La Madonna Assunta in processione:
fiume di fedeli per le vie di Ercolano

La Madonna Assunta in processione: fiume di fedeli per le vie di Ercolano
di Francesca Raspavolo
lunedì 15 agosto 2016, 12:05 - Ultimo agg. 16 agosto, 11:01
2 Minuti di Lettura

ERCOLANO - «Viva Maria, a te affidiamo le persone a noi care: proteggici e aiutaci». Dopo un'attesa lunga 16 anni la Madonna Assunta torna per le vie della sua Ercolano, in processione sul carro trionfale per celebrare il Giubileo della Misericordia indetto da Papa Francesco. 

Già all'alba le prime funzioni: alle 6 il raduno in piazza Pugliano per le preghiere e il Rosario, poi alle 6:45 la solenne celebrazione presieduta da monsignor Lucio Lemmo, infine l'inizio del rito con le immagini della Maria madre maestra e regina di Misericordia e del Cristo Novo. 

Migliaia i partecipanti per un evento che da sempre unisce sacro e profano, società civile e religione. Il corteo è partito pochi minuti dopo le 9 dalla Basilica di Pugliano dove gruppi numerosissimi di devoti attendevano l'uscita della Madonna già dalle prime luci del giorno. Poi una parata di 10 soste in tre ore con una processione cantata in via Canalone, via Semmola, ‪via Panoramica, via IV‬ Novembre, via Tironi Di Moccia, ‪via Marconi,  corso Italia‬, via IV Novembre e corso Resina dove l'abbraccio dei fedeli è stato toccante. Ultima tappa a Villa Campolieto, da dove il rito riprenderà questo pomeriggio alle 17. 

«È un grande giorno per questa città e i suoi abitanti, la Madonna ci accompagni - ha detto il sindaco Ciro Buonajuto - Una preghiera per Ercolano e un abbraccio fortissimo a tutti gli ercolanesi lontani». 

Il primo cittadino ha pensato anche a chi non ha potuto assistere al corteo postando sulla sua bacheca Facebook alcune dirette del passaggio del carro in via Panoramica. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA