Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Politica

Elezioni 2022, Pd male in Campania: vacilla la roccaforte di De Luca

di Adolfo Pappalardo
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 26 Settembre 2022, 07:11 - Ultimo agg. : 17:00
3 Minuti di Lettura

Alla fine la roccaforte deluchiana inizia ad accusare le prime crepe. Stretta come è tra la morsa grillina e quella del centrodestra. Con un dato, quello del capoluogo, che va in controtendenza rispetto al resto della regione e del Mezzogiorno: non sono i grillini il primo partito ma il centrodestra a trazione Fdi.

APPROFONDIMENTI
Elezioni 2022, i risultati in Campania in diretta: M5S davanti a Fdi e Pd, flop di Calenda e Renzi
Elezioni 2022, i risultati in Campania: ecco tutti gli eletti nell'uninominale
Risultati elezioni, FdI svuota la Lega al Nord. Il Pd tiene nelle città, grillini trainati dal Sud

Una storia a sé Salerno dove il governatore De Luca ha preteso con il suo partito che fossero esclusivamente i suoi fedelissimi a presidiare liste e collegi senza lasciare spazi agli stessi compagni di partito o alleati di schieramento. Unica eccezione per l'ex numero uno della Cgil Susanna Camusso, sistemata come capolista. Convinto come era il governatore che il moloch deluchiano potesse fare da argine. Ma a scrutinio appena agli inizi più che un testa a testa tra Pd e centrodestra, sembra esserci un vantaggio per i secondi.

Proprio nel capoluogo dove il vento grillino non sembra aver destato effetti. E, quindi, tra Fulvio Bonavitacola, vice di De Luca alla Regione, e Pino Bicchielli, candidato moderato di centrodestra, nel collegio della Camera di Salerno città a scrutinio in corso ci sarebbe un vantaggio di quest'ultimo. Ancora più complicata invece la partita nel vasto collegio della Camera che raggruppa piana del Sele e Cilento per un altro fedelissimo del governatore, il consigliere regionale Luca Cascone. Contro di lui non solo un collega di Aula come il leghista Attilio Pierro, radicatissimo proprio nel Cilento, ma anche Dario Vassallo, fratello di Angelo il sindaco di Acciaroli ucciso nel 2010, in corsa con i grillini. 

Strada in discesa, invece, per Piero De Luca, vicecapogruppo alla Camera uscente e primogenito del governatore, già avviato alla rielezione con la sua posizione di capolista al proporzionale della Camera. Corsa sicura stavolta e non come nel 2018 quando l'imprevedibile ondata grillina travolse De Luca jr proprio nel collegio di Salerno che sembrava inespugnabile.

Anzitutto c'è da dire che la grande mobilitazione per il voto non ha aiutato il Pd deluchiano. Non a caso Salerno, sin dalla prima rilevazione delle 12 di ieri, risulta la città campana con la maggiore affluenza alle urne. Tendenza che si mantiene costante sino a sera, nonostante il nubifragio. E alle 23 si arriva ad 71,61 che sono quasi 3 punti in più della media regionale. A pesare ma non troppo, per chi conosce la città, la mobilitazione della macchina deluchiana per tentare di arginare l'avanzata di una destra che non era mai riuscita a radicarsi davvero in città fermandosi a nord della provincia. Ma stavolta è diverso. Tanto per capirci, nel collegio del Senato, sempre in città sembra avanti il parlamentare uscente Antonio Iannone. Avanti non solo sulla democrat Anna Petrone ma anche sull'ex forzista ora in Azione, Gigi Casciello. Anche lui parlamentare uscente. Ma a urne appena chiuse è difficile presagire una serie di varianti. Coma la candidatura di Mara Carfagna, capolista alla Camera nel proporzionale, candidata per la prima volta nella sua città con il partito di Carlo Calenda dopo il suo addio a Forza Italia.

Video

Nel 2018 il Pd a trazione deluchiana, tanto per capirci, riuscì ad arrivare comunque ad un pregevole 19 per cento quando a Napoli i dem si fermarono al 14. Non bastò quel risultato a fermare l'avanzata grillina che segnò un 40 per cento secco. E ora? Mantenere il collegio di Bonavitacola, quello del centro città, significherebbe dimostrare come a Salerno, tutto sommato, il Pd deluchiano riesce comunque a reggere l'urto. Anzi il doppio urto fatto da grillini ed Fdi che, con Edmondo Cirielli, sin dall'inizio si è posto l'obiettivo non tanto, e non solo, di vincere ma di espugnare e far cadere il moloch deluchiano. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA STORIA
Palazzo Moscati, la svolta:
ecco sgomberi e restyling
LA SCUOLA
La Campania va alla Consulta
contro gli accorpamenti a scuola
LA POLITICA
«De Luca presidente in eterno»
no di M5s e sinistra, possibilisti i Dem
I CONTI PUBBLICI
Multe, la maxi sanatoria:
«Basta interessi capestro»
LA MOBILITÀ
Galleria chiusa e cantieri aperti,
è caos traffico a Napoli
I TRASPORTI
E la metropolitana si ferma:
«Niente treni, è tempesta perfetta»
IL CASO
Ed è allarme polizia municipale:
«Mancano 1.500 agenti»
I TRASPORTI
Ex Ctp, mezzi in svendita:
all'asta anche otto filobus
LA CRIMINALITÀ
La baby gang del manganello:
ferito un altro quattordicenne
GRUMO NEVANO
La madre del femminicida:
«Mio figlio deve pagare»
CASTELLAMMARE
Testate alla ex, bastonate
al nuovo compagno: preso
PORTICI
Lite per l'eredità, incendia
l'auto del cognato nel parco

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

E la metropolitana si ferma:
«Niente treni, è tempesta perfetta»
Giuseppe morto a 22 anni:
«Amava lavoro e famiglia»
Attacco hacker a Torre del Greco,
i dati rubati finiscono in Rete
Salernitana, ultime ore di fuoco:
Verdi salta per un errore tecnico
L'ex amante di Messina Denaro:
«Non lo vedo da tempo»
La madre del femminicida:
«Mio figlio deve pagare»

SCELTE PER TE

Parcheggia barca sul terrazzo
per non pagare l'ormeggio
Malore improvviso mentre
è a casa, morto a 44 anni
Residence in bilico
sul burrone: inchiesta

PIU' LETTE

IL METEO
Arriva il gelo dalla Russia:
possibile neve anche a Napoli
IL CASO
La pasta con farina di grillo
arriva al supermercato
LA TRAGEDIA
Trovato morto nel suo salone
di parrucchiere a 37 anni
CAMPAGNA
Travolto da una catasta
di legna: morto a 24 anni
LA TROVATA
Parcheggia barca sul terrazzo
per non pagare l'ormeggio
IL DRAMMA
Malore improvviso mentre
è a casa, morto a 44 anni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie