Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Droga e teppisti a Napoli, il parroco chiede aiuto: «Hanno dato fuoco alla chiesa»

di Maria Chiara Aulisio
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 9 Ottobre 2019, 23:00 - Ultimo agg. : 10 Ottobre, 09:16
3 Minuti di Lettura

Don Salvatore Giuliano, giovane e tenace parroco della basilica di San Giovanni Maggiore, una delle chiese più antiche della cristianità, nel cuore della Napoli storica, aspetta di essere ricevuto dal questore. La sua, o meglio, la loro, è una questione di sicurezza. La scorsa settimana - ma si tratta solo dell’ultimo episodio in ordine di tempo - qualcuno ha dato fuoco alla cappella dei musici, più nota come l’Ecce Homo, sempre sotto l’egida del sacerdote, che non è andata completamente distrutta solo grazie al tempestivo intervento dei vigili del fuoco che in pochi minuti sono riusciti a domare le fiamme che già lambivano anche l’altare. Colpa della solita banda di giovani che - tra alcol e droga di ogni genere - passa le serate, anzi le nottate, occupando l’area che circonda la chiesa. 
 
Una situazione insostenibile che da mesi don Salvatore denuncia, invano, con forza: «Pensate che qualche sera fa, mentre tornavo in parrocchia, hanno provato a vendere della roba anche a me - racconta il prete - indossavo un paio di jeans e una maglietta blu, mi hanno scambiato per un avventore in cerca di emozioni forti: “Hashish, marijuana, pasticche?”, c’era solo l’imbarazzo della scelta, avrei potuto acquistare di tutto. Per fortuna ero a pochi passi dalla chiesa». Spaccio, alcol a fiumi e delinquenza. La zona è letteralmente assediata e don Salvatore è diventato il punto di riferimento per residenti e commercianti. Non solo. «Gli anziani sono davvero disperati - racconta - qui ormai non si dorme più: baccano fino all’alba. Quando vado a benedire le case raccolgo i loro sfoghi: alcuni di loro dormono con le cuffie antirumore molto simili a quelle che usano gli operai al lavoro con il martello pneumatico. Mi fanno una grande tenerezza, mi dicono “padre, faccia qualcosa”, ma non so più come aiutarli».

L’ultima speranza, il sacerdote di San Giovanni Maggiore, l’ha riposta nell’imminente incontro con il questore al quale chiederà soprattutto maggiori controlli. A cominciare da quelli da mettere a segno nei confronti di chi vende alcol ai minori: da una certa ora in poi sono tutti ubriachi e, tra questi, i ragazzini sono sempre di più. Una situazione d’allarme che, nel fine settimana, diventa assolutamente insostenibile: «Qui c’è chi sta vendendo le case, meglio andar via prima che sia troppo tardi, dicono. Se si va avanti così - spiega ancora il parroco - in questa zona, ma direi in buona parte del centro storico, rimarranno solo bed and breakfast. E sarà un vero peccato». 

Pochi controlli, dunque, ma tanta criminalità e spaccio. Non solo nelle ore serali. Nella zona che circonda la basilica, il via vai di tossicodipendenti non conosce tregua. Basta guardarsi intorno per riconoscere chi è lì per vendere droga. Non si contano le denunce inoltrate alle autorità competenti da don Salvatore, ma anche da gruppi di residenti fortemente intenzionati a non mollare. Al momento, però, nessun risultato. «Non mi abbatto - conclude il parroco - la mia battaglia per la legalità prosegue: chi vive qui va protetto». Anche da quanti si divertono ad appiccare il fuoco e poi a scappar via. Lo fanno spesso, sembra quasi un passatempo per le bande della zona: entrano in azione sempre dopo le due, incendiano tutto quello che trovano e aspettano che le fiamme divampino. Così si è rischiato che un pezzo d’arte e di storia come la cappelletta dei musici andasse distrutta. Le telecamere, se ci sono, non funzionano: spacciatori, incivili e delinquenti agiscono indisturbati.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL GRANDE EVENTO
Napoli invade Parigi: incontri
e performance coi protagonisti
LA FESTA
Napoli, un milione in strada nella notte
dei campioni e nessun incidente
IL RAID
Poligono piazza Mercato,
sfregiata installazione artistica
LA STORIA
Giulia Tramontano, decisa e combattiva:
«Una donna che voleva voltare pagina»
IL PERSONAGGIO
Angela campione d'Italia:
«Ho vinto il mio scudetto»
GLI INTERVENTI
Mezzi Asia al lavoro per ripulire
la città dopo la festa scudetto
LA CULTURA
Blu doll sfila in perizoma:
«Ho ballato per i tifosi»
POMPEI
Rissa a Pompei,
denunciati tre giovani
POMPEI
Arma, il 209° anniversario
al Teatro Grande di Pompei
L'OPERAZIONE
Napoli, blitz anti-bagarinaggio:
sequestrati 250 biglietti
L'ARRESTO
Aggredisce la compagna
e si scaglia contro i poliziotti
LA SICUREZZA
Controlli durante Napoli-Samp,
15 denunce e 9 sanzioni

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Spalletti lascia il Napoli:
«Chi verrà si fidi dei miei ragazzi»
L'omaggio del Cholito Simeone
davanti a Claudia Maradona
L'ira dei residenti di Napoli:
«Il Comune dovrà pagare»
Festa scudetto Napoli, piazze piene di gioia:
500 mila in strada dal Plebiscito a Scampia
Bus precipita nella scarpata sull'A16,
amputata una gamba all'autista
Ferlaino sulla tomba di Diego
nella domenica del trionfo

SCELTE PER TE

«Davvero è morto Baldoni?»,
l'ultima recita dell'assassina
De Laurentiis e il nuovo tecnico:
«Dovrà amare Napoli»
Meloni: «Corte dei Conti?
Facciamo come Draghi»

PIU' LETTE

IL CASO
L'assassino vuole vedere il figlio:
«No, sarebbe un grave errore»
LA STORIA
La principessa Leonor
avvistata col milionario brasiliano
LA CURIOSITÀ
Quagliarella premiato dai tifosi
scoppia in lacrime
IL FOCUS
L’infanzia e le scuole a Calderara,
le origini del killer di Giulia
LA FESTA SCUDETTO
Paola Saulino sfila senza veli
davanti allo stadio Maradona
L'UDIENZA
Casamonica, l'ex moglie pentita:
«Io, vessata dai clan sinti»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie