Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buona sera
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Primo Piano
  • Esteri
Il Mattino

Elezioni Regno Unito, il crepuscolo dei Tory: big fuori da Westminster. I loro voti vanno a Farage

Bocciati 9 ministri conservatori: non furono così tanti neanche dopo l’exploit di Blair. Debacle di Liz Truss, premier per 49 giorni

Elezioni Regno Unito, il crepuscolo dei Tory: big fuori da Westminster. I loro voti vanno a Farage
Elezioni Regno Unito, il crepuscolo dei Tory: big fuori da Westminster. I loro voti vanno a Farage
di Vittorio Sabadin
Articolo riservato agli abbonati premium
sabato 6 luglio 2024, 06:50 - Ultimo agg. : 15:09
4 Minuti di Lettura

La disfatta dei Conservatori nelle elezioni del Regno Unito ha lasciato sul terreno molti cadaveri eccellenti. Non era mai accaduto che un numero così elevato di ministri in carica, ben nove, non riuscisse a farsi rieleggere. Ma i britannici non perdonano, e hanno buona memoria. Quando votano, lo fanno scegliendo il loro rappresentante in Parlamento e ne seguono e giudicano l’operato. Quando lo Speaker dei Comuni dà la parola a un deputato, non lo chiama per nome, ma per quello della constituency nella quale è stato eletto: «Può parlare l’illustre rappresentante di Penrith and The Border», «Il deputato di Brecon and Radnorshire può rispondere». Le constituencies sono 650, ed è un bell’impegno ricordarle tutte, ma quando qualcuno viene chiamato per nome, dall’aula si leva un brusio di disapprovazione.

APPROFONDIMENTI
Starmer a Downing Street: «Ora il rinnovamento»
Età, carriera e Arsenal: chi è il nuovo premier inglese
Re Carlo, il banchetto per l'imperatore del Giappone 

NUMERI

Nel 1997, quando il New Labour di Tony Blair aveva stravinto, i ministri conservatori non rieletti erano stati sette. Ma questa volta si è battuto ogni record e sono cadute teste molto eccellenti. La più famosa è quella di Liz Truss, ex primo ministro che passerà alla storia solo per la foto che la ritrae insieme alla regina Elisabetta nell’ultima dolorosa immagine scattata a questa grande sovrana. La sua permanenza a Downing Street è durata solo 49 giorni, una vergogna per lei e per il suo partito. Quando fu nominata premier, il Daily Star si domandò se sarebbe durata più a lungo di una lattuga sul banco di un supermercato. Quando si dimise, il giornale titolò: «La lattuga celebra la vittoria». Ieri il web era pieno di immagini di lattughe con il volto di Truss, che fu costretta a lasciare l’incarico il 25 ottobre 2022, dopo l’annuncio di un folle piano non finanziato di riduzione delle tasse che i mercati bocciarono. Ieri, invece di dare la colpa a sé stessa e basta, ha accusato la legge europea sui diritti umani: «Durante i nostri 14 anni al potere, sfortunatamente non abbiamo fatto abbastanza per raccogliere l'eredità che ci era stata lasciata, in particolare cose come la legge sui diritti umani che ci hanno reso molto difficile deportare gli immigrati illegali».

Una delle vittime più illustri del voto è stato Grant Shapps, segretario alla Difesa e astro nascente del partito. Bocciato dagli elettori anche il segretario all’Istruzione Gillian Keegan. La scuola pubblica è in una tale crisi che il ministro dell’Istruzione è stato cambiato per 10 volte in 14 anni di governo dei Conservatori: era più facile dare la colpa al titolare del dicastero che affrontare i problemi con serietà. Non sono stati rieletti il segretario alla Giustizia Alex Chalk, quella alla cultura Lucy Frazer e quella ai Trasporti Michelle Donelan. Nella constituency della Forest of Dean il segretario del Trasporti Mark Harper è stato sconfitto per soli 300 voti. Non rieletto neppure l’ex capitano dell’esercito Johnny Mercer, segretario dei Veterani, così come Justin Tomlinson responsabile delle emissioni zero e dell’energia, e Rebecca Pow, segretaria della Natura.

Tra i nomi più eccellenti cancellati dalle elezioni c’è quello di Penny Mordaunt, che non era più ministro della Difesa ma aveva provato per due volte a diventare leader dei Tory ed era la candidata più accreditata a sostituire Sunak. Chi ha visto in tv l’incoronazione di re Carlo III nel maggio dello scorso anno la ricorderà: portava solennemente la pesante spada del Sovrano. Un altro cadavere politico eccellente è quello di Sir Jacob Rees-Mogg, più volte ministro e l’ultima volta, nel 2022, responsabile del Commercio. I voti che hanno perso sono andati probabilmente tutti al Reform UK di Farage.

Tra i sopravvissuti ci sono lo stesso ex primo ministro Rishi Sunak, eletto a Richmond e Northallerton, il Cancelliere dello Scacchiere Jeremy Hunt, salvo per miracolo, e Suella Braverman, la segretaria dell’Interno licenziata lo scorso anno per le posizioni estremiste. Nel suo discorso per celebrare la sua vittoria e la sconfitta del partito, Braverman ha spiegato che i Conservatori non hanno ascoltato gli elettori. Ma bisognava avere le orecchie tappate, perché urlavano da tempo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL VIRUS
West Nile, quarta vittima nel Lazio: è una 93enne
di Cisterna di Latina. Era ricoverata a Roma
GEMONA DEL FRIULI
Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
IL RACCONTO
La storia di Hector Camacho e di Papa Leone XIV: «È il padrino di mia figlia»
IL DRAMMA
Trapianto di capelli in Turchia, muore un turista inglese per complicazioni. Aveva pagato “solo” 1700 euro. Aperta un'inchiesta
ARRIVA L'ESTATE
​Promozione Speciale Il Mattino, 3 euro al mese (invece di 19,99€/mese) per 3 mesi
GEMONA
Alessandro Venier ucciso e fatto a pezzi: la compagna Mailyn Castro Monsalvo esce dal carcere
PORDENONE
Sbaglia la manovra e sfonda la vetrata di un bar: locale chiuso per i danni
LA PAURA
Maxi incendio boschivo in California, le autorità hanno emesso «ordini di evacuazione»
MALTEMPO
Temporali, grandine e venti forti: allerta in 7 regioni. Voli dirottati a Pisa, frane nel Vicentino e ​allagamenti in Lombardia
ROMA
Ubriaco prova a rapire una bimba in strada. La madre riesce a salvarla e si rifugia in un negozio
PADOVA
Ruba due fette di formaggio al supermercato (dopo aver pagato il pane): condannato a un anno e 2 mesi
UDINE
«L'unico modo per fermarlo è ucciderlo»: le ultime notizie sull'omicidio di Alessandro Venier

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
Ucciso e fatto a pezzi dalla madre: «Alessandro Venier voleva portare la figlia in Sudamerica»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri
«Dolore fortissimo, ero piena di sangue»: Eleonora Boi racconta il morso di uno squalo
Morto l'avvocato napoletano Gustavo Pansini: «Rischiò la vita per onorare la toga»

SCELTE PER TE

Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Processo lungo, scarcerati i Moccia: liberi per decorrenza dei termini di custodia
«Non hai preparato la cena»: Alessandro Venier fatto a pezzi con un'ascia da madre e compagna, il giallo sul movente

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
LE ANTICIPAZIONI
Un Posto al Sole, le anticipazioni dal 4 all'8 agosto: amori e partenze
IL CASO
Il figlio di 10 anni ha il passaporto scaduto: i genitori lo lasciano in aeroporto per non perdere il volo
IL CAMBIO DI PARADIGMA
Napoli-mania: italiani e stranieri affascinati da Partenope​. Il Golfo conquista vip e sceicchi
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie