Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Politica

GIORGIA MELONI

Meloni, incontri e obiettivi al G20: da Biden a Xi Jinpin, con l'incognita Macron. Energia, Ucraina e sicurezza i temi chiave

Il faccia a faccia con il presidente francese non è in programma, ma non è escluso che i due si possano vedere per chiarire lo strappo seguito alla questione migranti

Meloni, incontri e obiettivi al G20: da Biden a Xi Jinpin, con l'incognita Macron. Energia, Ucraina e sicurezza i temi chiave
Meloni, incontri e obiettivi al G20: da Biden a Xi Jinpin, con l'incognita Macron. Energia, Ucraina e sicurezza i temi chiave
di Fausto Caruso
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 14 Novembre 2022, 11:21 - Ultimo agg. : 11:50
5 Minuti di Lettura

Curiosità reciproca. Sarà questo il sentimento prevalente all’arrivo di Giorgia Meloni che tra domani e dopodomani parteciperà al G20 in programma a Bali, in Indonesia. Per la prima presidente del Consiglio donna della storia d’Italia potrà sarà l’occasione di vedere faccia a faccia i maggiori partner internazionali, ma non si tratterà solo di uno scambio di convenevoli. Meloni interverrà al panel di apertura dedicato a energia, approvvigionamento alimentare e sicurezza e poi a quello sul contrasto alle pandemie mondiali. Su qest'ultimo punto l'Italia è pronta ad aumentare il suo contributo al fondo per garantire standars sanitari più elevati da 600 a 800 milioni. Ma nella capitale indonesiana sono previsti anche incontri cruciali da cui potrebbe dipendere buona parte del futuro del suo governo. L'obiettivo principale resta quello di presentarsi come un partner affidabile per affrontare le sfide globali, dalla sicurezza, al clima, alla digitalizzazione.

APPROFONDIMENTI
G20 Bali, quali saranno i temi chiave?
Migranti, la richiesta di Tajani alla Ue
Video

Gli incontri con Biden e Xi Jinping

Il bilaterale più atteso è quello con il presidente americano, Joe Biden, che arriva al G20 rafforzato da un risultato delle elezioni di midterm tra i migliori per un presidente in carica dell’ultimo secolo. Fin dalla campagna elettorale la leader di FdI si era spesa per rendere cristallino il posizionamento atlantista del suo partito e ora del suo governo, cercando una sorta di benedizione da parte della Casa Bianca. Posizioni che nel corso del vertice avrà modo di ribadire di persona all’alleato. Un atlantismo che passa in gran parte dalla ferrea volontà di continuare a sostenere militarmente, economicamente e politicamente l’Ucraina invasa dalla Russia. Dall’altro lato la premier cercherà rassicurazioni sulla disponibilità Usa ad aiutare l’Italia a uscire dalla crisi energetica che l’invasione ha scatenato.

USA, Midterm: il Senato resterà sotto il controllo dei democratici

La linea filo occidentale della premier è passata durante la campagna elettorale anche dal sostegno al governo di Taiwan contro i piani di annessione da parte della Cina. Questo potrebbe rendere molto delicato il vertice che Meloni ha in programma con il presidente cinese Xi Jinping, anche lui rafforzato dallo storico terzo mandato affidatogli dal congresso del Partito Comunista Cinese e che oggi vede Biden. La presidente del Consiglio aveva anche dichiarato di essere contraria, in linea con l’esecutivo Draghi, al rinnovo del memorandum italo-cinese sulla “Nuova via della Seta”, l’accordo commerciale firmato dal governo giallo-verde nel 2019. Ma nei discorsi con Pechino l’Italia vive lo stesso dilemma dell’intera Unione Europea: dopo quanto accaduto con la Russia, l’Europa vuole evitare di legarsi a doppio filo alla Cina per rifornimenti energetici o di altro tipo per evitare che eventuali crisi le taglino le scorte. Dall’altro lato, proprio a causa della crisi in corso in Ucraina, non si può permettere di fare a meno del gigante asiatico senza aver prima trovato una solida alternativa, soprattutto nel campo dei prodotti high tech come i preziosi semiconduttori, fondamentali per l’industria elettronica – d’altra parte l’Ue è un mercato di sbocco fondamentale per la Cina. Nel corso del colloquio, in cui si parlerà anche di Ucraina e dirirtti umani, Meloni dovrà quindi essere brava a tutelare le necessità italiane, trovando il giusto equilibrio che minimizzi i rischi per tutte le parti coinvolte, senza però cedere sulle questioni di principio. In questo la sponda potrebbe venire ancora una volta da Biden che da tempo ha lanciato l'idea di un accordo commerciale da 600 miliardi di dollari che aiuti l'Italia e l'Europa a sganciarsi dalla dipendenza da Pechino. Tema che sarà al centro dell'incontro tra il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti e l'omologa americana Janet Yellen. 

Gli altri vertici e l’incognita Macron

Tra gli altri incontri in programma anche quello con il premier canadese Justin Trudeau e quello indiano Narendra Modi, grande assente della Cop27 appena conclusasi in Egitto nonostante il suo paese sia tra i principali inquinatori mondiali. L'emergenza climatica sarà tra i dossier sul tavolo dei leader mondiali, ma difficile che con le tensioni internazionali in corso si arrivi a risultati concreti; l'Italia già alla conferenza di Sharm el Sheik ha ribadito il suo impegno a rispettare gli obiettivi di riduzione delle emissioni entro il 2030.

Nonostante l’attentato di ieri a Istanbul, dopo il quale Meloni ha espresso vicinanza alla Turchia, resta in agenda anche il bilaterale con il leader turco Recep Tayyip Erdoğan. Una figura fondamentale perché è l’unico membro della Nato che si sta ponendo come possibile mediatore tra Russia e Ucraina e garante del patto sul grano, grazie al quale navi cariche di cereali arrivano dai porti ucraini nei paesi Africani a rischio carestia – ma anche in Italia.

Istanbul, arrestato l'autore dell'attentato in centro. Il ministro dell'Interno: «Strage causata da Pkk e dai siriani sostenuti dagli Stati Uniti». Sei morti

Resta invece tutt’ora fuori dalla scaletta un incontro tra Meloni e il presidente francese, Emmanuel Macron, dopo lo strappo sui migranti che ha inasprito le relazioni tra i due paesi. Non è comunque escluso che le rispettive diplomazie stiano lavorando nell’ombra e che alla fine un faccia a faccia chiarificatore, anche di pochi minuti, possa avvenire. Riannodare i rapporti con la Francia sarebbe fondamentale per rendere più solida la posizione italiana in sede europea sulla necessità, condivisa da Parigi, di imporre finalmente un tetto al prezzo del gas importato dalla Russia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Scossa nel golfo,
la più forte dal 2005
L'imbarazzante silenzio dello Spezia
​e del suo capitano napoletano
La scossa nel punto tra tre placche:
Est anatolica, Arabica e Africana
Rischio tsunami,
ma le scuole chiudono
solo a Ischia e Portici:
esplode la polemica
Cori contro Maradona, Diego jr:
«È stata una cosa schifosa»

SCELTE PER TE

Mangia il tiramisù vegano,
morta dieci giorni dopo
Palazzo Reale, fila record:
«Turisti anche a febbraio»
Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti:
incubo faida
| Foto | Video

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
LA VIOLENZA
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
LA TELEVISIONE
Tali e Quali Show, il vincitore
è Roy Paladini / Michael Jackson
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie