Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Pay
  • Edicola

Napoli, tutti in fila per l'open day a Capodimonte: «Con il Green pass una vita normale»

di Nunzia Marciano
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 20 Agosto 2021, 00:00 - Ultimo agg. : 21 Agosto, 10:50
3 Minuti di Lettura

Dal Green pass, passepartout per una vita normale, al ritorno, invece, a scuola; dalla paura della terapia intensiva al dovere civico che chiama: nella lunga fila sotto il solleone d’agosto al Bosco di Capodimonte, le motivazioni all’open day vaccinale sono diverse. A mettere tutti d’accordo sono però i disagi: prenotazioni con tanto di messaggio che indicava l’orario, per poi ritrovarsi ad aspettare anche 3 ore. In pochi però hanno rinunciato. Tantissimi i giovani, pochi gli over 60 e qualche 40enne, tra accompagnatori e vaccinandi. 

APPROFONDIMENTI
Open day “W la scuola”, anche a Capri vaccini per studenti e insegnanti
Asl Napoli 1, open day “W la scuola” ​per vaccinare ragazzi e prof
Open day vaccini, a Napoli si ricomincia e parte il camper per chi è in vacanza

Tra questi Daniele Esposito, 17 anni fresco di Pfizer, con papà Maurizio già vaccinato: «Ho fatto il vaccino per la scuola, ma anche per esigenza. Ho avuto anche il Covid e dovrebbe bastarmi una sola dose». Under 18 anche Valeria Bidello, accompagnata dalla mamma: in famiglia sono già tutti vaccinati ma la più perplessa è proprio lei: «Lo faccio per la scuola, ma se fosse stato per me, non so se l’avrei fatto». Diverse le motivazioni per il 24enne Lorenzo Miceli, che ammette di farlo sì per il Green pass ma «Spero che comunque serva, visto che lo stanno facendo tutti». C’è poi chi all’Open day ci arriva in formato famiglia, come i Mattera: papà Massimo, mamma Giusy, i gemelli 14enni Valerio e Vittoria, la sorella Caterina, 16 anni con il fidanzato, Mattia Caruso, 17 anni. Già immunizzati i genitori, accompagnano i ragazzi: «Lo facciamo per il Green pass e anche per il ritorno a scuola, anche se non abbiamo ancora capito cosa succederà a settembre». Diversa l’idea degli adulti: «Abbiamo avuto il Covid e per noi è stata una bruttissima esperienza. Perciò il vaccino serve». Eppure anche tra gli adulti c’è chi, come Ester Mauro, 68 anni, ex insegnante, nei vaccini non ci ha mai creduto: «Ci stanno costringendo, ma serve per visitare un museo o andare a trovare un parente in ospedale».

Video

Con Ester, Michele Errichiello, 40 anni con in bella vista la spilletta “Io mi sono vaccinato”: «Sono un accompagnatore. Io credo nella responsabilità di tutti, nella scienza e nei vaccini e credo siano l’unica arma che abbiamo». A completare il trio, Isilene Fernandes, 29 anni, straniera, ma da 11 anni in Italia, vaccinanda: «Devo fare un test universitario e senza Green pass non mi fanno accedere. All’inizio avevo paura di farlo e c’è voluto un po’ per convincermi. Se non fosse stato praticamente obbligatorio, avrei aspettato, anche per capirne di più». Ad affidarsi alla scienza con qualche riserva è Valentina Matarese, 42 anni: «Ho aspettato fino ad ora sia perché ho avuto il Covid, sia perché ho dovuto prima fare degli accertamenti. Adesso sono qui ma sto cercando una gravidanza e ho un conflitto forte. Non mi interessa il Green pass, lo reputo incostituzionale ma tutto quello che si sente, e il terrore di finire in terapia intensiva mi hanno portata qui ma non sono affatto convinta: ho sempre fatto vaccini in vita mia però di questo non sappiamo quasi nulla. Non faccio però il medico e quindi mi affido a chi ne sa più di me». Di diverso avviso sua figlia, Irene Principe, 23 anni: «Sono qui all’Open day per l’università ma lo avrei fatto comunque: ho avuto il Covid in una forma pesante e ho paura delle varianti e della situazione che potrebbe tornare a livelli di contagio alto».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA MOBILITAZIONE
«Notti di musica e caos, Mergellina è diventata una discoteca abusiva»
LA TENSIONE
Traffico a Napoli, dal Museo a via Marina città ostaggio dei cantieri
LA RIFLESSIONE
Il delitto di Mergellina e il lessico di una resa
IL COMMENTO
La brutta pagina della Francia (con barricate e forzature)
LA SELEZIONE
Progetti Pnrr, maxiconcorso
per 521 Comuni: ultimo giorno
L'EMERGENZA
Napoli povera, 28mila famiglie
hanno chiesto il bonus utenze
L'EDITORIALE
Il male oscuro di Napoli
tra emergenza e cartolina
L'EDITORIALE
Ora un piano per salvare
gli avamposti della socialità
LA MOBILITÀ
Nuovi cantieri, caos
annunciato a Napoli
LA SFIDA
Vesuvius Challenge, dollari
per chi decifra papiri carbonizzati
L'EDITORIALE
Avviso ai naviganti (anche)
in vista della Champions
L'EDITORIALE
Il Time loda la bellezza
ma la vivibilità tocca a noi

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

«Acutis, la foto della salma
ha turbato i nostri figli»
Xi e Putin, il piano di pace della Cina
che Ucraina e Usa non possono accettare
Omicidio a Mergellina, Manfredi:
«Più controlli, famiglie assenti»
L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
Aviaria, primi tre casi nell'uomo
e 200 milioni di animali infetti
Frodi, soffiate e tangenti:
preso a Napoli il “re” del by night

SCELTE PER TE

Il Papa pronto a nominare
don Georg nunzio in Costa Rica
Progetti Pnrr, maxiconcorso
per 521 Comuni: ultimo giorno
Osimhen tra Napoli e Manchester:
lo United può offrire 150 milioni

PIU' LETTE

IL DELITTO
Ucciso per una bibita sulle scarpe:
il killer ripreso dalle telecamere
LA CAMORRA
Mergellina, fermato presunto killer:
è 20enne figlio di camorrista ucciso
LA TRAGEDIA
Napoli, spari a Mergellina:
18enne muore in ospedale
L'INCHIESTA
18enne ucciso agli chalet di Mergellina:
«Senza motivo, no logiche criminali»
LA STORIA
180 euro e spende tutto
per abiti firmati per la figlia
IL DOLORE
I familiari: «Faceva il pizzaiolo
e sognava un locale tutto suo»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie