Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buon pomeriggio
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Primo Piano
  • Esteri
Il Mattino

ISRAELE

Israele, ultimatum degli Usa dopo il fallimento della trattativa sulla tregua. E ora Netanyahu chiede aiuto a Putin

I rapporti tra Washington e Tel Aviv si sono complicati dopo il mancato accordo con Hamas. Il nodo dello sgombero del Corridoio Filadelfia

Israele, ultimatum degli Usa dopo il fallimento della trattativa sulla tregua. E ora Netanyahu chiede aiuto a Putin
Israele, ultimatum degli Usa dopo il fallimento della trattativa sulla tregua. E ora Netanyahu chiede aiuto a Putin
di Lorenzo Vita
Articolo riservato agli abbonati premium
mercoledì 4 settembre 2024, 00:06 - Ultimo agg. : 5 settembre, 08:55
5 Minuti di Lettura

Joe Biden e Benjamin Netanyahu non si sono mai piaciuti veramente. Da una parte un democratico, dall’altra un alleato dell’ultradestra. Da un lato il vicepresidente con Barack Obama, “colpevole”, a detta di Netanyahu, di avere siglato l’accordo sul nucleare iraniano. Dall’altro lato un feroce oppositore dell’intesa e per di più amico di quel Donald Trump che ha ritirato gli Usa dall’intesa. Due uomini con agende completamente diverse. Riuniti dopo il 7 ottobre, ma che adesso, dopo più di dieci mesi di guerra, appaiono sempre più distanti. Il punto di non ritorno sembra sia stato l’ultimo round di colloqui andato in scena tra Il Cairo e Doha. Biden ha spinto fino all’ultimo per l’intesa tra Israele e Hamas, sostenendo più volte che l’accordo non era mai stato così vicino. Ma le risposte delle due parti sono state diverse da quelle che si aspettava il capo della Casa Bianca, al punto che da Washington è arrivato un vero e proprio ultimatum. Un’ultima proposta da “prendere o lasciare”, e che secondo il portavoce del ministero degli Esteri turco ha una scadenza di due settimane. Quindici giorni esatti di tempo: «Se non ci sarà una risposta affermativa, gli Usa si ritireranno dai negoziati».

APPROFONDIMENTI
Ucciso Ahmed Wadiyya, guidò l'attacco di Hamas del 7 ottobre
«Incinte le rapite di Gaza». Il video-choc dei parenti
Putin a caccia dell'elisir di lunga vita

Gaza, ucciso Ahmed Wadiyya: guidò l'attacco di Hamas del 7 ottobre. Gli Usa: «È tempo di finalizzare l'accordo»

LE ACCUSE

La tensione è sempre più alta, specialmente dopo l’ultima conferenza stampa di Netanyahu. Lunedì sera, parlando alla nazione, il premier israeliano ha confermato la sua linea: che le truppe israeliane devono rimanere lungo il Corridoio Filadelfia. E per le trattative con Hamas, questa posizione rischia di essere una pietra tombale. Lo ha fatto capire anche una fonte della Cnn commentando le parole del primo ministro: «Con il suo discorso ha fatto naufragare tutto». Ieri Biden si è rifiutato di rispondere a nuove domande su Netanyahu. Mentre il portavoce del Dipartimento di Stato, Matthew Miller, ha ribadito ancora una volta che “è tempo di finalizzare quell'accordo". E la speranza è che Israele sia disposto almeno a ridurre le truppe lungo il confine.Il rischio di ricominciare da zero è reale. Un’ipotesi che preoccupa tutti, specialmente perché adesso le fiamme del conflitto iniziano a propagarsi pericolosamente anche in Cisgiordania. Ieri le Israel defense forces hanno ucciso altri due palestinesi armati a Tulkarem. E nel mezzo dei raid israeliani, l’Autorità nazionale palestinese è preoccupata. «Teme che Hamas organizzi un colpo di Stato contro di lei, come ha fatto in precedenza nella Striscia di Gaza», ha detto una fonte israeliana a Sky News Arabia, o che ci sia un nuovo 7 ottobre. Uno scenario da incubo. Lunedì sera, Netanyahu ha mostrato una mappa di Israele con la Cisgiordania parte dello Stato ebraico. L’Iran è da tempo interessato a far sì che la West Bank diventi un terzo fronte. E gli Usa, per evitare il peggio, ora devono provare a gestire Bibi e reindirizzare i rapporti con il loro migliore alleato in Medio Oriente.

LA SPACCATURA

Biden non ha molti interlocutori all’interno del governo israeliano. Senza più Benny Gantz, (che ieri ha detto che Netanyahu ha «perso la strada», ma «non è un assassino») per gli Usa c’è solo il ministro della Difesa Yoav Gallant, sempre più un corpo estraneo rispetto a Netanyahu e all’ultradestra. Washington può fare affidamento su altre figure esterne all’esecutivo, in particolare sul direttore del Mossad, David Barnea, coinvolto nelle trattative con Hamas. Biden ha ottimi rapporti con il presidente, Isaac Herzog. Ma la Casa Bianca sa deve trattare necessariamente con Netanyahu. E il premier, pressato dalla piazza, dalla sua maggioranza e dagli alleati internazionali, appare sempre più in affanno. Ieri ha attaccato anche il Regno Unito, definendo «vergognosa» la scelta di sospendere parzialmente la vendita di armi allo Stato ebraico. E nel fine settimana, nella speranza di trovare una via d’uscita per gli ostaggi, si è anche rivolto a Vladimir Putin, inviando a Mosca il suo consigliere militare, il maggiore generale Roman Gofman. L’obiettivo della missione, ha spiegato l’ufficio del premier «era quello di far progredire l’accordo sugli ostaggi», e di discutere di uno di loro in particolare, Alexander Lobanov. Tra i sei rapiti trucidati da Hamas ritrovati sabato sera dall’Idf e la cui vedova ieri si è rifiutata di incontrare lo stesso Netanyahu. La scelta di rivolgersi alla Russia, nonostante sia alleato fedele dell’Iran, può essere un ulteriore segnale difficoltà di Bibi e della sua frustrazione con gli Usa. Putin, in questi mesi, ha cercato di inserirsi nella partita parlando con Hamas, ospitando le fazioni palestinesi, rafforzando l’alleanza con l’Iran. Ma storicamente, la Russia ha anche ottimi rapporti con Israele. Anche se la partnership, negli ultimi tempi, si è ridotta. La spaccatura con Biden potrebbe aiutare il Cremlino a riallacciare i rapporti. Ma la strada resta in salita. E Netanyahu adesso appare sempre più isolato e con sempre meno vie d’uscita.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
ALTO ADIGE
Cliente spruzza lo spray al peperoncino in faccia all'oste e lancia un bicchiere alla moglie
SONDRIO
Professoressa in pensione uccisa in Valtellina, fermato il marito: era già stato denunciato per maltrattamenti
LA TRAGEDIA
Malore sul pullman, ragazza di 18 anni muore per un arresto cardiaco: era a Roma per il Giubileo dei giovani
PALERMO
Simona Cinà, pallavolista 20enne trovata morta nella piscina di una villa durante una festa privata
ARRIVA L'ESTATE
​Promozione Speciale Il Mattino, 3 euro al mese (invece di 19,99€/mese) per 3 mesi
IL FOCUS
Trump: sottomarini nucleari più vicini alla Russia
Classe Ohio, trasportano i missili balistici Trident
LA COMMEMORAZIONE
Strage di Bologna, Mattarella: «Spietata strategia eversiva neofascista». Meloni: «Tra le pagine più buie, ci uniamo a richiesta giustizia»
IL CASO
Le accuse di stalking, braccialetto elettronico dal 6 agosto per Alessandro Basciano
LA SCOMPARSA
La morte del dj Marco La Sorda: «La tua luce continuerà a illuminarci nella notte»
GEMONA DEL FRIULI
I colleghi della mamma di Alessandro Venier: «Suo figlio le dava problemi, dopo la nascita della nipote era rinata»
LUCCA
Lasciano la figlia a casa di un'amica: lei esce e la piccola viene violentata da un ospite
MISANO
Esplode la sigaretta elettronica, grave un 25enne: ustioni di secondo grado e 50 punti di sutura alla testa

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Ucciso e fatto a pezzi dalla madre: «Alessandro Venier voleva portare la figlia in Sudamerica»
Morto l'avvocato napoletano Gustavo Pansini: «Rischiò la vita per onorare la toga»
Stadio a Giugliano, club contro Comune: «Senza lavori addio serie C»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri
Ferlaino: «La Champions in regalo per i 100 anni»

SCELTE PER TE

Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Processo lungo, scarcerati i Moccia: liberi per decorrenza dei termini di custodia
«Non hai preparato la cena»: Alessandro Venier fatto a pezzi con un'ascia da madre e compagna, il giallo sul movente

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
CRONACA
Presa a pugni e calci dal fidanzato della figlia e ridotta a una maschera di lividi
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
IL CAMBIO DI PARADIGMA
Napoli-mania: italiani e stranieri affascinati da Partenope​. Il Golfo conquista vip e sceicchi
LE ANTICIPAZIONI
Un Posto al Sole, le anticipazioni dal 4 all'8 agosto: amori e partenze
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie