Genova, frana sulle auto sulla Milano-Sanremo:
due feriti, grave una donna -Guarda

Genova, frana sulle auto sulla Milano-Sanremo: due feriti, grave una donna -Guarda
Sabato 19 Marzo 2016, 13:46 - Ultimo agg. 16:19
2 Minuti di Lettura

Una frana di dimensioni imponenti caduta sull'Aurelia in località Pizzo di Arenzano (Genova) ha ferito due persone, una delle quali in modo grave, e danneggiato tre auto parcheggiate. Sul posto carabinieri, vigili del fuoco e polizia municipale. L'organizzazione della Milano-Sanremo sta monitorando la situazione.

CICLISMO: PERCORSO DEVIATO A CAUSA DELLA FRANA A causa di una frana che ha interessato il percorso di gara della 107esima Milano- Sanremo tra Genova Voltri e Arenzano, la direzione di corsa in accordo con il funzionario della scorta della Polizia stradale, hanno concordato deviare la corsa entrando in autostrada a Genova Voltri fino ad Arenzano per poi ritornare sul percorso originale. Tale deviazione è ritenuta a tutti gli effetti percorso di gara e come tale agonistica.

TOTI: "DURANTE CORSA SAREBBE STATO UN DISASTRO" La frana di Arenzano, per cui è stata deviata la corsa ciclistica Milano-Sanremo «è l'ennesima dimostrazione della fragilità del nostro territorio». Così l'ha definita il presidente della Liguria, Giovanni Toti, che si trova a Cernobbio per il forum di Confcommercio. «Spiace per i due feriti ma se fosse successo mentre stava per passare la Milano Sanremo - ha osservato - sarebbe stato un vero disastro».

«Come regione - ha aggiunto - siamo immediatamente intervenuti. Ho sentito il capo di gabinetto che è giù, l'assessore Giampedrone alla Protezione civile che è sul luogo. Stanno in diretto contatto con Anas, che è responsabile del tratto stradale. Sono loro che adesso devono vedere i lavori. Noi ci siamo messi a disposizione per dare tutti i contributi che servono per sgombrarla nel più breve tempo possibile e per mettere in sicurezza il costone di roccia». «Purtroppo uno dei feriti è in una condizione grave e gli facciamo i migliori auguri» ha spiegato Toti.

«Nonostante oggi non ci fossero particolari emergenze, probabilmente la pioggia dei giorni scorsi ha provocato il cedimento. E questo - ha concluso - dà l'idea della fragilità del territorio, di quanto ci sia da lavorare e, al di là dei soldi già stanziati, di quali investimenti necessiti la Liguria per essere messa in sicurezza».

© RIPRODUZIONE RISERVATA