Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Quartieri Spagnoli, incubo racket: colpi di pistola dentro casa del macellaio

La grande paura corre di notte, e ai Quartieri Spagnoli non risparmia proprio nessuno

Una pattuglia dei carabinieri ai Quartieri Spagnoli
Una pattuglia dei carabinieri ai Quartieri Spagnoli
di Giuseppe Crimaldi
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 7 Novembre 2022, 07:03 - Ultimo agg. : 8 Novembre, 07:30
3 Minuti di Lettura

La grande paura corre di notte, e ai Quartieri Spagnoli non risparmia proprio nessuno. Tre colpi di pistola esplosi dalla strada in direzione di un'abitazione, quella di un commerciante della zona, seminano il terrore tra i residenti e tornano a spalancare le ombre lunghe della camorra e del racket.

APPROFONDIMENTI
Rapina con coltello a scatto: 18enne arrestato
Marano, raid notturno in farmacia
Disperato per la morte della figlia, danneggia il pc dell'ospedale

Tre colpi in rapida successione. Qualcuno li ha scambiati per mortaretti, invece erano pistolettate: lungo via Emanuele De Deo nel cuore della notte qualcuno, probabilmente a bordo di una moto, ha puntato la canna dell'arma verso le finestre della casa abitata da un macellaio 40enne, che a quell'ora era nel suo letto con la moglie.

Uno dei tre proiettili, dopo aver centrato l'infisso, ha perforato il legno andandosi a conficcare nel soffitto della stanza. Illesi l'uomo e la donna che dormivano. Il commerciante ha subito dato l'allarme, e sul posto sono arrivati i carabinieri della compagnia Napoli Centro, che adesso indagano sul misterioso episodio.

Indagini a tutto campo. Si battono più piste, da quella che porta a rancori personali a quelli che ipotizzano questioni economiche. E naturalmente si prende in considerazione anche l'ipotesi del racket. Gli investigatori hanno ascoltato il commerciante, chiedendogli se di recente qualcuno avesse bussato alle sue porte per metterlo sotto estorsione.

Da sempre i clan che operano a ridosso di via Toledo e piazza Dante praticano nei confronti dei titolari degli esercizi commerciali un pressing asfissiante per sottometterli al pizzo. Dunque non può escludersi che l'episodio dell'altra notte sia riconducibile proprio al racket.

Ma in molte zone della città - e tra queste ci sono sicuramente anche i Quartieri Spagnoli - le criticità legate ai fragili equilibri di camorra restano alte e generano fatti simili a quello accaduto in via De Deo. E se di criminalità organizzata si tratta, se quei colpi di pistola hanno una matrice camorrista, allora non si può non immaginare anche qualche movente semmai anche più sofisticato.

L'area di Montecalvario, in queste ultime settimane, sono sotto la lente d'ingrandimento di polizia e carabinieri (e, naturalmente della Direzione distrettuale antimafia di Napoli), che seguono l'evoluzione di alcuni fatti dai quali emerge una ennesima fibrillazione tra gruppi che si contendono il controllo del racket e delle piazze di spaccio.

E sono proprio le stese a fornire una inquietante cartina di tornasole sul fermento che corre tra quei vicoli. Tre scorribande armate in meno di venti giorni sono un brutto segnale.

Non è ancora tutto. Corre insistentemente una voce che racconta di un gruppo di giovani pronti che cercherebbero di farsi largo nello scenario criminale dei Quartieri. Soggetti i cui nomi potrebbero dire poco se si guarda alle gerarchie consolidate del potere dei clan in zona, ma che sarebbero pronti a tutto pur di iniziare la scalata al vertice. 

Video

Un fatto è certo. Proprio alla luce di questa nuova escalation di violenza i servizi di controllo sul territorio da parte delle forze dell'ordine è stato potenziato. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL BOLLETTINO
In Campania 299 nuovi positivi:
l'indice di contagio al 5,71%
LO SCEMPIO
Parco Vesuvio ridotto a discarica:
tra le ginestre un cimitero di auto
LA POLITICA
De Luca torna alla carica:
l'autonomia è una grande truffa
LA VERTENZA
Psi, Tarantino rieletto
incontra i lavoratori Dema
LA POLEMICA
Autonomia, Grant (Lega): «A De Luca interessa solo quella familiare»
LA POLITICA
«Manfredi ha trasformato
Napoli in un paesone»
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
CERCOLA
Incendio in fabbrica di guanti
indagano i carabinieri
IL CASO
«Vandalizzate le sfingi
della fontana del Seguro»
L'OPERAZIONE
Napoli, parcheggiatori più cari:
un «extra» per la foto turistica
L'IMMIGRAZIONE
Sea Eye approda a Napoli:
per i minori struttura a Miano
LA SANITÀ
Tagli a fondi e personale,
la Campania sempre più giù

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Messina Denaro e l'insulto a Falcone:
«Tutta sta roba mi blocca nel traffico»
Attacco hacker nel mondo, Italia colpita:
compromesse decine di sistemi nazionali
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
Fucile in faccia
per rubargli lo scooter
Divorzi, stretta della Cassazione:
niente assegno se l'ex rifiuta lavoro
L'Arsenal va in testa coda:
è amaro il debutto di Jorginho

SCELTE PER TE

Maldini story, da Diego a Lucio:
Daniel affronta il Napoli capolista
Rinnovabili, olandesi e danesi
pronti a investire nelle Zes
Incidente a Fiano Romano,
l’autista positivo all’alcol test

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
IL CASO
Cecilia e Ignazio Moser
si sono lasciati
L'INCIDENTE
Strage in A14, famiglia sterminata:
morti padre e due figli di 8 e 13 anni
LA DIRETTA
Spezia-Napoli 0-3 e azzurri a +16:
gol Kvaratskhelia e doppio Osimhen
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie