Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Green pass tra fake e truffe on line, in campo la polizia postale: «Finta card a 100 euro»

di Giuseppe Crimaldi
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 25 Luglio 2021, 23:02 - Ultimo agg. : 26 Luglio, 18:15
3 Minuti di Lettura

Promettono il rilascio dei Green Pass online a tutti, ovviamente in cambio di denaro. A metà strada tra la truffa informatica e il «fake», è all’ombra della rete che si consuma l’ultimo assalto degli sciacalli al grande affare legato alla lotta alla pandemia. Da alcuni giorni su Telegram - il canale di messaggistica istantanea che fa concorrenza a whatsapp anche in tema di frodi - è comparsa una pagina che si chiama, manco a farlo apposta, «Greenpass Ufficiale»: un link che promette miracoli, garantendo, in cambio di 100 euro, il rilascio del prezioso certificato verde che funziona come un lasciapassare internazionale, attestando l’avvenuta e completa vaccinazione contro il Covid 19. Non ci vuol molto a intuire che si tratta di una truffa. O, se preferite, di una falsa promessa. Eppure, scorrendo le pagine di questo canale, si legge che la pagina conterebbe addirittura 102.658 iscritti e sarebbe l’unico in grado, nel Vecchio Continente, a offrire il rilascio del prezioso «QR Code» per vie assolutamente illegali, e dunque eludendo ogni controllo e arrivando a offrirlo persino a chi non ha fatto nemmeno la prima dose di vaccino. A proposito del codice «QR»: attenzione a custodirlo (quello originale) senza mai condividerlo sui social: chi lo fa può diventare facile bersaglio dei pirati del web e dei loro cyber-attacchi. Gli esperti raccomandano di non diffondere il codice bidimensionale su internet e di avere anche molta cura quando con i nostri telefoni cellulari andiamo a scansionare qualcosa.  

APPROFONDIMENTI
Cambia il Green pass: ipotesi obbligo
su aerei, treni e navi da fine agosto
Nuovi contagi e morti soprattutto tra non vaccinati
Focolai in vacanza e mascherine obbligatorie: da Rimini a Stromboli paura per la movida estiva in Italia

Ma torniamo alla pagina su Telegram. «I nostri Green Pass - si legge sul sito - sono documenti regolarmente rilasciati dal sistema sanitario europeo e sono pertanto documenti reali. Non sono documenti editati! Al fronte di qualsiasi controllo risulterà perfettamente valido! Sui documenti sono presenti i QR Code regolarmente attivi e funzionanti». Benefattori? Filantropi? Paladini combattenti contro la cosiddetta «dittatura sanitaria» che impone i vaccini? Macché. Il «servizio» è ovviamente a pagamento, e qui si configura la frode informatica: i pagamenti possono essere effettuati in contanti, ma anche tramite Bitcoin, o buoni Zalando, Amazon o Playsafecard. Il caso è già da alcuni giorni al vaglio della Polizia Postale. Chi si nasconde dietro il gruppo di amministratori della pagina Telegram «Greenpass Ufficiale»?

Video

Molte le zone d’ombra da illuminare. E tante le domande che attendono risposta: una volta versati i 100 euro, come viene trasmesso - ammesso che ciò accada - il «pass»? Per posta? Per via informatica? Ed ancora: poiché per «comprare» il prezioso certificato vengono richiesti documenti personali (tessera sanitaria e carta d’identità o passaporto), è possibile che dietro questa facciata si celi una vera e propria organizzazione internazionale che ruba le identità personali? Altri interrogativi. È vero, come orgogliosamente preannunciano i titolari del sito, che qualcosa come più di mille falsi Green Pass sarebbero già stati venduti in tutta Italia? Fatto sta che gli administrator assicurano: «Per ottenere il Green Pass grazie al nostro aiuto non sarà necessario fare alcun tampone, né vaccinarsi e neppure essere guariti antecedentemente dal virus. Dovrai essere semplicemente in possesso di una tessera sanitaria ed un documento di riconoscimento in corso di validità».

C’è ora anche un altro rischio, quello che sulla scia degli organizzatori della truffa legata ai Green Pass si aprano nuovi diti e dunque nuovi filoni che moltiplicherebbero i rischi legati a queste frodi informatiche. Per questo massima è l’attenzione degli organi investigativi specializzati. E presto, proprio sul piano delle indagini, potrebbero arrivare novità importanti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LE PROTESTE IN IRAN
Raid sulle fabbriche militari Iran,
Wsj: «Attacco israeliano»
LA POLITICA
I primi 100 giorni di governo, Meloni:
«Sono ottimista, no a soluzioni spot»
IL CASO
Cospito, Palazzo Chigi in trincea:
«Niente patti con chi minaccia»
LA DENUNCIA
Palermo, scontri e violenze
alla partita di calcio under 17
LA VIOLENZA
Violenta e umilia la moglie per 10 anni,
l'incubo anche dopo la separazione
IL LUTTO
Morto Ludovico Di Meo,
annunciò al Tg1 le Torri Gemelle
LA GUERRA
Ucraina, l'appello di Zelensky:
«Servono missili a lungo raggio»
LA POLITICA
Meloni, 100 giorni di governo:
«Ora le riforme istituzionali»
LE MANIFESTAZIONI
Afroamericano pestato a morte:
proteste in molte città degli Usa
IL MALTEMPO
Ondata di freddo sull'Afghanistan:
fino a -33 gradi e 166 morti
L'INCHIESTA
Fonte Nuova, Simone Natale:
«Salvo per un cambio turno»
LA GUERRA
I diamanti di Putin possono finire
tra le nuove sanzioni a Mosca

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
Maxi sanatoria su multe, Imu e Tari:
Napoli cancella le sanzioni dal 2000
Esce dal lavoro e ha un malore:
così Sandro è morto a 49 anni
Campania, tagli ai bidelli
per accorpare 146 scuole
Noto commerciante
muore dopo l'intervento
La strage dei ragazzi a Roma,
Leo l'unico sopravvissuto

SCELTE PER TE

La Salernitana cambia pelle:
c'è Jovane Cabral in prestito
Fini, il ritorno dopo 10 anni:
«Non ho bisogno di tessere»
Dolore all'addome:
dimesso dall'ospedale,
muore il giorno dopo

PIU' LETTE

LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
LA SORPRESA
Compra alla moglie un anello ma
lei confida: «Mi voglio separare»
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
ISCHIA
Forio, il costone si sbriciola:
hotel sul ciglio del burrone
LA TRAGEDIA
Anziano si lancia dalla finestra e muore:
in casa il cadavere della compagna
| Foto
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie