Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buon pomeriggio
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Napoli
  • Cronaca
Il Mattino

Vele di Scampia, sfollati senza casa: scende in campo la Curia di Napoli, accoglienza in convento

A molte famiglie viene ancora negata un’abitazione: «Serve più solidarietà»

LA TRAGEDIA Alcuni abitanti della Vele celeste a poche ore dal crollo del 22 luglio costato la vita a tre persone
LA TRAGEDIA Alcuni abitanti della Vele celeste a poche ore dal crollo del 22 luglio costato la vita a tre persone
di Luigi Roano
Articolo riservato agli abbonati premium
giovedì 17 ottobre 2024, 23:30 - Ultimo agg. : 19 ottobre, 09:10
3 Minuti di Lettura

Tra meno di un mese a Scampia - questo lo stringente cronoprogramma del Comune - verrà allestito il cantiere per abbattere le Vele rosse e gialla che cadranno giù all’inizio dell’anno prossimo. E da circa un mese sono arrivate nelle case di chi abita quelle Vele - ben 287 famiglie - le ordinanze firmate dal sindaco Gaetano Manfredi di sgombero immediato perché c’è il concreto rischio di crolli proprio come è successo alla Vela celeste dove sono morte 3 persone.

APPROFONDIMENTI
Sgombero Vele Scampia, tra un mese il cantiere
La lettera di una 15enne: «Ti lascio ma resti casa mia»
Vale Lambo: «L’ultimo videoclip girato tra le Vele»

A oggi delle 287 famiglie solo una minima parte ha trovato una casa alternativa nell’attesa che si costruiscano le nuove case a Scampia. Attesa minima al massimo 18 mesi. A garantire l’affitto è lo stesso Comune, ma nonostante questo i proprietari degli immobili negano la casa a chi proviene dalle Vele. Insomma a Napoli all’inossidabile coppia di stereotipi che la rappresentano - quali “pizza e mandolino” - se ne associa un terzo, post moderno e molto amaro: è anche la città dove il famoso cuore rosso di passione e solidarietà accesso in molte strade della città si è spento.

Ecco perché il prefetto Michele Di Bari ha convocato un tavolo che si riunirà ogni sette giorni sugli sfollati di Scampia. «La riunione si è svolta - si legge nella nota della Prefettura - sulla problematica connessa alla sistemazione alloggiativa dei nuclei familiari che a breve dovranno abbandonare le rispettive case negli edifici delle Vele Rossa e Gialla di Scampia, in vista dell’avvio dei lavori di demolizione e ricostruzione». Al tavolo - tra gli altri - il sindaco, l’assessore alla legalità Antonio De Iesu, Ciro Esposito comandante della Polizia municipale, i rappresentanti delle forze dell’ordine e la Curia. A rappresentare il Vescovo don Mimmo Battaglia, il vicario generale monsignor Francesco Beneduce con lui anche suor Marisa Pitrella direttore della Caritas della Diocesi di Napoli. E un po’ di concretezza arriva proprio dalla Curia perché è stata data disponibilità per un convento che come è noto è diviso in stanze non in appartamenti. Nella sostanza dei circa 1200 sfollati ne potrebbe ospitare una minima parte cioè i nuclei monofamiliari. Ma la Curia sta facendo unna larga ricognizione sui suoi beni.

Cosa si è deciso in Prefettura? È utile per capire tornare alla nota: «È emersa la difficoltà delle famiglie a reperire alloggi, attesa la scarsa disponibilità dei proprietari a concederli loro in locazione, nonostante siano assegnatari di fondi conferiti specificamente per l’autonoma sistemazione».

Video

Nel corso della riunione il Prefetto ha fatto un appello per uno sforzo congiunto di tutte le Istituzioni, al fine di promuovere una campagna di sensibilizzazione sociale» verso i proprietari di immobili. Insomma, il tema dello scuotere scuotere le coscienze è molto sentito. Come lo è quello della legittima preoccupazione dei proprietari che temono che poi queste famiglie non lasceranno più le loro case. Non a caso da Palazzo San Giacomo fanno sapere che «il sindaco da un lato ha chiesto anche ai Comuni della Città metropolitana di mettere a disposizione - laddove ne avessero liberi - degli immobili». E dall’altro Manfredi ha ribadito ai proprietari che così come il Comune «sta seguendo l’iter per dare una casa agli sfollati» seguirà quello per farli andare via. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL MALORE
Bambino si sente male in spiaggia ad Erchie: trasferito in elisoccorso al Santobono
IL CEDIMENTO
Crolla il tetto della postazione 118: medico salvo per miracolo
LA DINAMICA
Operai morti al Rione Alto: tubo spezzato sul punto di saldatura| Video
LE PAROLE
Dj Godzi morto a Ibiza, il padre: «Anche stavolta vincerà la giustizia»
ARRIVA L'ESTATE
​Promozione Speciale Il Mattino, 3 euro al mese (invece di 19,99€/mese) per 3 mesi
I CONTROLLI
Bagnoli, alla guida ubriaco fugge all'alt e semina il panico
IL BLITZ
Napoli, scoperti 45kg di alimenti non a norma nei ristoranti: i dettagli dell'operazione
LA SICUREZZA
Rubano borsello dallo zaino di una turista ma c'è la polizia
LE INDAGINI
Operai morti al Rione Alto, strade chiuse per accertamenti irripetibili della procura
I DATI
Tassa di soggiorno, Napoli cresce nel 2024: anche Sorrento nella top 10
LA SICUREZZA
Napoli, deve scontare più di 4 anni di reclusione: arrestato
L'INIZIATIVA
Torna “Vedi Napoli d'estate e poi torni”, 38 esperienze per vivere e scoprire Partenope

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
Ucciso e fatto a pezzi dalla madre: «Alessandro Venier voleva portare la figlia in Sudamerica»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri
«Dolore fortissimo, ero piena di sangue»: Eleonora Boi racconta il morso di uno squalo
Morto l'avvocato napoletano Gustavo Pansini: «Rischiò la vita per onorare la toga»

SCELTE PER TE

Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Processo lungo, scarcerati i Moccia: liberi per decorrenza dei termini di custodia
«Non hai preparato la cena»: Alessandro Venier fatto a pezzi con un'ascia da madre e compagna, il giallo sul movente

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
CRONACA
Presa a pugni e calci dal fidanzato della figlia e ridotta a una maschera di lividi
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
LE ANTICIPAZIONI
Un Posto al Sole, le anticipazioni dal 4 all'8 agosto: amori e partenze
IL CAMBIO DI PARADIGMA
Napoli-mania: italiani e stranieri affascinati da Partenope​. Il Golfo conquista vip e sceicchi
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie