Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Primo Piano
  • Cronaca
Il Mattino

Tamponi in farmacia a prezzo calmierato: è gelo. Federfarma: «Speriamo aderisca la metà»

Tamponi in farmacia a prezzi calmierati: è gelo. Federfarma: «Speriamo aderisca la metà»
Tamponi in farmacia a prezzi calmierati: è gelo. Federfarma: «Speriamo aderisca la metà»
di Graziella Melina
Articolo riservato agli abbonati premium
domenica 8 agosto 2021, 07:53 - Ultimo agg. : 9 agosto, 13:12
4 Minuti di Lettura

Per poter effettuare un test antigenico nelle farmacie, valido per il green pass, ma senza dover sborsare la solita cifra, occorrerà munirsi di pazienza e di una mappa della propria città. Il protocollo firmato dal commissario all'emergenza Francesco Paolo Figliuolo, Federfarma, Assofarm e Farmacie Unite stabilisce un prezzo calmierato a 8 euro per chi ha meno di 18 anni, e 15 euro per chi ne ha di più. Ma solo fino al 30 settembre. 

APPROFONDIMENTI
Scuola, l'allarme per i prof no vax: scoperti anche i giovanissimi
Variante Delta, Abrignani (Cts): «Niente chiusure a ottobre se si accelera con i vaccini»
Green pass, Cauda: «I furbetti danneggiano se stessi e noi, così si rischia di vanificare tutto»

In realtà, per chi farà il test per poter così avere la certificazione verde lo sconto non sarà valido ovunque: si stima infatti che aderirà forse la metà delle farmacie, ma non subito. Che sia per la chiusura estiva o anche in qualche caso per il timore di non ricevere i ristori in tempi ragionevoli, fatto sta che non tutti i farmacisti richiederanno il prezzo pattuito nel protocollo. «I farmacisti hanno finora dimostrato ampiamente il valore sia della figura professionale che delle strutture presenti sul territorio in maniera capillare - ribadisce Roberto Tobia, segretario nazionale di Federfarma - Ci siamo messi al servizio del Pese in momenti di grande emergenza, e lo faremo ancora». 

Difficile però sapere il numero delle farmacie che chiederanno 8 euro per il tampone. «Su oltre 19mila farmacie - riflette Tobia auspico che si arrivi al 50-60 per cento delle adesioni. Non dimentichiamo che ci scontriamo con una serie di accordi regionali, che fanno sì che il nostro Paese sia diviso di fatto in 21 piccole repubbliche che autonomamente hanno regole diverse in ambito sanitario. È uno dei problemi fondamentali con cui dobbiamo fare sempre i conti».

Qualche regione, intanto, prova a dare il buon esempio. Il Piemonte ieri ha fatto sapere che oltre 200 farmacie hanno già aderito. «Siamo certi che in breve tempo ha rimarcato Massimo Mana, presidente di Federfarma Piemonte - tutte le nostre farmacie applicheranno il protocollo e andranno incontro alle esigenze della popolazione». Il Lazio, invece, sta ancora carburando. Ieri si è arrivati a contare appena un paio di centinaia di farmacie. «È ancora presto per sapere quanti aderiranno spiega Eugenio Leopardi, presidente di Federfarma Lazio Le farmacie sono state informate solo un giorno fa. Di sicuro, l'accordo è stato visto come un contributo per la risoluzione di questa pandemia, come monitoraggio della malattia e per contribuire a far tornare i ragazzi nelle scuole. Presumo ci potrà essere qualche giorno di ritardo nella partenza, anche perché molte farmacie ora sono in ferie. Ma a settembre credo che la maggior parte aderiranno». Inutile nascondere che qualcuno potrebbe essere frenato dall'entità cifra pattuita. «Diciamo che i margini si riducono tantissimo ammette Leopardi ma abbiamo già dimostrato tante volte senso di sacrificio. Fa parte del nostro dna». 

Video

A frenare diverse farmacie, c'è poi il timore per i ristori. Molti farmacisti non hanno digerito il fatto che i compensi per le mascherine non siano ancora arrivati. E non è infrequente che gli stessi farmacisti ora preferiscano non rischiare. «Il prezzo calmierato delle mascherine spiega Marco Meconi, vice presidente Federfarma Marche - risale al 25 aprile del 2020. È chiaro che qualcuno ormai si lamenti se dopo un anno non ha ancora ricevuto ristori». 

Ma ora la nuova gestione commissariale sembra tranquillizzare quasi tutti. La remunerazione complessiva per le farmacie sarà di 15 euro. Per gli under 18, 8 euro saranno a carico di chi fa il tampone e 7 euro sarà invece la quota di contribuzione pubblica. «La gestione commissariale del generale Figliuolo è diversa e noi ora abbiamo più fiducia - ammette Meconi Sui tamponi siamo sicuri che questi soldi ci verranno restituiti. Abbiamo avuto modo di osservare che gli accordi fatti sono stati sempre riscontrati. Credo perciò che le Marche aderiranno a questo protocollo nel 60-70 per cento della totalità delle farmacie».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL DRAMMA
Barca di migranti etiopi si ribalta al largo delle coste dello Yemen: almeno 68 morti, decine i dispersi
UDINE
Alessandro Venier, la telefonata della compagna Mailyn al 112 (cinque giorni dopo il delitto): «Venite mia suocera vuole uccidere suo figlio». Cosa è successo davvero?
PALERMO
Simona Cinà, la famiglia: «Sono spariti i vestiti»
L'invito e l'ultimo video alla festa: cosa non torna
ARRIVA L'ESTATE
​Promozione Speciale Il Mattino, 3 euro al mese (invece di 19,99€/mese) per 3 mesi
L'EDITORIALE
L'inquietudine per la verità: la nuova sfida della chiesa
L'EDITORIALE
Guardare alto e lontano: la lezione di Tor Vergata
STRADA CHIUSA E TRAFFICO IN TILT
Incidente a Parma, auto imbocca contromano la tangenziale: schianto tra tre vetture, un morto e 2 feriti
LE ELEZIONI
Regionali, centrosinistra: ultime mosse per compattare l’alleanza
LE ELEZIONI
Regionali, nel centrodestra la parola passa ai leader: «Troveremo i nomi giusti»
CRONACA
Simona Cinà, lo strazio dei familiari che chiedono la verità. Sui social la fotografia di una famiglia affiatata
SPOLETO
Bimbo di 15 mesi azzannato al volto dal cane di famiglia, ricoverato per le profonde ferite
PALERMO
Simona Cinà, inchiesta per omicidio colposo
I familiari: «Qualcosa non torna, spariti i vestiti»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

West Nile, sesta vittima: il cluster resta domiziano
Madonna del mare, affonda il portantino di scorta: tutti in salvo
Maxi-rissa tra due gruppi di stranieri: cosa è successo vicino alla villa comunale
Azzurri, il valore è già aumentato
Napoli in Champions, una missione per la storia
Donna Summer e la canzone-orgasmo

SCELTE PER TE

Morta la giornalista Francesca Gallo: la malattia scoperta poche settimane fa dopo un malore
Professionista napoletano arrestato dopo la fuga con la barca sequestrata: agente ferito
Il video dell'impatto
Ischia, professionista arrestato dopo inseguimento in mare. Gli avvocati: «La verità in video su Facebook»

PIU' LETTE

GEMONA DEL FRIULI
Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
VITTORIO VENETO
Morta la giornalista Francesca Gallo: la malattia scoperta poche settimane fa dopo un malore
GLI ASTRI
Oroscopo, la classifica dei segni fortunati dal 4 al 10 agosto 2025 di Simon and the Stars
INTERVISTA
Corinne Clery parla del figlio: «Alexandre mi ha tradito, voglio cancellarlo. Serena Grandi sta con lui»
GLI ASTRI
L'oroscopo di domenica 3 agosto, i segni fortunati di oggi e le previsioni di domani
IL RITIRO
Napoli-Brest 1-2: la doppietta di Ajorque piega gli azzurri, Lucca non basta
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie