Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buona sera
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Primo Piano
  • Cronaca
Il Mattino

Madonna di Trevignano, guerra tra devoti e vigili. Pellegrini da tutta Europa, ma fioccano le multe: «Vietato parcheggiare»

L’ultimo “incidente” lo scorso venerdì: i fedeli hanno denunciato i guardiaparco

Madonna di Trevignano, raduni in divieto di sosta. L'ultimo "incidente" lo scorso 3 febbraio: i devoti hanno denunciato i guardiaparco
Madonna di Trevignano, raduni in divieto di sosta. L'ultimo "incidente" lo scorso 3 febbraio: i devoti hanno denunciato i guardiaparco
di Emiliano Bernardini
Articolo riservato agli abbonati premium
mercoledì 8 febbraio 2023, 22:59 - Ultimo agg. : 12 aprile, 19:33
4 Minuti di Lettura

Apparizioni della Madonna, quadri di Gesù che lacrimano sangue e la mistica Gisella a convogliare i messaggi mariani. Gli ingredienti per quella che qualcuno ha definito “storia miracolosa” ci sono tutti. Anche se adesso la questione è finita in questura perché i raduni che contano centinaia di persone creano disagio al parco tanto che agenti di polizia locale e guardia parco sono intervenuti varie volte soprattutto per le auto in divieto di sosta.
Siamo a Trevignano, alle porte di Roma. Un borgo che conta qualche migliaio di abitanti e un numero simile di fedeli che viene da tutta Europa e che ogni 3 del mese si raduna sulla collina denominata “Tre vigne” per recitare il rosario e per conferire con la veggente Gisella. Ed è proprio con lei che questa storia ha avuto inizio. Un movimento che è cresciuto esponenzialmente tanto che ora sta diventando un problema per l’ente parco. Frequenti le segnalazioni che giungono ai guardia parco e ai vigili scatenando una piccola guerra: raduni in divieto di sosta. 

APPROFONDIMENTI
Le statue della Madonna e di Gesù bambino piangono, il parroco crede alla veggente: «L'ho visto io stesso»
Napoli, sparita la Madonnina dei pescatori di Coroglio
«Sempre aperti a donare», 1500 pasti caldi di McDonald's a settimana per i più deboli

Le statue della Madonna e di Gesù piangono, il parroco crede alla veggente: «L'ho visto io stesso»


LA MISSIONE


Tutto ha avuto inizio nel 2016 anche se Gisella e suo marito Gianni sono convinti che «il vero inizio coincida con la nostra consacrazione al matrimonio». Entrambi originari della Sicilia, da tempo hanno trovato residenza stabile a Trevignano. Ed è qui che la Madonna, una statuetta comprata dai coniugi a Medjugorje, ha dapprima pianto lacrime e poi sangue. Stessa cosa con un quadro della Divina Misericordia acquistato in Piazza San Pietro. Ma non è tutto, perché la Vergine Maria è apparsa più volte a Gisella: «Ci ha indicato la via e una missione da compiere: portare avanti i suoi piani per le conversioni e il ritorno verso il Padre Nostro». Ecco allora che dapprima si sono rivolti al parroco e poi al Vescovo. Il Vaticano ha preso incarico di verificare l’effettivo miracolo prelevando il sangue dei coniugi e quello sul volto di Maria. «Siamo in attesa di un riconoscimento ufficiale» fanno sapere. Nel frattempo però Gisella e Gianni creano un’associazione, quella della Madonna di Trevignano Romano Ente Terzo Settore. Una onlus con uno statuto ben definito. Ogni associato paga una quota di 50 euro annuali il resto è al buon cuore di chi vuole fare le donazioni con cui sottolineano «facciamo opere caritatevoli». Il 3 di ogni mese alle ore 15, proprio come indicato dalla Madonna, i fedeli si radunano sulla collina presso la croce blu, in via Campo delle Rose per recitare il rosario. Non è tutto perché Gisella riceve i fedeli anche singolarmente. Come si legge sul sito: «Gli incontri possono avere una durata massima di 15 minuti a persona e solo nelle ore pomeridiane da concordare in base alle disponibilità. Indicare sempre nome, cognome, la provenienza e un recapito telefonico. Si fa presente che non verranno prese in considerazione le richieste in forma anonima». Miracoli e grazie ricevute fanno bella mostra nei messaggi sul portale dell’Associazione.

Lacrime sulla Madonnina di Civitavecchia, dopo la rivelazione a “Porta a porta” la famiglia Gregori annuncia denunce

 
TUTTI IN QUESTURA


Fin qui nulla di strano se non fosse che i raduni hanno assunto dimensioni importanti: una media di 600 pellegrini ogni 3 del mese. Gente che arriva da tutta Europa. Il problema sorge perché il terreno dove viene fatta la preghiera è dell’Associazione ma la strada per arrivarci è comunale. Vietato parcheggiare. Venerdì 3 febbraio l’ultimo appuntamento in ordine di tempo. Durante la cerimonia però arrivano i guardia parco e gli agenti della Polizia locale per le macchine in divieto di sosta. Ne nasce un parapiglia che finisce in Questura. E già perché alcuni fedeli hanno denunciato i comportamenti degli agenti e chiedono che «vengano identificati gli autori di comportamenti degni di un regime» si legge nella testimonianza fornita. Sulla questione abbiamo interpellato il presidente del parco naturale di Bracciano-Trevignano, Daniele Badaloni: «Non mi risultano attività anomale. Il giorno 3 febbraio i guardia parco, nell’esercizio nelle loro funzioni di Polizia Giudiziaria, hanno svolto un sopralluogo in un’area sottoposta a sequestro per un illecito in corso». Come se non bastasse c’è anche un illecito legato ad un manufatto edificato abusivamente. E qualcuno si chiede pure: «Ma siamo sicuri che quello può essere adibito a luogo di culto?». In attesa di risolvere il mistero della fede una cosa è certa: ci vorrà un miracolo per evitare la multa per divieto di sosta. 

Statuetta della Madonna piange lacrime di sangue, migliaia di pellegrini accorrono

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL VIRUS
West Nile, quarta vittima nel Lazio: è una 93enne
di Cisterna di Latina. Era ricoverata a Roma
GEMONA DEL FRIULI
Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
IL RACCONTO
La storia di Hector Camacho e di Papa Leone XIV: «È il padrino di mia figlia»
IL DRAMMA
Trapianto di capelli in Turchia, muore un turista inglese per complicazioni. Aveva pagato “solo” 1700 euro. Aperta un'inchiesta
ARRIVA L'ESTATE
​Promozione Speciale Il Mattino, 3 euro al mese (invece di 19,99€/mese) per 3 mesi
GEMONA
Alessandro Venier ucciso e fatto a pezzi: la compagna Mailyn Castro Monsalvo esce dal carcere
LA PAURA
Maxi incendio boschivo in California, le autorità hanno emesso «ordini di evacuazione»
MALTEMPO
Temporali, grandine e venti forti: allerta in 7 regioni. Voli dirottati a Pisa, frane nel Vicentino e ​allagamenti in Lombardia
ROMA
Ubriaco prova a rapire una bimba in strada. La madre riesce a salvarla e si rifugia in un negozio
PADOVA
Ruba due fette di formaggio al supermercato (dopo aver pagato il pane): condannato a un anno e 2 mesi
UDINE
«L'unico modo per fermarlo è ucciderlo»: le ultime notizie sull'omicidio di Alessandro Venier
ALTO ADIGE
Cliente spruzza lo spray al peperoncino in faccia all'oste e lancia un bicchiere alla moglie

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
Ucciso e fatto a pezzi dalla madre: «Alessandro Venier voleva portare la figlia in Sudamerica»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri
«Dolore fortissimo, ero piena di sangue»: Eleonora Boi racconta il morso di uno squalo
Morto l'avvocato napoletano Gustavo Pansini: «Rischiò la vita per onorare la toga»

SCELTE PER TE

Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Processo lungo, scarcerati i Moccia: liberi per decorrenza dei termini di custodia
«Non hai preparato la cena»: Alessandro Venier fatto a pezzi con un'ascia da madre e compagna, il giallo sul movente

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
CRONACA
Presa a pugni e calci dal fidanzato della figlia e ridotta a una maschera di lividi
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
LE ANTICIPAZIONI
Un Posto al Sole, le anticipazioni dal 4 all'8 agosto: amori e partenze
IL CAMBIO DI PARADIGMA
Napoli-mania: italiani e stranieri affascinati da Partenope​. Il Golfo conquista vip e sceicchi
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie