Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, con propria ordinanza «visto il Dpcm 9 marzo 2020, recante Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020 n.6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID 19 - ha disposto con decorrenza immediata e fino al 3 aprile 2020, la chiusura degli esercizi pubblici di barbiere, parrucchiere, centri estetici».
Contestualmente, il presidente della Regione Campania ha lanciato un appello ai cittadini campani: «Non agitatevi a correre nei supermercati: il settore agricolo non si può fermare, i prodotti saranno sempre consegnati e non ci saranno crisi di approvvigionamento». De Luca, parlando a Radio Kiss Kiss, ha commentato le file che anche stamattina ci sono ai supermercati. «Ricordo - ha detto, anche con una battuta - che dalle limitazioni del governo sono esclusi i trasportatori alimentari. In questi giorni magari mangiamo di meno, siamo tutti in sovrappeso e cogliamo l'occasione per rimetterci in linea». De Luca ha ricordato che «le competenze sanitarie restano a noi Regioni all'interno delle regole del governo nazionale ma la gestione è affidata alle Regioni. Sarebbe impossibile diversamente ma ora c'è un rapporto molto chiaro tra governo e Regioni. Il governo ha preso provvedimenti lineari e sta facendo il suo dovere».
Si comunica poi che per i Centri di Riabilitazione della Campania l'attività può continuare con l'obbligo tassativo dell'uso di tutti i dispositivi di protezione previsti per gli operatori a contatto diretto con i pazienti, oltre alle misure generali di precauzione in vigore.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout