Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buon pomeriggio
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Napoli
  • Città
Il Mattino

Scricchiola la passerella a strapiombo sul mare, è allarme a Sorrento

di Ciriaco M. Viggiano
Articolo riservato agli abbonati premium
martedì 21 agosto 2018, 10:30
3 Minuti di Lettura

SORRENTO - Pali e assi divorati da sole e salsedine scricchiolano mentre migliaia di bagnanti percorrono la passerella che costeggia la parete rocciosa a strapiombo sul mare: una scena che si ripete da decenni in uno degli angoli più suggestivi di Sorrento e dintorni. A riaccendere i riflettori sul ponte che collega i bagni della Regina Giovanna alla Solara, già in passato nel mirino di magistratura e forze dell'ordine, è ora il Wwf Terre del Tirreno. In un esposto alla Procura di Torre Annunziata, l'associazione denuncia il degrado della struttura in legno, oltre ai miasmi e ai rifiuti che deturpano la zona. Ancora una volta, dunque, gli ambientalisti puntano il dito contro la rudimentale passerella costruita sotto la falesia calcarea giudicata a rischio frana dall'Autorità di bacino. Qui, già nel 2014, fu documentato il distacco di tonnellate di terreno e grossi macigni proprio a ridosso dell'imbocco del ponte in legno. «In quel punto scrive Claudio d'Esposito, presidente del Wwf locale nessun intervento di mitigazione del rischio, consolidamento o messa in sicurezza è mai stato operato. Anzi, oggi la pittoresca passerella in legno sembra sul punto di disgregarsi sotto i colpi del tempo e degli agenti atmosferici».
 
Stando a quanto riferito dagli ambientalisti, i pali in legno di castagno sono usurati, spezzati o divelti in più punti, mentre la ringhiera metallica appare ossidata e i fili in ferro cominciano a cedere. «Visto che vi transitano quotidianamente migliaia di persone concludono i vertici del Wwf chiediamo di verificare la legittimità urbanistica del ponte, oltre che la licenza e il collaudo statico, anche in relazione alle norme di sicurezza poste a tutela della pubblica e privata incolumità». Non è la prima volta che la passerella che conduce alla Solara finisce sotto i riflettori: a giugno 2016 la struttura fu sequestrata per (presunti) problemi statici, salvo poi tornare liberamente percorribile nel giro di pochi mesi. Ma tra i bagnanti emerge un certo fastidio: «Sono anni che quella struttura sta in piedi spiega Claudia, habitué di queste zone e nessuno si è mai fatto un graffio. Certi allarmismi sono inutili». Altri, invece si associano alle richieste del Wwf: «Bisogna compiere tutte le verifiche osserva Francesco Gargiulo, coordinatore del movimento civico Conta anche tu per scongiurare possibili incidenti, che potrebbero avere conseguenze gravi».

Nell'esposto stilato dal Wwf c'è spazio anche per altri temi, primo fra tutti l'inquinamento marino. «I liquami e le sostanze rilasciate negli anni dal vicino stabilimento attacca Claudio d'Esposito hanno deturpato l'acqua e visibilmente alterato l'aspetto dei luoghi. Sugli scogli alle spalle del lido persistono miasmi e cattivi odori che testimoniano un cattivo funzionamento dell'impianto di depurazione». E non finisce qui: nelle ultime settimane gli ambientalisti hanno recuperato quintali di materiale ferroso sversato nelle acque tra i bagni della Regina Giovanna e la Solara. Di qui la richiesta alla magistratura di far luce sia sul corretto funzionamento dell'impianto di depurazione che sull'autorizzazione al deposito di materiali vari al suolo e sugli scogli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL MALORE
Bambino si sente male in spiaggia ad Erchie: trasferito in elisoccorso al Santobono
IL CEDIMENTO
Crolla il tetto della postazione 118: medico salvo per miracolo
LA DINAMICA
Operai morti al Rione Alto: tubo spezzato sul punto di saldatura| Video
LE PAROLE
Dj Godzi morto a Ibiza, il padre: «Anche stavolta vincerà la giustizia»
ARRIVA L'ESTATE
​Promozione Speciale Il Mattino, 3 euro al mese (invece di 19,99€/mese) per 3 mesi
I CONTROLLI
Bagnoli, alla guida ubriaco fugge all'alt e semina il panico
IL BLITZ
Napoli, scoperti 45kg di alimenti non a norma nei ristoranti: i dettagli dell'operazione
LA SICUREZZA
Rubano borsello dallo zaino di una turista ma c'è la polizia
LE INDAGINI
Operai morti al Rione Alto, strade chiuse per accertamenti irripetibili della procura
I DATI
Tassa di soggiorno, Napoli cresce nel 2024: anche Sorrento nella top 10
LA SICUREZZA
Napoli, deve scontare più di 4 anni di reclusione: arrestato
L'INIZIATIVA
Torna “Vedi Napoli d'estate e poi torni”, 38 esperienze per vivere e scoprire Partenope

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
Ucciso e fatto a pezzi dalla madre: «Alessandro Venier voleva portare la figlia in Sudamerica»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri
«Dolore fortissimo, ero piena di sangue»: Eleonora Boi racconta il morso di uno squalo
Morto l'avvocato napoletano Gustavo Pansini: «Rischiò la vita per onorare la toga»

SCELTE PER TE

Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Processo lungo, scarcerati i Moccia: liberi per decorrenza dei termini di custodia
«Non hai preparato la cena»: Alessandro Venier fatto a pezzi con un'ascia da madre e compagna, il giallo sul movente

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
CRONACA
Presa a pugni e calci dal fidanzato della figlia e ridotta a una maschera di lividi
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
LE ANTICIPAZIONI
Un Posto al Sole, le anticipazioni dal 4 all'8 agosto: amori e partenze
IL CAMBIO DI PARADIGMA
Napoli-mania: italiani e stranieri affascinati da Partenope​. Il Golfo conquista vip e sceicchi
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie