Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

GIORGIA MELONI

Meloni e Salvini, caso migranti: così premier e vice hanno ritrovato l'intesa. Obiettivo: pene più severe per gli scafisti e corridoi umanitari potenziati

Premier e vicepremier condividono la linea sull'emergenza. Domani cdm a Cutro

Meloni e Salvini, intesa sui migranti: pene più severe per gli scafisti e corridoi umanitari potenziati
Meloni e Salvini, intesa sui migranti: pene più severe per gli scafisti e corridoi umanitari potenziati
di Mario Ajello
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 8 Marzo 2023, 09:46 - Ultimo agg. : 09:53
3 Minuti di Lettura

Sembrava uno scoglio insormontabile, per Giorgia Meloni e Matteo Salvini, lei più problematica e lui convinto di voler introdurre di nuovo i decreti duri  che portano il suo nome, quello della nuova ondata dei migranti. Ovvero gli arrivi dall’est che hanno  portato alla tragedia di Cutro e che non sono destinati ad esaurirsi  perché altri flussi sarebbero in arrivo. L’intesa tra Meloni e Salvini, dopo le differenze e le sofferenze di questi giorni, si è trovata.

APPROFONDIMENTI
Migranti, Piantedosi alle Camere
Crotone, il racconto dei superstiti

Migranti, Piantedosi alle Camere: «Dramma per una virata degli scafisti». Domani Cdm a Cutro

Meloni e Salvini, intesa sui migranti

E prevede: pene più alte per gli scafisti. Cioè una aggravante che le inasprisce ancor più in caso di morte dei migranti. Non solo. Meloni e FdI con il ministro Lollobrigida e con il resto del partito insistono dall’indomani della strategia di Cutro  sul potenziamento dei corridoi umanitari che è poi la richiesta che soprattutto gli industriali del Nord fanno da tempo  perché a corto di personale  nelle fabbriche e nelle aziende.  Altra ancora: procedure più snelle per chi ha diritto di asilo. Si questi punti Meloni e Salvini hanno  trovato la convergenza.

CDM A CUTRO

A Cutro la premier arriverà così con un provvedimento unico. Capace di comprendere il «pugno duro» sugli scafisti voluto dalla Lega e il rafforzamento delle misure di accoglienza degli immigrati regolari. È questa la sintesi che è stata trovata  dopo un faccia a faccia tra premier e vicepremier. Un modo tra l’altro per blindare il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi . E anche un modo per non dare l’impressione che Meloni volesse commissariare Piantedosi su questo dossier e trattarlo direttamente lei anche in sede Ue. Si è imbastita insomma una soluzione. Anche se la situazione resta politicamente complessa. La linea comune è quella espressa in Parlamento ieri da Piantedosi, ossia che il naufragio di Cutro «non può essere responsabilità della Guardia costiera né della Guardia di finanza che hanno operato con correttezza», che «non ci sono state carenze nelle operazioni di soccorso» e che, come sostenuto dal ministro, «la tragedia è stata causata dal comportamento criminale degli scafisti».

 

IL DECRETO

Una cosa è certa: dopo giorni di esitazioni ora c’è un accordo sullo strumento normativo da adottare nel Consiglio dei ministri che si terrà domani  pomeriggio a Cutro. Un decreto unico e omogeneo che risponda agli auspici di papa Francesco ma soprattutto del capo dello Stato, per evitare imbarazzanti bocciature. Lo scoglio è stato dunque superato parlandosi tra Giorgia  e Matteo: questo il mood delle rispettive diplomazie. Ma tutti sanno che sul tema immigrazione le difficoltà continueranno ad esserci e la prima si chiama scarso coinvolgimento della Ue in questa materia. Palazzo Chigi però  non demorde ed è fiducioso sul fatto che Bruxelles non potrà che sostenerci su questo fronte perché il problema non riguarda solo l’Italia ma sta diventando sempre più chiaro che è un problema di tutti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ruspe al Parco Verde:
il piano dell'Esercito
Caro prezzi, aiuti alle famiglie:
sostegni per trasporti e bollette
Osimhen, scuse e niente multa:
il Napoli riparte con l'Udinese
Mini turnover con l'Udinese:
in attacco scalpita Lindstrom
Campania maglia nera
per gli abusi edilizi
Così Paestum racconta
il suo declino

SCELTE PER TE

L'alveo Camaldoli esonda
il mare invaso dai rifiuti
Furia Osimhen contro Garcia,
possibile multa della società
Trascinata a terra dal rapinatore,
anziana ex insegnante è in coma

PIU' LETTE

IL PERSONAGGIO
Paura per Sophia Loren, cade in casa
a Ginevra: ricoverata e operata
SALERNO
Niente specializzazione in medicina
«Milano è cara, torno a Salerno»
LA SORPRESA
Pippo Baudo torna in tv:
Brigitte Nielsen in lacrime
IL CONCERTO
Alba Parietti va da Baglioni:
«Sconvolta, più di tre ore»
L'ATTORE
La moglie di Bruce Willis:
«Non credo sia consapevole»
LA TENSIONE
Scarmble sul Mar Baltico: caccia italiani
intercettano jet russi e li costringono a rientrare
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie