Papa Francesco, la devozione a San Giuseppe: il legame con il santo e le origini

Affidava al santo le sue intenzioni di preghiera

Papa Francesco, la devozione a San Giuseppe: il legame con il santo e le origini
Papa Francesco, la devozione a San Giuseppe: il legame con il santo e le origini
di Marta Ferraro
lunedì 21 aprile 2025, 16:11
2 Minuti di Lettura

Papa Francesco è stato un grande devoto di San Giuseppe. Nel suo studio personale a Casa Santa Marta conservava due statue che raffigurano il santo.

Una in particolare è quella di San Giuseppe dormiente al quale era solito affidare le sue intenzioni di preghiera. Quando aveva una preoccupazione o un problema da risolvere o anche preghiere che aveva a cuore le trascriveva su un bigliettino e lo infilava sotto alla statuetta in attesa che il Santo lo esaudisse. 

Conclave, quando inizia e come funziona: ​l'abito corale dei cardinali, l'extra omnes e la fumata bianca

Sin dagli anni giovanili il Papa ha sentito forte questa devozione per il Padre Putativo di Gesù e è proprio nella Chiesa di San José di Buenos Aires nel 1953 a 17 anni, che Jorge Mario Bergoglio sente la sua vocazione per il sacerdozio

Spesso durante il suo Pontificale ha dedicato omelie e riflessioni sulla figura di San Giuseppe che definiva spesso l’uomo del silenzio e l’uomo dei sogni, per aver avuto tante delle rivelazioni riguardanti la sua vita proprio mentre dormiva. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA