Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buon pomeriggio
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Napoli
  • Cronaca
Il Mattino

Circumvesuviana, sciopero e ressa: domani treni sospesi dalla stazione «Garibaldi»

Oggi tentativo in extremis con la prefettura per far rientrare l’iniziativa dei sindacalisti

Viaggiatori della Circum in coda alle biglietterie
Viaggiatori della Circum in coda alle biglietterie
di Francesco Gravetti
Articolo riservato agli abbonati premium
sabato 10 maggio 2025, 02:15 - Ultimo agg. : 11 maggio, 08:26
4 Minuti di Lettura

Niente fermate della Circumvesuviana a piazza Garibaldi per chi dal capoluogo si dirige verso la provincia, niente corse speciali della Cumana nella tarda serata, dopo la partita Napoli – Genoa. Sarà una domenica di disagi per chi deciderà di spostarsi con i mezzi Eav a Napoli e in tutta l’area metropolitana: l’azienda ha infatti deciso di procedere ad una riduzione del servizio, come conseguenza dello sciopero di 24 ore proclamato da Orsa. “Questioni di ordine pubblico”, fanno sapere. Ma è già polemica: quelli dell’Orsa dicono che il provvedimento mette in pericolo innanzitutto i lavoratori, ma anche i comitati dei pendolari protestano.

APPROFONDIMENTI
Eav, stop ai treni per 24 ore l'11 maggio
Pomigliano d'Arco, stabilimento Stellantis
Napoli, lavori a San Giovanni a Teduccio: nuovo piano traffico fino a giugno

Intanto, domani potrebbe esserci il caos. Cosa accadrà, infatti? Alla stazione di piazza Garibaldi, che poi rappresenta l’impianto di collegamento tra Eav, Trenitalia e Italo, autobus e metropolitana, i treni della Circumvesuviana diretti verso le linee della provincia non si fermeranno. Dunque, i viaggiatori in arrivo a Napoli potranno scendere a piazza Garibaldi ma quelli che da Napoli sono diretti in provincia, per esempio in Penisola sorrentina, possono usare soltanto il terminal di Porta Nolana. O, se vogliono, le fermate periferiche come Barra, San Giovanni, Gianturco.

Eav, stop ai treni per 24 ore l'11 maggio: linee vesuviane non fermeranno a Piazza Garibaldi

L’Eav in un comunicato spiega che il provvedimento si è reso necessario «per motivi di sicurezza e per prevenire problemi di ordine pubblico». Domani l’affluenza di viaggiatori sarà altissima ma lo sciopero potrebbe far saltare decine di corse: tenere sulle banchine di piazza Garibaldi migliaia di persone non è una buona idea, ragionano in Eav. Ma non è finita qui: in conseguenza dell’azione di sciopero, non sarà possibile il prolungamento dell’orario sulla linea Cumana, previsto in occasione dell’incontro di calcio Napoli-Genoa al Maradona. Niente corse notturne speciali, dunque, come invece era accaduto in occasione di altri match del Napoli. Pertanto, il servizio terminerà come da programma ordinario con le ultime partenze da Mostra-Stadio Maradona alle 22.09 in direzione Montesanto ed alle 21.55 in direzione Torregaveta.

Lo sciopero di 24 ore prevede comunque delle fasce di garanzia: dalle ore 5.30 alle ore 8.30 e dalle ore 16.30 alle ore 19.30. Va detto che è probabilmente la prima volta che la Circumvesuviana chiude la fermata di piazza Garibaldi, quella che movimenta il maggior numero di viaggiatori di tutte le linee Eav. È una chiusura parziale, ma comunque potrebbe causare problemi. Anche tra i lavoratori, che a detta di Orsa ora si sentono poco tutelati: «I viaggiatori potrebbero scaricare la loro frustrazione sul personale».

Circumvesuviana, binari nel caos e treni vecchi di 50 anni: «Si viaggia a 10 km orari»

Di solito a Pasquetta avviene la stessa cosa per la fermata di Madonna dell’Arco, quando l’ordine pubblico non si riesce a garantire per via dell’alto afflusso di fujenti al Santuario anastasiano. Ma in quel caso è il Prefetto a disporre lo stop. Stavolta la decisione è figlia di uno sciopero, confermato pochi giorni fa dopo una trattativa estenuante. La prima astensione dal lavoro, infatti, era stata proclamata il 6 aprile. Era la prima domenica del mese e c’erano i musei gratis. Eav aveva chiesto allora di evitare lo sciopero ma Orsa lo ha poi riprogrammato.

Altra domenica, altri appuntamenti importanti: la partita, appunto, ma anche la festa della mamma, giorno di festeggiamenti e pranzi fuori. A quel punto Eav ha chiesto al Prefetto di intervenire per “mitigare l’iniziativa”. È stato aperto, così, un tavolo di trattative, naufragato lo scorso 30 aprile, quando quelli del sindacato hanno comunicato all’azienda e al Prefetto: «Prendiamo atto dello sforzo per superare la conflittualità, ma purtroppo non possiamo raccogliere l’invito a ritirare lo sciopero». C’è ancora comunque tutta la giornata di oggi per tentare un accordo che scongiuri disservizi. Di certo, la decisione di Eav di chiudere parzialmente la fermata di piazza Garibaldi e di non garantire le corse speciali della Cumana ha fatto andare su tutte le furie i comitati dei pendolari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL MALORE
Bambino si sente male in spiaggia ad Erchie: trasferito in elisoccorso al Santobono
IL CEDIMENTO
Crolla il tetto della postazione 118: medico salvo per miracolo
LA DINAMICA
Operai morti al Rione Alto: tubo spezzato sul punto di saldatura| Video
LE PAROLE
Dj Godzi morto a Ibiza, il padre: «Anche stavolta vincerà la giustizia»
ARRIVA L'ESTATE
​Promozione Speciale Il Mattino, 3 euro al mese (invece di 19,99€/mese) per 3 mesi
I CONTROLLI
Bagnoli, alla guida ubriaco fugge all'alt e semina il panico
IL BLITZ
Napoli, scoperti 45kg di alimenti non a norma nei ristoranti: i dettagli dell'operazione
LA SICUREZZA
Rubano borsello dallo zaino di una turista ma c'è la polizia
LE INDAGINI
Operai morti al Rione Alto, strade chiuse per accertamenti irripetibili della procura
I DATI
Tassa di soggiorno, Napoli cresce nel 2024: anche Sorrento nella top 10
LA SICUREZZA
Napoli, deve scontare più di 4 anni di reclusione: arrestato
L'INIZIATIVA
Torna “Vedi Napoli d'estate e poi torni”, 38 esperienze per vivere e scoprire Partenope

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
Ucciso e fatto a pezzi dalla madre: «Alessandro Venier voleva portare la figlia in Sudamerica»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri
«Dolore fortissimo, ero piena di sangue»: Eleonora Boi racconta il morso di uno squalo
Morto l'avvocato napoletano Gustavo Pansini: «Rischiò la vita per onorare la toga»

SCELTE PER TE

Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Processo lungo, scarcerati i Moccia: liberi per decorrenza dei termini di custodia
«Non hai preparato la cena»: Alessandro Venier fatto a pezzi con un'ascia da madre e compagna, il giallo sul movente

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
CRONACA
Presa a pugni e calci dal fidanzato della figlia e ridotta a una maschera di lividi
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
LE ANTICIPAZIONI
Un Posto al Sole, le anticipazioni dal 4 all'8 agosto: amori e partenze
IL CAMBIO DI PARADIGMA
Napoli-mania: italiani e stranieri affascinati da Partenope​. Il Golfo conquista vip e sceicchi
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie