Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buon pomeriggio
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Napoli
  • Cronaca
Il Mattino

Napoli, al Plebiscito basta buio: «Troppe lungaggini ora apriamo i cantieri»

In discussione il restyling del colonnato. Il Prefetto convoca le parti

Piazza del Plebiscito
Piazza del Plebiscito
di Gennaro Di Biase
Articolo riservato agli abbonati premium
venerdì 22 novembre 2024, 06:15 - Ultimo agg. : 23 novembre, 08:20
3 Minuti di Lettura

Produce già i primi effetti la campagna di stampa avviata quattro giorni fa dal Mattino per la valorizzazione della piazza emblema di Napoli, lasciata però da troppi anni al buio, all’abbandono, e al degrado del colonnato. La Prefettura guidata da Michele di Bari, coordinatore del tavolo tecnico dei vari enti coinvolti nelle progettazioni - che riguardano l’illuminazione, l’Ipogeo, l’assegnazione dei locali del portico e i lavori di restyling del colonnato - ha convocato una riunione per martedì. Allo stesso tempo, in merito ai ritardi, fonti istituzionali riferiscono che solo «per comporre il fabbisogno relativo al progetto ci è voluto un anno».

APPROFONDIMENTI
«È simbolo della città mai più caos e degrado»
Napoli, piazza Plebiscito, ancora degrado 
Napoli, bando Piazza del Plebiscito: «Ora spazio ai privati»

Dal Demanio, che è la stazione appaltante del progetto per le luci (e che è coinvolto nella gestione del Plebiscito assieme a Fec, Comune, Sovrintendenza e Prefettura) spiegano che «riguardo alla gestione coordinata della piazza, nel corso del tavolo prefettizio di martedì prossimo verrà definito un piano di azione dettagliato relativo ai prossimi mesi».

Il fabbisogno


Procediamo per ordine, dal momento che i temi in campo sono tanti. Il progetto per le luci artistiche al Plebiscito è in capo al Demanio, e deriva da un accordo tra Comune e lo stesso Demanio. Fu annunciato da Palazzo San Giacomo nel maggio del 2022. Nell’agosto del 2023 fu sottoscritto poi un protocollo tra tutti gli enti sopracitati, in presenza del ministro Piantedosi. Di risultati tangibili, però, non ce ne sono stati. Come mai questa lentezza burocratica? Fonti istituzionali accreditate spiegano che «per il documento di indirizzo alla progettazione, indispensabile per avviare lo stesso concorso alla progettazione, a tutte le corti che saranno illuminate è stato chiesto il fabbisogno: Palazzo Salerno che è delle forze armate, la Prefettura, Palazzo Reale. A tutti loro è stato chiesto cioè un regolamento delle luci, che illustrasse quando e come accenderle. Le amministrazioni impiegano due mesi per rispondere a qualsiasi domanda, e ci è voluto un anno per comporre il fabbisogno». Il «fabbisogno», in sostanza, è l’armonizzazione delle varie luci tra un edificio e l’altro del Plebiscito. Se la piazza è ancora al buio, in altre parole, è anche perché il quadro del «fabbisogno» al Demanio è arrivato completo «in un anno». Dal Demanio spiegano la cronologia: il 29 dicembre 2023 è stata formalizzata la convenzione fra Agenzia e comune per il progetto di riqualificazione illuminotecnica. Nel giugno 2024 è stato consegnato il primo studio di fattibilità cui è seguito il Dip. Questo tempo è stato necessario per definire le modalità di gestione post intervento, nonché condividere le basi per un regolamento della gestione illuminotecnica della piazza. Sono partiti gli audit propedeutici al concorso internazionale di progettazione. Riguardo al colonnato a gennaio 2025 verrà eseguito il primo lotto di interventi del colonnato.

L’incontro 


Se ne riparlerà martedì prossimo, in occasione del tavolo tecnico sul Plebiscito convocato all’Ente di Governo. È stata proprio la Prefettura, inoltre, a spingere per una nuova illuminazione «provvisoria» del Plebiscito, il cui allestimento sarà avviato «entro la primavera del 2025», come spiegato dallo stesso Ente di Governo nei giorni scorsi.

Video

Prima di allora, partiranno poi i lavori di restyling del colonnato, il cui progetto esecutivo – come abbiamo scritto nei giorni scorsi – è già stato completato dal Demanio. Sempre martedì, potrebbero poi arrivare novità anche sugli altri due grandi nodi irrisolti: il bando per le assegnazioni dei locali del portico e l'apertura dell'Ipogeo al pubblico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CEDIMENTO
Crolla il tetto della postazione 118: medico salvo per miracolo
LA DINAMICA
Operai morti al Rione Alto: tubo spezzato sul punto di saldatura| Video
LE PAROLE
Dj Godzi morto a Ibiza, il padre: «Anche stavolta vincerà la giustizia»
I CONTROLLI
Bagnoli, alla guida ubriaco fugge all'alt e semina il panico
ARRIVA L'ESTATE
​Promozione Speciale Il Mattino, 3 euro al mese (invece di 19,99€/mese) per 3 mesi
IL BLITZ
Napoli, scoperti 45kg di alimenti non a norma nei ristoranti: i dettagli dell'operazione
LA SICUREZZA
Rubano borsello dallo zaino di una turista ma c'è la polizia
LE INDAGINI
Operai morti al Rione Alto, strade chiuse per accertamenti irripetibili della procura
I DATI
Tassa di soggiorno, Napoli cresce nel 2024: anche Sorrento nella top 10
LA SICUREZZA
Napoli, deve scontare più di 4 anni di reclusione: arrestato
L'INIZIATIVA
Torna “Vedi Napoli d'estate e poi torni”, 38 esperienze per vivere e scoprire Partenope
LA VIOLENZA
Torre del Greco, scippa una donna: arrestato un 50enne

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Ucciso e fatto a pezzi dalla madre: «Alessandro Venier voleva portare la figlia in Sudamerica»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri
«Dolore fortissimo, ero piena di sangue»: Eleonora Boi racconta il morso di uno squalo
Morto l'avvocato napoletano Gustavo Pansini: «Rischiò la vita per onorare la toga»
Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione

SCELTE PER TE

Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Processo lungo, scarcerati i Moccia: liberi per decorrenza dei termini di custodia
«Non hai preparato la cena»: Alessandro Venier fatto a pezzi con un'ascia da madre e compagna, il giallo sul movente

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
CRONACA
Presa a pugni e calci dal fidanzato della figlia e ridotta a una maschera di lividi
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
LE ANTICIPAZIONI
Un Posto al Sole, le anticipazioni dal 4 all'8 agosto: amori e partenze
IL CAMBIO DI PARADIGMA
Napoli-mania: italiani e stranieri affascinati da Partenope​. Il Golfo conquista vip e sceicchi
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie