomo degli Spagnoli e la chiesa della Santissima Trinità. Ancora Esposito: «Si pensa ai Quartieri come luogo del popolo ed è vero. Eppure hanno anche altre anime, da quella aristocratica a quella ecclesiastica».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL TURISMO
Musei, effetto Caravaggio: è record a Capodimonte
VILLARICCA
Anziana scappa da casa di cura: ritrovata in stato confusionale
IL PROCESSO
Clan Moccia, processo lento e nuove scarcerazioni: «Disposte le verifiche»
L'APPELLO
Solidarietà d’agosto, dal cibo alla salute: «Noi con gli ultimi»
ARRIVA L'ESTATE
​Promozione Speciale Il Mattino, 3 euro al mese (invece di 19,99€/mese) per 3 mesi
AFRAGOLA
Martina, lo strazio della madre: «Oggi avresti compiuto 15 anni»
IL CASO
Lidi, l’appello dei balneari sul nodo delle concessioni: «Vanno tutelati gli utenti»
I CANTIERI
ingorghi e traffico a rilento, i tassisti: «Così è impossibile lavorare»
I CONTROLLI
Napoli, derubano turista: arrestati un 38enne e un 41enne
L'INTERVENTO
Spinge una signora e le ruba la collanina d'oro, arrestato 50enne
PORTICI
Granatello, addio privati: i posti barca al Comune
IL VIDEO
Ischia, fugge in mare con barca sequestrata: 37enne arrestato. Il video dell'impatto

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

West Nile, sesta vittima: il cluster resta domiziano
Azzurri, il valore è già aumentato
Maxi-rissa tra due gruppi di stranieri: cosa è successo vicino alla villa comunale
Madonna del mare, affonda il portantino di scorta: tutti in salvo
Napoli in Champions, una missione per la storia
Anziana truffata per il solito falso incidente: come funziona

SCELTE PER TE

Morta la giornalista Francesca Gallo: la malattia scoperta poche settimane fa dopo un malore
Professionista napoletano arrestato dopo la fuga con la barca sequestrata: agente ferito
Il video dell'impatto
Ischia, professionista arrestato dopo inseguimento in mare. Gli avvocati: «La verità in video su Facebook»

PIU' LETTE

GEMONA DEL FRIULI
Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
VITTORIO VENETO
Morta la giornalista Francesca Gallo: la malattia scoperta poche settimane fa dopo un malore
GLI ASTRI
Oroscopo, la classifica dei segni fortunati dal 4 al 10 agosto 2025 di Simon and the Stars
INTERVISTA
Corinne Clery parla del figlio: «Alexandre mi ha tradito, voglio cancellarlo. Serena Grandi sta con lui»
GLI ASTRI
L'oroscopo di domenica 3 agosto, i segni fortunati di oggi e le previsioni di domani
IL RITIRO
Napoli-Brest 1-2: la doppietta di Ajorque piega gli azzurri, Lucca non basta
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie