Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cultura

Lockdown a Napoli, la crisi dei teatri tra zero incassi e affitti da pagare: «Venti strutture non riapriranno più»

di Gennaro Di Biase
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 19 Dicembre 2020, 10:30 - Ultimo agg. : 13:20
4 Minuti di Lettura

Il grande inverno dello spettacolo: nel crollo generale dei consumi in città, è evaporata una fetta importante dell'economia cittadina. Secondo l'Agis, i cinema, aperti a singhiozzo nel 2020, hanno incassato in regione il «75% in meno rispetto al 2019».

Il collasso ha invaso i teatri, con «gli artisti esclusi dalle cig - racconta il presidente Artec Lello Serao - perché nel settore, per definizione, si firmano contratti a progetto». Sono decine i piccoli spazi in dismissione, come Start-Interno 5, a San Biagio dei Librai, che non riescono a pagare gli affitti per locali una volta pieni di studenti-attori ma svuotati da mesi, e sono esclusi dai ristori arrivati invece per «i teatri al di sopra dei 100 posti». Al gelo dell'anno pandemico si accompagnano poi le incertezze sulla ripresa: i cinema saranno in «carenza di film nel 2021». E pochi teatri avrebbero spettacoli pronti a gennaio, viste anche le «spese necessarie per i tamponi».

APPROFONDIMENTI
Decreto Natale, l'Italia resta chiusa dal 24 alla Befana
Negozi, bar e ristoranti: ecco chi potrà restare aperto e chi chiuderà da Natale alla Befana
Natale Dpcm, nonni, amici e figli (ma solo under 14): così si salva il cenone

Gazzetta Ufficiale, testo completo del decreto Natale in Pdf: cosa si può fare (e cosa no)

«Il settore è fermo all'80% - racconta Luigi Marzano dell'Artec - Pochi hanno i soldi per i tamponi. Quando si riaprirà la partenza non sarà immediata, perché molti non avranno potuto provare». Per uscire dalla crisi, il Bellini ha lanciato il progetto Zona Rossa, con 6 artisti in autolockdown in teatro h24. Ma le difficoltà avanzano: sono recenti le voci sulla chiusura dell'Acacia, e alla raccolta di firme online per salvarlo si aggiunge la Municipalità 5, pronta ad aprire un tavolo con i lavoratori. Sono 12mila - dati Artec - i dipendenti di cinema-teatri-danza in Campania. E sono oltre 20 le realtà chiuse o in grave affanno, tra cui non mancano nomi noti. «Il nostro spazio, nato 12 anni fa, è chiuso da marzo e da allora paghiamo mille euro di affitto, ma senza incassi - spiega il direttore artistico di Start-Interno 5 a Palazzo Carafa Ilenia De Falco - Siamo costretti a chiudere. Per anni siamo stati una piattaforma per start up giovani, e abbiamo aiutato il non emerso ad emergere, con la nascita di progetti importanti. Quanto al teatro online, servono soldi per le strumentazioni, e solo chi ne ha trova la via d'uscita della sopravvivenza digitale. A essere ristorati sono stati solo gli spazi al di sopra dei 100 posti. Per i più piccoli il Covid è stato una mattanza: sostenendosi su entrate private, come quelle dei laboratori, sono rimasti tutti a secco e tanti hanno chiuso».

Luigi Grispello, presidente Agis Campania, racconta i numeri degli schermi campani: «Nonostante un inizio 2020 positivo chiudiamo l'anno con -75%. Da marzo a oggi, nel periodo delle chiusure, arriviamo a -90%. Nessun cinema ha ancora ufficialmente gettato la spugna, ma tanti rischiano. Finora abbiamo ricevuto aiuti che ristorano circa la metà delle perdite. Confidiamo in un sostegno della Regione. Vanno tutelate le piccole imprese. Quando riapriremo soffriremo una carenza di film (i prodotti Usa, più del 60% del mercato, sono rinviati a tempi migliori, e molti film italiani stanno andando sulle piattaforme). Solo nel 2021 si capirà quanti ce l'hanno fatta. Se ci aiuteranno su spese di lancio e costi fissi ce la faremo. Altrimenti tanti si arrenderanno». 

Video

«Le piccole sale non rientrano nei ristori: si tratta anche di associazioni culturali, come la mia - spiega Carlo Cerciello, attore, regista e direttore dell'importante spazio Elicantropo - Ma sono più fortunato di altri: dal 2017 ho un sovvenzionamento per la formazione che mi consente di resistere e pagare i 2mila euro di spese mensili. Ma tanti teatri di prossimità non hanno questa opportunità. Chi non paga l'affitto ce l'ha fatta, gli altri no. Il futuro è un'incognita: il teatro vive di socialità, un laboratorio in streaming è e sarà impossibile». «Ci sono realtà fragili che difficilmente resisteranno: i teatri sotto i 100 posti sono oltre 20 - prosegue Serao - Se continua così morirà una fetta importante del teatro napoletano, la più giovane». «Appena il Mibact ha stanziato 10 milioni per gli scritturati - conclude Marzano - sul sito sono arrivate 55mila registrazioni. Il Mef lo integrerà, ma la cifra sarà lontana dai 4mila euro a persona promessi. Gli artisti hanno preso indennità dall'Inps: 4800 euro in 10 mesi, meno del reddito di cittadinanza. Tolti i big, ci sono quasi 12mila nuovi poveri».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'OMICIDIO
Agguato a Napoli, 33enne ucciso
alle Case Nuove a colpi di pistola
L'INCHIESTA
Minori si fingono boss stragisti:
«Adesione alla Cupola sui social»
LA TRAGEDIA
Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
LE MANETTE
Quartieri spagnoli, raid e vendette:
«Commando di giovani sgominato»
L'INIZIATIVA
Matilde Serao, la Parthenope
le intitola l’Aula Magna
CASTELLAMMARE
Circum, altro «svio»:
treno esce dai binari
IL CASO
Scoppia condotta dell'acqua
davanti al Policlinico: è caos
L'INIZIATIVA
Grant (Lega): sui trasporti fondi in arrivo per la Campania
LA VIOLENZA
Rapina e coltelli a Napoli centrale:
arrestata anche la vittima
IL CASO
Non si ferma al posto di blocco
e investe carabiniere a Napoli
IL VANDALISMO
Kobe Memorial Park,
vandalizzati i canestri
IL BOLLETTINO
In Campania 335 nuovi positivi:
indice di contagio al 4,3%

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale»
sottratta dal laboratorio:
tre lavoratori a giudizio
Pnrr, Comuni campani azzoppati:
Giugliano maglia nera in Italia
Napoli, servizio 118 senza medici:
stop ambulanze Vomero e Pianura
Cassiere di minimarket colpito
con 29 sassate al volto per rapina

SCELTE PER TE

Ucraina, il generale Camporini:
«I Leopard fanno la differenza»
A 14 anni spinto sotto al treno
per rubargli la felpa: due fermi
Pnrr, ecco tutti i ritardi:
il Mezzogiorno in affanno

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
LA STORIA
Tassista rifiuta 100mila euro
per i suoi 170 autografi
IL MALTEMPO
È di nuovo allerta gialla:
temporali, vento e grandine
L'ANNUNCIO
Carmen Borriello, baby shower
da record con la diretta su TikTok
LA STORIA
«Voglio 20 euro all'ora»,
nonna fa infurirare la figlia
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie