Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Primo Piano
  • Esteri
Il Mattino

GIORGIA MELONI

Elicotteri e caccia le intese di Leonardo in Emirati e Arabia

di Nando Santonastaso
Articolo riservato agli abbonati premium
giovedì 16 gennaio 2025, 08:15
4 Minuti di Lettura

Non solo le rinnovabili, per quanto l'impatto dell'accordo da un miliardo siglato ieri dall'Italia con Emirati Arabi ed Albania ne rafforza la candidatura ad hub strategico per i flussi energetici Europa-Africa, come sottolineato dalla premier Giorgia Meloni.

È la Difesa l'altro terreno, persino inevitabile alla luce degli attuali scenari geopolitici, dei nuovi, possibili interessi condivisi tra il nostro Paese e l'area mediorientale, con un ruolo di primo piano che sembra delinearsi sempre di più nei rapporti con l'Arabia Saudita oltre che con gli stessi Emirati Arabi. Due Paesi fondamentali e strategici per gli equilibri dell'area che vedono nell'Italia un interlocutore affidabile sul piano politico (la stabilità del Governo è una condizione oggi più unica che rara in Europa) e un partner di peso sul piano industriale e dell'innovazione tecnologica per interessi che, come detto, impatterebbero soprattutto sui sistemi di sicurezza militare. E coinvolgerebbero in prima battuta un player di riconosciuta qualità a livello internazionale come il Gruppo Leonardo.

APPROFONDIMENTI
Giorgia Meloni, compleanno ad Abu Dhabi: le rose, il foulard di Rama e il brindisi con lo staff. «Nessuna festa, sono qui per lavorare»
Energia green, accordo tra Italia Albania ed Emirati Arabi: ecco cosa prevede l'intesa siglata da Meloni
Compleanno Meloni, oggi compie 48 anni: ad Abu Dhabi premier albanese si inginocchia per farle gli auguri e le regala un foulard

LA POSTA IN PALIO

Una coincidenza, forse, la partecipazione di Meloni al World Future Energy Summit (ADSW) di Abu Dhabi nel giorno del suo compleanno ma di sicuro la posta in palio e gli obiettivi che ne deriveranno non ammettevano dubbi o incertezze. Intanto perché la sintonia con il governo emiratino è oggi decisamente più solida del passato, quando il Parlamento italiano votò la sospensione dell'export di armamenti destinati al Paese arabo a causa della guerra in Yemen: è stata Meloni a ricucire i rapporti, utilizzando il cessate il fuoco di quel conflitto e l'abolizione dei divieti negli scambi per ripristinare il dialogo e l'attrattività degli investimenti italiani. Lo dimostra in modo evidente il peso sempre più crescente che proprio Leonardo ha assunto negli Emirati nel settore dell'elicotteristica militare e civile attraverso la propria controllata Augusta Westland. Sembra anzi che siano propizi i tempi per realizzare la produzione dei velivoli Leonardo anche in terra araba: un'operazione non di mercato, a quanto pare, ma decisa direttamente dall'Emiro e dunque un riconoscimento esplicito della credibilità dell'industria italiana e al tempo stesso delle garanzie rappresentate dal nostro Governo, sempre più impegnato a costruire all'estero rapporti e condizioni di investimento per le aziende come nel caso del Piano Mattei per l'Africa.

Ma sarebbe l'Arabia Saudita il vero fulcro della strategia di Palazzo Chigi sempre in ambito Difesa. Non a caso Meloni sarà a Riad il 24 gennaio e in quell'occasione si parlerà quasi certamente anche del progetto del Super Caccia stealth di sesta generazione che vede l'Italia impegnata insieme a Gran Bretagna e Giappone e nel quale anche i sauditi sarebbero interessati ad entrare. Ci sarebbero anzi già le condizioni per una robusta partnership dell'immenso Paese; Riad vorrebbe in sostanza ospitare sul proprio suolo una parte rilevante della produzione del velivolo e guarda con particolare attenzione proprio ad Italia e Uk che sono decisamente avanti sul piano dei contenuti industriali del progetto. Anche in questo caso il riferimento è a Leonardo che sotto la guida dell'Ad Roberto Cingolani ha ormai un percorso chiaro per il futuro: «La sicurezza globale, dallo spazio alla portaerei volante», per usare le stesse parole del manager, passando ovviamente per il nuovissimo aereo militare.
Non sarebbe peraltro una novità questo tipo di rapporti. L'Italia già fornisce ai sauditi gli Eurofighter, i caccia realizzati nel consorzio europeo con altri partners, dalla Francia alla Germania, e proprio per questo l'ipotesi di una partnership ancora più allargata con Riad sarebbe in una fase "molto avanzata". A favorire questo percorso è stata anche l'iniziale decisione di Berlino di non assicurare gli stessi velivoli agli arabi, decisione poi rientrata ma intanto Italia e Uk avevano guadagnato terreno nella considerazione del loro interlocutore. Sono stati acquisiti altri crediti e nuove commesse che di fatto sembrano poter spianare la strada anche all'accordo sul nuovissimo Caccia militare.

Inutile nascondere che anche stavolta a pesare è il fatto che siamo il Paese del G7 più stabile d'Europa, e più solido politicamente anche della stessa Uk che solo da poco sembra aver recuperato un clima meno confuso e incerto rispetto al recente passato. Un elemento che proprio per la delicatezza degli equilibri dell'area mediorientale finisce per assumere un rilievo decisivo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL DRAMMA
Barca di migranti etiopi si ribalta al largo delle coste dello Yemen: almeno 68 morti, decine i dispersi
UDINE
Alessandro Venier, la telefonata della compagna al 112 (5 giorni dopo il delitto): «Venite mia suocera vuole uccidere suo figlio». Cosa è successo davvero?
FALCONARA
Trovato in casa con una freccia conficcata in testa, non rispondeva da due giorni: gravissimo un 64enne di Ancona
ARRIVA L'ESTATE
​Promozione Speciale Il Mattino, 3 euro al mese (invece di 19,99€/mese) per 3 mesi
PALERMO
Simona Cinà, la famiglia: «Sono spariti i vestiti»
L'invito e l'ultimo video alla festa: cosa non torna
L'EDITORIALE
L'inquietudine per la verità: la nuova sfida della chiesa
L'EDITORIALE
Guardare alto e lontano: la lezione di Tor Vergata
STRADA CHIUSA E TRAFFICO IN TILT
Incidente a Parma, auto imbocca contromano la tangenziale: schianto tra tre vetture, un morto e 2 feriti
LE ELEZIONI
Regionali, centrosinistra: ultime mosse per compattare l’alleanza
LE ELEZIONI
Regionali, nel centrodestra la parola passa ai leader: «Troveremo i nomi giusti»
CRONACA
Simona Cinà, lo strazio dei familiari che chiedono la verità. Sui social la fotografia di una famiglia affiatata
SPOLETO
Bimbo di 15 mesi azzannato al volto dal cane di famiglia, ricoverato per le profonde ferite

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

West Nile, sesta vittima: il cluster resta domiziano
Calciomercato Napoli, accordo con Gutierrez: guadagnerà due milioni a stagione
Azzurri, il valore è già aumentato
Maxi-rissa tra due gruppi di stranieri: cosa è successo vicino alla villa comunale
Madonna del mare, affonda il portantino di scorta: tutti in salvo
Napoli in Champions, una missione per la storia

SCELTE PER TE

Morta la giornalista Francesca Gallo: la malattia scoperta poche settimane fa dopo un malore
Professionista napoletano arrestato dopo la fuga con la barca sequestrata: agente ferito
Il video dell'impatto
Ischia, professionista arrestato dopo inseguimento in mare. Gli avvocati: «La verità in video su Facebook»

PIU' LETTE

GEMONA DEL FRIULI
Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
VITTORIO VENETO
Morta la giornalista Francesca Gallo: la malattia scoperta poche settimane fa dopo un malore
GLI ASTRI
Oroscopo, la classifica dei segni fortunati dal 4 al 10 agosto 2025 di Simon and the Stars
INTERVISTA
Corinne Clery parla del figlio: «Alexandre mi ha tradito, voglio cancellarlo. Serena Grandi sta con lui»
GLI ASTRI
L'oroscopo di domenica 3 agosto, i segni fortunati di oggi e le previsioni di domani
IL RITIRO
Napoli-Brest 1-2: la doppietta di Ajorque piega gli azzurri, Lucca non basta
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie