Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
Il Mattino

FUNERALI PAPA FRANCESCO

Trump a Roma per i funerali di Papa Francesco: «Incontrerò tutti». Possibile vertice con von der Leyen

La Commissione europea: «Non escluso un faccia a faccia». E il Tycoon: «Vorranno parlare di commercio». Verso un nuovo confronto con il presidente ucraino dopo lo scontro alla Casa Bianca sul piano di pace Usa

di Francesco Bechis
Articolo riservato agli abbonati premium
venerdì 25 aprile 2025, 00:20 - Ultimo agg. : 17:55
4 Minuti di Lettura

Vorrei incontrare tutti i leader, prendermi cura di loro. I’ll take care of them». Donald Trump ha le idee molto chiare su come spendere una giornata a Roma. Difficile che il funerale di papa Francesco domattina esaurisca l’agenda italiana del commander-in-chief. Deciso a prendersi i riflettori di Piazza San Pietro, una volta concesso l’ultimo addio al pontefice argentino. Nella tarda serata di oggi l’Air Force One con a bordo il presidente e la First Lady Melania atterrerà a Fiumicino. Ripartirà domani pomeriggio: vuole tornare in tempo per festeggiare il compleanno della moglie, forse nella sua residenza in New Jersey. Lascerà libere due o tre ore in mezzo - tra il funerale in piazza e la corsa in aeroporto - per stringere la mano ai grandi del mondo e incontrarne qualcuno a tu per tu.

APPROFONDIMENTI
Video
Ai funerali del Papa occhi puntati su Trump
Papa Francesco, anche Biden presente ai funerali a Roma. Quel feeling con Bergoglio (tensioni sull’aborto a parte)

Magari anche Ursula von der Leyen: la presidente della Commissione europea confida di incastrare nella trasferta romana un mini-vertice chiarificatore con l’uomo forte della Casa Bianca. «Sta guardando a queste possibilità, ma non abbiamo un incontro confermato al momento» ha fatto sapere ieri una portavoce dell’esecutivo europeo lanciando il cuore oltre l’ostacolo. Forse troppo oltre, riflettono a Roma, dove in queste ore si tira il freno su summit e vertici a margine del funerale di un papa.

TRUMP TRATTA

Trump però non chiude all’idea. Tutt’altro. «Molti di loro saranno là e vorranno incontrarmi per parlare di commercio» sogghignava ieri il presidente con i cronisti nello Studio Ovale. Ripetendo un copione ormai consolidato: tutti, nessuno escluso, voglio scendere a patti con il “dealer-in-chief” che ha terremotato le borse mondiali a suon di dazi. A Palazzo Chigi restano cauti sugli incontri romani dell’ospite americano. Ma trattengono il fiato per quelle ore di “buco” in cui tutto può succedere. A partire dal primo incontro di persona fra Trump e von der Leyen da quando si è insediata la nuova amministrazione a Washington. Se dovesse andare in porto, sarebbe comunque un breve rendez-vous, considerati i tempi iper-concertati della permanenza di Trump a Roma.

Ed è difficile, ragionano a Palazzo Chigi, che il presidente americano non voglia coinvolgere in caso Giorgia Meloni, volata alla Casa Bianca solo una settimana fa proprio con la missione di rompere il ghiaccio fra le due sponde dell’Atlantico e mettere in un cassetto le tensioni commerciali. Mentre un vis-a-vis al Quirinale con il Capo di Stato Sergio Mattarella non è al momento previsto. Sull’ipotesi di un vertice formato light tra Ue e Usa, nel giorno del lutto in Vaticano, si concentrano attenzioni e timori del governo italiano. Dove in fondo tutti incrociano le dita perché il confronto tra Trump e von der Leyen si limiti a uno scambio informale, magari all’ombra del Cupolone. E non “bruci” politicamente il vero summit euroatlantico sui dazi a cui lavora da tempo Palazzo Chigi e che potrebbe cadere tra metà maggio e metà giugno. «Io non credo che di fronte alla salma del Papa ci possano essere dibattiti sui dazi, sarebbe una mancanza di rispetto e credo che nessuno voglia fare sgarbi», metteva a verbale ieri il ministro degli Esteri Antonio Tajani. Non finisce qui. C’è un’altra ombra che si aggira intorno al colonnato di San Pietro e si chiama Volodymyr Zelensky. Sono ore caldissime per il futuro della guerra in Ucraina. Ancora ieri Trump si diceva convinto di riuscire a portare al tavolo Vladimir Putin, «si è offerto di fermare la conquista dell’intera Ucraina» riferiva alla stampa nell’Oval office. Secondo fonti americane il Tycoon sarebbe disposto a incontrare a Roma Zelensky, a cui chiederà di accettare la roadmap per una tregua consegnata alle cancellerie europee dal segretario di Stato Marco Rubio. Di fatto, il congelamento delle conquiste territoriali russe lungo l’attuale linea, salvo aggiustamenti minori e la restituzione agli ucraini della centrale nucleare di Zaporizzhia. Sarebbe il primo vis-a-vis dopo quello disastroso alla Casa Bianca, a febbraio, finito con la cacciata del presidente ucraino e lo stralcio dell’accordo sulle terre rare. Si spiega così allora l’attesa e la tensione della vigilia. A margine del funerale Trump conta di avere altri confronti di persona. Non negherà un saluto al francese Macron come all’inglese Starmer, né all’indiano Modi. Trascorrerà la notte a Villa Madama, in un quartiere Parioli blindato, prima di ripartire con un chilometrico corteo nel pomeriggio. Per le strade di Roma presidiate da cecchini e forze speciali potrebbe rifare capolino la Cadillac One, l’indistruttibile limousine costruita per i presidenti americani su cui Trump ha sfilato nel giorno del giuramento a Capitol Hill.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta la giornalista Francesca Gallo: la malattia scoperta poche settimane fa dopo un malore
Studente sequestrato, la pista dei soldi sporchi: indagato anche il padre
Il mare ritrovato: una festa per il primo compleanno
Napoli-Brest: Conte deve gestire gli infortuni. Due gare in 15 ore
Calciomercato Salernitana, ecco i rinforzi in difesa: arriva Capuano
Juanlu e Gutierrez, le riflessioni azzurre

SCELTE PER TE

Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
GEMONA DEL FRIULI
Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
GLI ASTRI
L'oroscopo di domenica 3 agosto, i segni fortunati di oggi e le previsioni di domani
IL CASO
Il figlio di 10 anni ha il passaporto scaduto: i genitori lo lasciano in aeroporto per non perdere il volo
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie