Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Politica
Il Mattino

Comune di Napoli, una società per turismo e cultura: gestirà tutti gli eventi

E una municipalizzata si occuperà solo di welfare

di Luigi Roano
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 17 Dicembre 2022, 08:37 - Ultimo agg. : 17:52
4 Minuti di Lettura

Rivoluzione deve essere e rivoluzione sarà per le aziende partecipate e più si avvicina l'appuntamento a Palazzo Chigi - probabilmente a inizio del nuovo anno e a legge di Bilancio approvata il Piano va presentato al Governo per avere le erogazioni del Patto per Napoli che per il 2023 ammontano a 150 milioni - e più prende corpo il pianeta delle aziende comunali che dovranno rispondere a criteri ineludibili: efficienza, efficacia e sostenibilità. La super Holding si farà e sarà la Napoli Holding - guidata da Amedeo Manzo che scade tra due anni ma la cui conferma è fuori discussione, ha salvato Anm dalla morte e quindi il Comune dal fallimento - e avrà dentro nuove aziende, soggetti o rami d'azienda al passo con i tempi e aderenti alla realtà della Napoli attuale. Il piano è nelle mani dell'assessore Pier Paolo Baretta e naturalmente del sindaco Gaetano Manfredi.

Visto il boom turistico e l'attenzione che c'è sulla città a stretto giro nasceranno due nuove società e un'Agenzia, in mezzo il riassetto delle partecipate storiche come NapoliServizi e Asìa. Ma procediamo con ordine cioè dalla prima novità che è Napoli eventi che a Palazzo San Giacomo valutano di importanza capitale e che si occuperà e gestirà «tutte le attività commerciali del turismo e cultura», deleghe che sono in capo al sindaco (Cultura) e a Teresa Armato che con commercio e turismo gestisce l'oro di Napoli. Una mossa, quella di Manfredi, che serve, oltre ad avere un controllo su questi temi che per Napoli sono di fondamentale importanza, anche e soprattutto per velocizzare le risposte da dare agli interlocutori del Comune, essenzialmente investitori che lavorano in quei settori.

APPROFONDIMENTI
Napoli, si scioglie il sangue di San Gennaro nella Cappella del Tesoro: è il miracolo laico
Top 500 Campania, l'evento: qui c'è l'impresa che sa innovare

L'ex rettore e la stessa assessora hanno necessità di mettere a sistema il fiume di visitatori che c'è a Napoli anche in questo periodo, quindi costruire una rete forte con gli investitori e con chi gestisce i monumenti, per esempio i musei in modo da avere una programmazione continua da offrire al mercato del turismo. La seconda ma non meno importante società che il Comune sta per mettere in campo è Napoli progettazione, non è un contenitore ma il luogo dove far convogliare idee e professionalità che guardino al futuro della città. Vale a dire un rigeneratore di società e della società e visto che il Pnrr punta sulla rigenerazione urbana e sulla transizione ambientale questo nuovo soggetto sembra tarato su questi temi.

Il pianeta del sociale vedrà la nascita di Napoli welfare che prenderà sostanzialmente il posto di Napoli sociale messa in liquidazione. Quindi tra le novità la nascente Agenzia di sviluppo il cui ruolo è quello di facilitare l'approccio alla città di chi vuole investire e ha appunto progetti da presentare, dare una mano, nella sostanza dare risposte a domande che non vengono evase così come è strutturato a oggi il Comune. NapoliServizi - una delle due società storiche - manterrà il suo status di società fondamentalmente che fornisce un global service, che potrebbe però perdere la gestione del patrimonio. Una mission tra le circa 30 di cui è oberata che potrebbe finire alla Napoli Holding che si occuperà del rilancio di quelle società che ora non vanno bene.

Nella Napoli Holding dovrebbe restare la rinata Anm e confluiranno il Caan - il mercato agroalimentare di Volla - le Terme di Agnano, messe in liquidazione e con il Comune che ha perso il lodo con la società a cui erano state affidate e dovrà tirare fuori oltre 2 milioni. Palazzo San Giacomo però vuole salvare le Terme che ritiene strategiche per lo sviluppo dell'area occidentale dove prima o poi la nuova Bagnoli verrà alla luce, quell'area è stata individuata come distretto del tempo libero. Del resto c'è lo zoo, Edenlandia, il Maradona e soprattutto la Mostra D'oltremare malato grave. Dove il risultato positivo di gestione «è dovuto solo all'iniezione di liquidità a fondo perduto» come scrivono i Revisori dei Conti. L'allusione è ai fondi ricevuti per le Universiadi e per i concorsi della Regione oltre a quelli per il Covid. Malgrado questo la Mostra ha centrato l'obiettivo economico, finanziario e produttivo negli ultimi 5 anni. L'analisi dei Revisori è molto severa come si evince dalla delibera sullo stato delle Partecipate portata in Consiglio comunale e anticipata da Il Mattino. La stessa giunta in delibera inquadra così la questione Mostra dando subito il primo consiglio ai dirigenti dell'ente di Fuorigrotta. Ai quali chiede di «procedere ad azioni finalizzate al contenimento dei costi» perché «il piano economico finanziario quinquennale 2018-2022 si è chiuso senza che la società abbia implementato tutte le misure contenute nello stesso». Malgrado al 31 dicembre scorso il bilancio della Mostra «si sia chiuso con un utile di esercizio di un milione e 999mila euro». Perché il «Risultato positivo delle gestione aziendale è stato determinato dal forte apporto di contributi pubblici a fondo perduto. Il volume complessivo dei ricavi caratteristici risulta inadeguato per remunerare i costi della gestione operativa aziendale».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL TURISMO
Napoli, la giungla del last minute:
camere fino a tremila euro
BRADISISMO
Sciame sismico nei Campi Flegrei
il sisma più forte alle ore 23.58
CASTELLAMMARE
Incidente mortale, traffico
in tilt sulla Sorrentina
L'INCIDENTE
Cade intonaco nel Mann,
turista ferita: «Colpa del sisma»
IL BRADISISMO
Paura per una nuova scossa:
magnitudo 2.2 con boato
POMPEI
Supplica e ingresso
gratis agli Scavi
LA CONVENTION
Berlusconi Day, la missione:
«Fi primo partito in Campania»
LO SCENARIO
Pd, l'ipotesi vicecommissari:
«Ora obiettivo congresso»
LA VISITA
Napoli, il ministro Urso
nell’ex Whirlpool
IL VANDALISMO
Cassonetti in fiamme,
prende fuoco anche un'auto
SAN GIORGIO
Ruba uno zaino
e prova a scappare
IL CRIMINE
Corso San Giovanni:
nasconde droga in casa

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'addio a dj Frank Carpentieri,
dance nella camera ardente
Si fa pagare con il sesso
la droga: militare lo uccide
e vendica la sua fidanzata
Supplica e ingresso
gratis agli Scavi
Fisco, dalla sanatoria sull’Imu
tesoretto di 2 miliardi
Ladri d'acqua in condominio
scoperti e denunciati
Migranti, von der Leyen e Macron
con l’Italia: «Altolà alla Germania»

SCELTE PER TE

Bradisismo, una legge
per Pozzuoli: fondi sul tavolo
Irregolarità per un albergo
c'è la sospensione dell’attività
Napoli, la giungla del last minute:
camere fino a tremila euro

PIU' LETTE

LO SCENARIO
Simulazione dell'eruzione
nei Campi Flegrei
| Video
IL LUTTO
Napoli, morto Frank Carpentieri
addio al dj di «Made in Sud»
POZZUOLI
Nuovo terremoto:
epicentro Solfatara
LA SVOLTA
Tupac Shakur, un arresto
per l'omicidio del rapper
LA DEDICA
Elodie struccata in macchina:
la felpa dedicata a Napoli
IL BRADISISMO
Paura per una nuova scossa:
magnitudo 2.2 con boato
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie