Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Napoli
  • Città
Il Mattino

Teatro San Carlo, il dopo Lissner: se i candidati non brillano, l’ipotesi chiamata diretta

Sono scaduti lunedì i termini per la presentazione di eventuali manifestazioni d’interesse

Il teatro San Carlo
Il teatro San Carlo
di Donatella Longobardi
Articolo riservato agli abbonati premium
mercoledì 15 gennaio 2025, 01:00
5 Minuti di Lettura

Si attende la convocazione del consiglio di indirizzo del teatro per sapere di più sul nuovo sovrintendente del San Carlo. Sarà infatti l’organismo della fondazione presieduta per legge dal sindaco Manfredi a mettere sul tavolo i nomi tra cui scegliere il successore di Stéphane Lissner, il cui mandato si conclude a fine marzo. Sono scaduti lunedì i termini per la presentazione di eventuali manifestazioni d’interesse nel ricoprire il ruolo stabiliti da un bando del 13 dicembre.

APPROFONDIMENTI
«We love Enzo», al Teatro Nuovo
Vincenzo Comunale, grande debutto a Napoli
Enrico Brignano questa sera su Rai 2 con «Ma... diamoci del tour! In Europa», chi è il comico? Età, la vita privata, i figli, dove vive, i genitori e la carriera

Ma dal teatro non filtrano nomi né indicazioni. Il bando, infatti, parla chiaro e precisa che «le manifestazioni di interesse, i curricula pervenuti e comunque tutti i dati personali trasmessi non saranno resi pubblici e le relative informazioni saranno trattate nel rispetto della normativa sulla privacy dei soggetti interessati, e saranno cancellati e non più trattati al momento della nomina del nuovo sovrintendente, garantendo così la massima riservatezza sulle candidature pervenute».

Teatro San Carlo a Napoli, 5 gennaio 2025: omaggi a Bach, Mozart e ​Saint-Saëns

D’altronde le stesse candidature potrebbero non avere alcun valore perché «il consiglio di indirizzo della fondazione non è vincolato alla scelta del soggetto da proporre all’autorità di governo per la nomina a sovrintendente tra coloro che avranno presentato il proprio curriculum sulla base del presente avviso, essendo il medesimo consiglio libero di interpellare e proporre qualsiasi altro soggetto in possesso dei requisiti indicati». Proprio come avvenne in occasione della nomina di Lissner, cinque anni fa.

Si ripeterà dunque il nome a sorpresa presentato last minute? In ogni caso il nome scelto dovrà essere sottoposto alla ratifica del ministro della Cultura, Giuli, cui spetta la nomina, anche in linea con le modifiche alle fondazioni già avviate sotto la guida di Sangiuliano e portate avanti dal sottosegretario Mazzi che ha anche incontrato i sindaci-presidenti di fondazioni liriche. Una riforma che andrebbe sempre più verso la figura di un sovrintendente-manager e di un direttore artistico nominato non dal sovrintendente (e quindi in linea con la sua impostazione) ma dal cdi in cui verrebbero modificati i “pesi” dei vari componenti in rappresentanza di ministero, Regione, Comune, privati.

M - Il figlio del Secolo, dove è stata girata la serie con Luca Marinelli: ecco tutte le location a Napoli

Per il momento dunque i giochi sono aperti, anche se il limite d’età fissato dalla legge (e richiamato nel bando) mette fuori gioco molti papabili che hanno già superato o che nel prossimo quinquennio supereranno i 70 anni. Includendo eventualmente anche gli stranieri e dunque in sintonia con il provvedimento “ad personam”, poi annullato, che spodestava Lissner già settantenne per mettere al suo posto Carlo Fuortes, ora a Firenze. Limiti d’età che valgono per molti. Da Alessio Vlad a Maurizio Pietrantonio ora al Ravello festival, l’uno come presidente l’altro come direttore generale, da Paolo Pinamonti (ex direttore artistico al San Carlo) all'ex presidente di Santa Cecilia Dall’Ongaro e a Riccardo Canessa che non hanno dunque presentato disponibilità. Rientrerebbe nei parametri Ruggero Cappuccio, ma è lui stesso a smentire di aver posto la candidatura impegnato com’è con il Campania Teatro Festival e su altri fronti.

Come del resto Mariano Bruno, già da anni nel cdi del teatro, manager di comprovata esperienza il cui nome circola tra i papabili insieme con quello della musicologa Laura Valente o del sovrintendente del Comunale di Bologna, Macciardi, che è anche presidente dell’Anfols, l’organismo sindacale che riunisce i sovrintendenti dei teatri lirici italiani. Da segnalare pure l’endorsment di Catello Maresca per Riccardo Muti o le voci pure poco realistiche vista la statura internazionale dei personaggi citati e i loro carnet, che danno come probabile guida musicale Antonio Pappano.

Da più parti però sembra si ipotizzi come migliore soluzione condivisa una sostituzione interna con il passaggio alla scrivania di sovrintendente di Emmanuela Spedaliere, da tempo capo del marketing e direttore generale, il cui nome garantirebbe anche una certa stabilità agli assetti interni. In continuità con la gestione Lissner potrebbe dunque essere nominato dal nuovo dirigente (o dal cdi se cambiasse la legge) un direttore artistico (incarico che invece Lissner aveva tenuto per sé) e potrebbe restare al suo posto il coordinatore dell’area artistica e casting director Ilias Tzempetonidis, anche amico personale di tante star della lirica internazionale che negli ultimi tempi sono diventati di casa sul palcoscenico napoletano.

Video

Da Anna Netrebko a Lisette Oropesa, da Jonas Kaufmann a Amsik Grigorian e Nadine Sierra. Una operazione in tal senso era stata auspicata dallo stesso Lissner a novembre in occasione della “prima” di “Rusalka”, ultima inaugurazione di stagione che porta la sua firma, ricordando i dati positivi ottenuti dalla sua governance, sia di bilancio che di botteghino e di prestigio internazionale del San Carlo.

Un risultato cui ha portato il suo contributo l’intera squadra artistica nominata dal manager francese, squadra che potrebbe concludere la sua attività insieme col suo mandato o a scadenza di contratto. Ma che potrebbe, visti i risultati, anche essere confermata: da Clotilde Vayer, alla guida di scuola e corpo di ballo, al direttore musicale Dan Ettinger e al direttore del coro Fabrizio Cassi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INTERVISTA
«Terra dei fuochi, così colpiremo chi inquina»
L'INCHIESTA
Operai morti, indagini tecniche sul montacarichi: spuntano saldature sull'impianto
IL RETROSCENA
Patto con Pd e M5s: De Luca serra le fila e chiama i fedelissimi
ARRIVA L'ESTATE
​Promozione Speciale Il Mattino, 3 euro al mese (invece di 19,99€/mese) per 3 mesi
IL SISMA
Campi Flegrei, scossa da 2.4: epicentro in via Solfatara
IL PROGETTO
Molo di San Vincenzo, il piano per la rinascita: «Qui show e convegni»
L’INTERVISTA
«Una terrazza sul mare: i primi eventi a giugno»
POZZUOLI
Ancora fiamme tra i monti Nuovo e Gauro: bruciati ettari di vegetazione
I TRASPORTI
Scioperi e disagi Circum: «Colpa dei malati sospetti»
MUGNANO
Mercato ittico comunale: dopo 10 anni ok alla gara
CRONACA
Iscriviti al canale Whatsapp del Mattino, clicca qui per restare aggiornato
CASTELLAMMARE
Il mare ritrovato: una festa per il primo compleanno

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri
Ucciso e fatto a pezzi dalla madre: «Alessandro Venier voleva portare la figlia in Sudamerica»
«Dolore fortissimo, ero piena di sangue»: Eleonora Boi racconta il morso di uno squalo
Morto l'avvocato napoletano Gustavo Pansini: «Rischiò la vita per onorare la toga»

SCELTE PER TE

Ferlaino: «La Champions in regalo per i 100 anni»
Stadio a Giugliano, club contro Comune: «Senza lavori addio serie C»
Teresa Armato: «Basta file alle biglietterie agevoliamo il gran tour»

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
GLI ASTRI
L'oroscopo di domenica 3 agosto, i segni fortunati di oggi e le previsioni di domani
LE ANTICIPAZIONI
Un Posto al Sole, le anticipazioni dal 4 all'8 agosto: amori e partenze
IL CASO
Il figlio di 10 anni ha il passaporto scaduto: i genitori lo lasciano in aeroporto per non perdere il volo
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie