Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buon pomeriggio
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Napoli
  • Cronaca
Il Mattino

Napoli, musei aperti gratis: «Arte e cultura siano per tutti»

Introdotta dal ministro Franceschini l'iniziativa era stata rilanciata da Sangiuliano

In una immagine recente la gran folla al Mann Accanto la riproduzione del fondo del capocronista Gerardo Ausiello sul caso dei musei chiusi a Natale
In una immagine recente la gran folla al Mann Accanto la riproduzione del fondo del capocronista Gerardo Ausiello sul caso dei musei chiusi a Natale
di Dario De Martino
Articolo riservato agli abbonati premium
sabato 4 gennaio 2025, 22:30
4 Minuti di Lettura

Oggi aperture gratuite per la prima domenica del mese. E domani aperture straordinarie, con tariffe ordinarie, per i musei solitamente chiusi nei giorni festivi. Insomma le condizioni ideali per un’Epifania all’insegna della cultura. E se la misura vale per tutta Italia, questa assume un rilievo particolare a Napoli. Il fine settimana dell’Epifania sarà ancora all’insegna dei grandi flussi turistici. E in prospettiva il 2025, anno del Giubileo, si annuncia ancor più pieno di visitatori e pellegrini amanti dei tanti poli culturali campani.

APPROFONDIMENTI
Reggia di Caserta, ingresso gratuito 
Cosa fare a Napoli a Natale: tra musica e spettacoli, ma i musei resteranno chiusi

Ma andiamo con ordine, partendo dalla proposta per il fine settimana dell’Epifania. A Napoli saranno aperti, tra gli altri: Palazzo Reale, Museo e Real Bosco di Capodimonte (in corso c’è la mostra “Oltre Caravaggio”), il Mann, Castel Sant’Elmo, Certosa e museo di San Martino, museo della ceramica nella villa Floridiana, villa Pignatelli e il parco archeologico della Gaiola. Ma tantissime anche le occasioni in provincia, a partire dai Parchi archeologici di Ercolano e Pompei che registrano ormai ad ogni apertura numeri da record. Aperta anche la Reggia di Caserta, il parco archeologico di Paestum e tutti gli altri poli culturali principali della Campania. E domani si replica. L’accesso a musei e parchi archeologico non sarà gratuito ma sarà garantito anche nel giorno festivo.

Napoli, Domenica al Museo: ritorna l'evento il 5 gennaio

Una scelta, quella di lasciare aperti i musei nei giorni festivi, che ha già premiato a Capodanno. Oltre 5mila persone a Napoli hanno dedicato le prime ore del 2025 ad arte e cultura. La stessa scelta non era stata fatta nel giorno di Natale, così come era accaduto invece nel 2023. Con l’apertura di domani, però, il ministro della Cultura Alessandro Giuli sembra portare le sue scelte verso la traccia che aveva lasciato il suo predecessore Gennaro Sangiuliano a cui si deve l’idea di tenere aperti i luoghi di cultura nei giorni festivi. I musei gratis la prima domenica del mese sono ormai una consuetudine da dieci anni in Italia, voluta dall’ex titolare del Mic Dario Franceschini. Un’idea che è sempre piaciuta molto a Sangiuliano che nel suo periodo alla guida del Ministero l’ha ampliata e diffusa anche ai giorni festivi. E ora anche il ministro Giuli sembra andare sempre di più verso questa strada.

Già a Capodanno, come accennato, i numeri sono stati importanti. Ben 1463 gli ingressi di Castel Sant’Elmo che è stato il sito più visitato della città. Molto bene anche il Museo Archeologico Nazionale, che l’1 gennaio ha accolto 1130 persone. Sono stati, invece, 557 ingressi a Palazzo Reale e 40 a Villa Pignatelli. Ma è solo per restare a Napoli. Nel corso del 2024, infatti, gli scavi di Pompei hanno spesso superato anche il Colosseo come numero di visitatori e pure a Capodanno hanno registrato oltre 2mila presenze. E nella prima domenica di dicembre Pompei accolse 11207 visitatori. E per l’Epifania, giorno più “tranquillo” per andare al museo, si prospettano cifre anche superiori in tutti i poli culturali. Anche perché il numero di turisti in città è importante: a partire da venerdì, inizio dell’ultimo ponte delle festività natalizie, e fino al 6 gennaio in città ci saranno 125mila turisti. Numeri che potrebbero diventare ancora più importanti nel 2025. Ci sarà il “compleanno” della città, che spegne 2500 candeline, ma anche e soprattutto il Giubileo. Le stime di Palazzo San Giacomo, grazie anche ai contatti col Vaticano, dicono che almeno 4 milioni di pellegrini hanno già previsto di visitare Napoli. Il Comune sta mettendo in campo una programmazione specifica proprio per il Giubileo.

Video

Nei vari report sul numero di visitatori nei poli culturali napoletani, bisogna guardare anche a ciò che si può migliorare.

E certamente per bellezza e patrimonio culturale, il luogo di Napoli che ha i migliori margini per far meglio è Capodimonte, penalizzato dalle difficoltà nella mobilità. Una sfida che è già stata raccolta. A fine novembre il sindaco Gaetano Manfredi ha incontrato il direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte, Eike Schmidt proprio per discutere delle strategie per migliorare i trasporti e promuovere l’importanza del sito in vista di eventi significativi come Napoli 2500 e il Giubileo. Tra le proposte emerse, spicca l’idea di istituire una navetta speciale che, a partire dalla prossima primavera, garantirà collegamenti frequenti tra il centro città e il museo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CASO
Napoli, infermiere con un fucile "dirotta" ambulanza
IL MALORE
Bambino si sente male in spiaggia ad Erchie: trasferito in elisoccorso al Santobono
IL CEDIMENTO
Crolla il tetto della postazione 118: medico salvo per miracolo
LA DINAMICA
Operai morti al Rione Alto: tubo spezzato sul punto di saldatura| Video
ARRIVA L'ESTATE
​Promozione Speciale Il Mattino, 3 euro al mese (invece di 19,99€/mese) per 3 mesi
LE PAROLE
Dj Godzi morto a Ibiza, il padre: «Anche stavolta vincerà la giustizia»
I CONTROLLI
Bagnoli, alla guida ubriaco fugge all'alt e semina il panico
IL BLITZ
Napoli, scoperti 45kg di alimenti non a norma nei ristoranti: i dettagli dell'operazione
LA SICUREZZA
Rubano borsello dallo zaino di una turista ma c'è la polizia
LE INDAGINI
Operai morti al Rione Alto, strade chiuse per accertamenti irripetibili della procura
I DATI
Tassa di soggiorno, Napoli cresce nel 2024: anche Sorrento nella top 10
LA SICUREZZA
Napoli, deve scontare più di 4 anni di reclusione: arrestato

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
Ucciso e fatto a pezzi dalla madre: «Alessandro Venier voleva portare la figlia in Sudamerica»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri
«Dolore fortissimo, ero piena di sangue»: Eleonora Boi racconta il morso di uno squalo
Morto l'avvocato napoletano Gustavo Pansini: «Rischiò la vita per onorare la toga»

SCELTE PER TE

Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Processo lungo, scarcerati i Moccia: liberi per decorrenza dei termini di custodia
«Non hai preparato la cena»: Alessandro Venier fatto a pezzi con un'ascia da madre e compagna, il giallo sul movente

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
CRONACA
Presa a pugni e calci dal fidanzato della figlia e ridotta a una maschera di lividi
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
LE ANTICIPAZIONI
Un Posto al Sole, le anticipazioni dal 4 all'8 agosto: amori e partenze
IL CAMBIO DI PARADIGMA
Napoli-mania: italiani e stranieri affascinati da Partenope​. Il Golfo conquista vip e sceicchi
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie