Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Omicidio a Mergellina, zero telecamere: il pressing di residenti e imprenditori

«Le forze dell'ordine ci chiedono le registrazioni delle nostre telecamere, perché non utilizzano le telecamere stradali?»

Un cuore davanti allo chalet di Mergellina
Un cuore davanti allo chalet di Mergellina
di Gennaro Di Biase
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 24 Marzo 2023, 07:00 - Ultimo agg. : 15:05
4 Minuti di Lettura

«Servono subito più telecamere a Mergellina». L'appello arriva, in coro, sia da Massimo Luise, manager del gruppo Luise che gestisce il prestigioso molo nella curva in cui si è consumato l'omicidio del 18enne Francesco Pio Maimone, sia dagli abitanti del quartiere. Passano i giorni, ma non passa lo sconcerto per l'omicidio del 18enne Francesco Pio Maimone, a cui ieri si è aggiunto un altro dramma: è morto il figlio del boss che era stato ferito due settimane fa proprio a Mergellina.

APPROFONDIMENTI
Il gip: «Valda ha sparato come un mafioso tra la folla di donne e bambini»
Una fiaccolata per ricordare Kekko: «Merita verità e giustizia»
Morto il 19enne di Pianura colpito a Mergellina dieci giorni fa

Scene da Gomorra la Serie, ma siamo a Mergellina. A raccontarle sono i membri del comitato di residenti del paradiso sul mare diventato un mix tra il Far West e Fast&Furious. «A diversi di noi è capitato di prendere un caffè in uno degli chalet sotto casa - racconta Maria Pia Laino, portavoce di Salviamo Mergellina - quando dei ragazzini estraggono le pistole dai pantaloni e le posano sui tavolini del bar». 

Yacht di lusso ormeggiati al molo Luise. E, appena usciti dal molo, nella piazzetta della curva, i chioschetti per i ragazzini armati. La Napoli delle contraddizioni, in questa fetta di Mergellina, emerge in tutta la sua realtà. La degenerazione è cominciata con la pandemia: «La vicenda di Mergellina è molto brutta - argomenta Massimo Luise - Non voglio fare polemica con i commercianti, ma effettivamente ribadisco che sono almeno tre anni, cioè dall'avvento del Covid che ha chiuso le discoteche e portato i giovanissimi ad assembrarsi in riva al mare, che chiedo più sicurezza. La discoteca all'aria aperta non è più ammissibile». Una degenerazione annunciata. «C'è una responsabilità dei mancati controlli - prosegue Luise - ho personalmente più volte segnalato che ci fossero situazioni di malavita nella zona, ma non è intervenuto nessuno. Abbiamo segnalato la presenza di bossoli in strada almeno tre volte solo dall'ultima estate. Le forze dell'ordine ci chiedono le registrazioni delle nostre telecamere. Perché, mi chiedo, non utilizzano le telecamere stradali? Sono puntate male, forse, oppure non sono attive. Servono subito più telecamere, oppure occhi elettronici puntati meglio sui luoghi da sorvegliare».

 

Il matrimonio tra baby-camorra e Mergellina è iniziato con la pandemia ed è proseguito fino a oggi. La Mergellina sana, quella dei residenti e dei professionisti, vive infatti da mesi con la paura in tasca. «Le telecamere non sono abbastanza - prosegue la Laino - Mi ritrovo a telefonare di continuo alla polizia di notte, quando inizia un caos allucinante. Mi chiedono di mandargli foto e video. Ma perché non si pensa a puntare telecamere pubbliche dove si sfida la legalità ogni volta che si può? Di giorno le pattuglie ci sono, di notte non passa quasi nessuno. Serve un presidio fisso. E servono le telecamere accese di notte sull'ingresso di quei chioschi. Quella curva di Mergellina sembra Scampia. Qui c'è una sfida continua alla civiltà. Hanno consegnato Mergellina ai clan». «Questi ragazzi vengono in assetto di guerra, con coltelli e pistole - continua Luise - È così complicato allestire un presidio fisso o controlli straordinari per controllare chi è armato e chi no? Da parte nostra e della società civile servono tentativi di inclusione che generino posti di lavoro e creino un circolo virtuoso che possa far comprendere ai giovani che esistono opportunità importanti in questa città, e la nautica è una di queste».

Video

L'assurdità immotivata della tragedia di Maimone non mette in secondo piano l'altra grave tara della sicurezza a Mergellina: il caos della circolazione e i rodei dei teenagers, che hanno versato più volte sangue sull'asfalto di via Caracciolo e dintorni negli ultimi mesi. Le due questioni, l'anarchia delle auto che sfrecciano sul lungomare e il covo dei clan, sono intimamente connesse. Da mesi. «Davanti agli chalet si organizzano dei veri propri giri di scommesse per le corse in auto o moto clandestine - argomenta l'avvocato Carlo Grezio, residente di Mergellina e membro del comitato Salviamo Mergellina - l'area, tra Largo Sermoneta e la curva dei chioschi, diventa un circuito per veicoli che partono in sincro. Chi ultima per primo il giro vince e fa vincere chi ha scommesso su di lui. Si parte dal lato Sermoneta, si passa dalla curva del molo Luise e si fa il giro degli chalet. Le marmitte sono modificate e fanno molto rumore». «Per scoraggiare queste corse e per arginare la violenza servono più telecamere - conclude Grezio - Le istituzioni ci hanno invitato a consulte sul decoro delle spiagge, ma non ci hanno coinvolto nell'installazione dei passaggi pedonali rialzati che avevano promesso. A oggi ci sono solo delle strisce a terra». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL RAID
Decumani, movida di sangue:
a 13 anni accoltella un 15enne
LE SCELTE
«Quartieri pedonali», ma
lo stop alle auto divide tutti
IL CASO
Bimba ferita a Sant'Anastasia,
nel dormiveglia chiama i genitori
IL CASO
Geotermia e carotaggi nei Campi Flegrei,
i sindaci si oppongono alle trivelle
L'AGRICOLTURA
I tre nuovi bandi della Regione:
«50 milioni per agroalimentare»
LA TECNOLOGIA
La sfida di tre ragazzi Under 30:
«Ora diventiamo internazionali»
LE TASSE
L'appello di Confcommercio:
«Rinviare gli aumenti Tari»
LA SPARATORIA
Bambina ferita a Sant'Anastasia,
estubata: «Ora respira da sola»
LA VIOLENZA
Spari a via Caracciolo per lite
di viabilità, arrestato 20enne
LA CRIMINALITÀ
Rapina orologio di lusso in centro
arresta grazie alle telecamere
L'ARRESTO
Ruba un telefono
e scappa, arrestato
L'ARRESTO
Evade dai domiciliari
e ruba un motorino

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli, De Laurentiis tenta Spalletti:
pronta maxi-offerta da 4 milioni
Blitz al Comune:
inchiesta per corruzione
Pisani, fine dell'esilio:
applausi al capo della polizia
Rione Petrosino, auto bruciate
avvertimento per Bianco jr
Sant'Anna e Vanvitelli
tra i peggiori ospedali in Italia
Osimhen part time a Bologna,
c'è Raspadori in rampa di lancio

SCELTE PER TE

L'abbazia benedettina di Montevergine
celebra i suoi (primi) nove secoli
Inchiesta assenteismo all'Asl:
gli indagati restano tutti in servizio
Festival di Cannes 2023,
ultime emozioni con Alice e Jane

PIU' LETTE

SANT'ANASTASIA
Il film della sfida ai rivali:
il mitra è del 17enne
LE ISTITUZIONI
Pisani nuovo capo della polizia:
accolto dagli applausi a Napoli
IL CONCERTO
D'Alessio conquista il Plebiscito:
la Piedigrotta è festa scudetto
RUSSIA
Lukashenko «ricoverato d'urgenza
a Mosca dopo l'incontro con Putin»
LA FESTA SCUDETTO
Spalletti, Napoli sulla pelle:
ecco il tatuaggio per lo scudetto
L'INCHIESTA
Il minorenne va in carcere:
«È stato un agguato premeditato»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie