Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Napoli, la bidella della scuola Cimarosa è ammalata: niente lezioni per quaranta bambini

di Giuliana Covella
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 9 Ottobre 2018, 08:51 - Ultimo agg. : 10:06
3 Minuti di Lettura

«La bidella è ammalata e oggi non si entra in classe». Suonava più o meno così l’invito rivolto ieri mattina alle mamme della scuola dell’infanzia “Domenico Cimarosa”. I piccoli alunni del secondo circolo in via Posillipo 88 si sono visti costretti a tornare a casa per l’emergenza improvvisa. L’assenza per malattia della collaboratrice scolastica ha infatti reso necessaria la sospensione delle attività didattiche per gli oltre quaranta bambini delle due sezioni dell’asilo. Bambini seguiti da due maestre per ciascuna classe e una sola bidella, appunto. Ma venuta a mancare, da ieri, la presenza fondamentale di quest’ultima, amata da genitori e bambini, «perché sempre presente e attenta con i nostri figli, come d’altronde le stesse insegnanti», dicono in tanti, gli scolari hanno dovuto saltare le lezioni. Un imprevisto che ha fatto mobilitare le famiglie, nel giorno in cui doveva partire la refezione.  
«Ieri i bambini avrebbero dovuto iniziare a mangiare a scuola - dice Sergio Marlino, un papà - ma tutto è stato interrotto in seguito all’assenza della collaboratrice scolastica, che si occupa anche di seguire i bimbi durante i pasti insieme alle docenti. Purtroppo ieri mia moglie e le altre mamme, appena arrivate a scuola, si sono sentite dire che si era creata questa difficoltà e che avevano fatto richiesta al Comune per far arrivare una sostituzione del personale assente». In realtà le difficoltà per i piccoli della Cimarosa non si esauriscono nell’amara sorpresa di ieri mattina. «Due maestre sono arrivate dopo due settimane dall’avvio del nuovo anno - fanno sapere i genitori - e questo è stato il motivo del ritardo nella partenza della refezione, che doveva cominciare lunedì». Anche per un’altra mamma lavoratrice, ieri, lo spiacevole imprevisto: «Dopo aver raggiunto l’ingresso insieme a mio figlio - racconta - ho visto altri genitori che erano fuori le aule con i loro bambini e quando ho chiesto spiegazioni, mi è stato risposto che la bidella era influenzata e che erano in attesa di notizie dal Comune. A quel punto abbiamo capito che spettava a noi la scelta se andare via o meno». 

Il problema riguarda tutte le scuole comunali della prima Municipalità, come spiega il presidente Francesco De Giovanni, che da settimane invia note al Comune sui disagi della Cimarosa e degli altri plessi. «Sono 20 giorni che segnalo la problematica - dice - tante scuole, tra cui la Agazzi, ci hanno avvisato che rischiano di chiudere per carenza di personale. La Municipalità gestisce la rotazione di queste figure, ma non possiamo togliere unità da una scuola per metterle in un’altra, perché così resterebbero scoperte entrambe. Chiediamo al Comune la possibilità di attingere da una società esterna per questi profili professionali nei casi di emergenza, come quello del secondo circolo, perché altrimenti si decida di eliminare le scuole comunali». 

Dal canto suo l’assessore comunale all’Istruzione Annamaria Palmieri assicura: «Convocherà un tavolo urgente con la Napoli servizi per chiedere ulteriori unità per la Cimarosa. Fermo restando che gli enti locali sono ridotti nelle condizioni di non potere assumere, poiché il personale va in pensione e non lo possiamo sostituire. Questo tema riguarda le scuole di tutta Italia, poiché non si fanno concorsi per il personale ausiliario da trent’anni, tanto che noi abbiamo dovuto reperirlo dalla Napoli servizi. Siamo di fronte a un’emergenza nell’emergenza - conclude - dove agli enti locali non viene permesso di fornire i servizi essenziali». Intanto il rischio è che anche questa mattina i bambini saranno costretti a rimanere a casa, perché a scuola manca l’unica bide

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA SICUREZZA
Omicidio a Mergellina, movida blindata
e De Luca attacca (di nuovo) la sinistra
I CONTROLLI
Materiale pericoloso nel porto
sequestrati tre container
GIUGLIANO
Bliz nel campo nomadi
sequestrate 53 auto
IL DEGRADO
Piazza dei Martiri, spunta
il dormitorio dei clochard
LA CRISI
Chiaia, a rischio chiusura
anche il cinema Delle Palme
L'INDUSTRIA
Giovani talenti nelle imprese top:
«Con le eccellenze contro la crisi»
LO SPORT
Sport, il Coni in campo:
«Impianti da rilanciare»
LA VIOLENZA ULTRAS
Locali devastati dai tedeschi,
la solidarietà dei tifosi azzurri
IL CASO
Napoli, falsi gadget a ruba:
business da 350 mila euro
IL DELITTO
Fiaccolata a Pianura per Kekko:
«Mai più vite spezzate»
L'INCHIESTA
Il racconto del testimone:
«C'era un uomo di una certa età»
POMPEI
Rapina in tabaccheria,
preso il bandito

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
«Io senza gambe
e senza giustizia»
Jerry Calà e l'infarto:
«Temevo una congestione»
Fiaccolata a Pianura per Kekko:
«Mai più vite spezzate»
Auto contro muro, morti due amici:
incidente provocato da alta velocità
Da Osimhen a Kim Min-Jae,
ecco i prezzi dei big sul mercato

SCELTE PER TE

Scudetto Napoli, gli ultras Salernitana:
«Tifosi azzurri, qui non festeggiate»
Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
Veleni in Campania,
l'ira del vertice Pd

PIU' LETTE

QUARTO
Morta giovane sposa:
Rosanna aveva 32 anni
IL DELITTO
Omicidio a Mergellina,
il killer in silenzio davanti al gip
LA VIOLENZA ULTRAS
Scudetto Napoli, gli ultras Salernitana:
«Tifosi azzurri, qui non festeggiate»
LA GUERRA
Biden: «La Cina non ha fornito armi a Mosca»,
Kiev: Zaporizhzhia rischia scenario Fukushima
IL FOCUS
Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
TORRE DEL GRECO
Muore dopo intervento,
aperta inchiesta
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie