Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Caso Beneduce, le intercettazioni: «Così il nipote di Flora mi diede duemila euro»

di Leandro Del Gaudio
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 29 Gennaio 2018, 23:13 - Ultimo agg. : 30 Gennaio, 09:35
4 Minuti di Lettura

Duemila euro prima del voto, la probabile promessa di incassarne altre diecimila a cose fatte, insomma dopo il successo elettorale. 

Eccole le intercettazioni che stanno alla base dell’accusa di voto di scambio a carico di Flora Beneduce, consigliere regionale di Forza Italia, candidata al Parlamento per le politiche del quattro marzo, come esponente di Forza Italia. Nei suoi confronti pesano alcune conversazioni intercettate all’interno dello studio di Antonio Di Guida, imprenditore maranese che finisce sotto inchiesta per il suo ruolo di regista di operazioni elettorali ritenute quanto meno sospette. Lì, all’interno del suo ufficio, le cimici e le telecamere piazzate dai carabinieri del Ros immortalano la conversazione tra Di Guida e Armando Sarracino, uno dei presunti portatori di acqua nella bagarre elettorale che si scatena per un posto in Consiglio a maggio del 2015. 

Ed è proprio il ragionamento di Armando Sarracino a spingere gli inquirenti a ipotizzare l’accusa di voto di scambio, a proposito della partita di giro che verrebbe fuori dal dialogo intercettato. Telecamera nascosta puntata nella stanza di lavoro di Antonio Di Guida, Sarracino (che è indagato per voto di scambio) si alza e va a chiudere la porta dell’ufficio, in modo da creare l’ambiente giusto per parlare di strategie e retroscena. Spiega Armando Sarracino: «Allora Tonino ti fermo un attimo, allora quando io sono andato dalla Beneduce...». 
 
Microspie accese, Sarracino spiega come andarono i fatti a proposito del sostegno elettorale per la Sarracino: «Quando sono andato dal nipote (Tommaso De Rosa, secondo la ricostruzione fatta dai militari del Ros), ha detto il nipote: che tieni e che vuoi?».

Una domanda che avrebbe provocato la reazione piccata di Sarracino, almeno secondo quanto emerge dalle sue stesse parole. «I soldi? No, non ne ho proprio parlato con lei... ti giuro sopra i figli... ora ti sto dicendo davvero tutta la verità». 

Già, ma come si arriva allo schema «soldi in cambio di voti»? Se Flora Beneduce non parla di denaro o di ricompensa, cosa spinge gli inquirenti a battere la pista del voto di scambio? Sarracino insiste: «Io a questo punto gli ho detto, “voi lo sapete quello che ci vuole per fare una campagna elettorale... però io se tu mi dici uno faccio lo stesso quello che ho pensato di fare... se mi dai due... faccio lo stesso... se non mi dai niente voto lo stesso la Beneduce...». 

Ed ecco il punto cruciale, quello della presunta bustarella da duemila euro: «Hanno apprezzato questa cosa da parte mia... dopo una settimana... sono venuti... mi hanno dato questa busta, c’erano duemila euro dentro... me li sono presi... diciamo che mi sono fatto duemila fatti miei...». 

Un’inchiesta coordinata dal pm Simone De Roxas, magistrato al lavoro sotto il coordinamento del procuratore di Napoli nord Francesco Greco, alla luce di verifiche e accertamenti fatti dai carabinieri del Ros. Fatto sta che una volta raggiunto il successo elettorale, seguono brindisi e raduni di ringraziamento per i sostenitori della Beneduce, mentre una cimice viene piazzata nella Bmw dell’imprenditore Di Guida. Ed è nella fuoriserie dell’imprenditore, che si farebbe di nuovo riferimento al denaro, alle presunte bustarelle a posteriori, per ricompensare chi si era speso sul territorio come portatore di acqua. È il sette agosto del 2015, quando dalla conversazione tra Di Guida e Sarracino, «si evinceva - scrivono gli uomini del Ros in una informativa - che Armando Sarracino ancora non aveva ottenuto da Flora Beneduce i 10mila euro promessigli nel caso di affermazione elettorale, oltre ai duemila euro eche aveva già ricevuto». 

Quanto basta a spingere Di Guida a fare una domanda abbastanza a senso unico al suo interlocutore: «Armando, manco niente?». 

Ma agli atti ci sono altre circostanze su cui la Procura di Aversa potrebbe chiedere il processo a carico della Beneduce. Come la storia della raccomandazione di Teresa Frecciarulo per una sua assunzione nello studio legale di Tommaso De Rosa, nipote della Beneduce. Circostanze su cui tutti gli indagati sono pronti a scrollarsi di dosso l’accusa di aver fatto girare bustarelle zeppe di centinaia di euro in cambio di pacchetti di voti da indirizzare in favore di alcuni politici in corso per Palazzo Santa Lucia. Circostanze che hanno spinto i vertici di Forza Italia a parlare di una giustizia ad orologeria, finalizzata a colpire e condizionare la corsa al voto delle prossime politiche. 
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'OMICIDIO-SUICIDIO
Uccide la compagna e si toglie la vita:
«Lei era malata, sentivamo gridare»
IL REPORTAGE
Napoli, test del “Mattino” sulle strade:
un'auto su dieci non è assicurata
IL DISSESTO
Forio, il costone si sbriciola:
hotel sul ciglio del burrone
LA LOTTA AL COVID
Covid in Campania, 358 contagi
e altri quattro morti nella regione
L'ANNO GIUDIZIARIO
«Criminogeno il buonismo
delle norme sui minori»
IL SINDACO
«Napoli, effetto Covid sulla devianza giovanile»
L'ARTISTA
Jorit e il murale per Paciolla:
«Chi conosce la verità parli»
L'INTERVENTO
Casini presenta il suo libro
«Scudetto a Napoli? Speriamo»
LA SANITÀ
Ictus, vertebroplastiche e aneurismi:
Cardarelli centro d'eccellenza
L'ISPEZIONE
Action day nella «Terra dei fuochi»
Napoli e Caserta
CITTà
Napoli, nuove opportunità
per la biblioteca di Ponticelli
L'INTERVENTO
Corruzione in atti giudiziari,
arrestato 61enne napoletano

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
Circum deragliata, indagati
macchinista e capotreno
Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso
Uccide la compagna e si toglie la vita:
«Lei era malata, sentivamo gridare»
Bonus Isee sotto 20mila euro,
ecco tutte le agevolazioni
Rapina al portavalori
in pieno centro
colpi di pistola e panico

SCELTE PER TE

Gruppo Stellato, usura:
condanne per 81 anni,
c’è l’avvocato-messaggero
Tyre Nichols​ picchiato a morte
da 5 poliziotti: le immagini choc
Forio, il costone si sbriciola:
hotel sul ciglio del burrone

PIU' LETTE

LA SORPRESA
Compra alla moglie un anello ma
lei confida: «Mi voglio separare»
LO SCHIANTO
Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
LA TRAGEDIA
Decapitato dal treno
mentre raccoglie la valigia
IL RAID
Portici, spari contro la sorella
di un estorsore del clan Vollaro
LA TRAGEDIA
Anziano si lancia dalla finestra e muore:
in casa il cadavere della compagna
| Foto
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie