Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buon pomeriggio
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Primo Piano
  • Esteri
Il Mattino

Putin «attaccherà la Nato nel 2026». Rapporto tedesco allarma l'Ue: Paesi baltici e Finlandia primi obiettivi

"Si osserva una significativa intensificazione della produzione di armi, che potrebbe portare la Russia a raddoppiare la propria potenza militare nei prossimi cinque anni"

Putin potrebbe attaccare la Nato nel 2026. Rapporto tedesco allarma l'Ue: «Produzione d'armi intensificata»
Putin potrebbe attaccare la Nato nel 2026. Rapporto tedesco allarma l'Ue: «Produzione d'armi intensificata»
Articolo riservato agli abbonati premium
domenica 17 marzo 2024, 14:24 - Ultimo agg. : 18 marzo, 08:39
4 Minuti di Lettura

Un rapporto classificato dei servizi segreti tedeschi indica le potenziali intenzioni militari della Russia nei confronti della Nato nei prossimi anni, a partire dal 2026, secondo quanto riportato da Business Insider. L'analisi suggerisce che la Russia si stia preparando per un conflitto su larga scala con l'Occidente, indicato dalla riorganizzazione del suo esercito, dagli spostamenti delle truppe e dai dispiegamenti di missili nella parte occidentale del paese.

APPROFONDIMENTI
Oppenheimer, record all'asta per il rapporto Manhattan: l'effetto Oscar fa schizzare la vendita a 53mila dollari
Foto
Elezioni Russia, più di 50 arresti per le proteste. Code ai seggi di Mosca. «Affluenza oltre 67,5%»
Ucraina a corto di munizioni (tra cui missili antiaerei), rischio offensiva russa. «Putin ora può sfondare»

Secondo le informazioni di Business Insider, «l'analisi dei servizi segreti tedeschi circola attualmente nel governo tedesco. Secondo questo, si osserva una significativa intensificazione della produzione di armi, che potrebbe portare la Russia a raddoppiare la propria potenza militare nei prossimi cinque anni rispetto ad oggi, specialmente nelle armi convenzionali».

Elezioni Russia, le schede elettorali più curiose (e coraggiose). C'è chi vota Gosling e chi scrive a Putin

 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da Il Messaggero (@ilmessaggero.it)

Ucraina a corto di munizioni (tra cui missili antiaerei), rischio offensiva russa. «Putin ora può sfondare»

L'opinione dei funzionari Nato

Il rapporto, che non è ancora stato reso pubblico dai servizi tedeschi, ha attirato l'attenzione anche della sede della NATO. Sebbene ci sia preoccupazione per le crescenti capacità militari della Russia, i funzionari della NATO ritengono che ciò non debba necessariamente portare alla guerra. La valutazione dell'intelligence americana citata da Business Insider suggerisce che potrebbe occorrere alla Russia da cinque a otto anni per ripristinare la forza militare che aveva prima dell'invasione dell'Ucraina. Recentemente, vari funzionari occidentali hanno messo in guardia da una minaccia militare russa al fianco orientale della NATO, affermando che la Russia non si fermerà in Ucraina e sollecitando l'Europa a rafforzare le difese. Secondo il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg, l'Alleanza deve prepararsi a un possibile confronto con la Russia che potrebbe durare decenni.

 

Neofit, migliaia a Sofia ai funerali del patriarca ortodosso: Kirill, capo della Chiesa russa, non è stato invitato

Le posizioni in Europa e a Kiev

Nel dicembre 2023, il capo di stato maggiore dell'esercito belga, ammiraglio Michel Hofman, ha avvertito che il linguaggio bellicoso della Russia e il passaggio a un atteggiamento bellico suggeriscono la possibilità di nuovi fronti aperti contro la Moldavia o gli Stati baltici, chiedendo all'Europa di rafforzare urgentemente la prontezza militare. Nel gennaio 2024, il comandante supremo della Norvegia, il generale Eirik Kristoffersen, ha avvertito di essere "corti di tempo" prima di un potenziale attacco da parte della Russia imprevedibile, affermando che c'è una finestra di uno a tre anni per investire di più in una difesa sicura.

Lo stesso mese, il presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelenskyy ha osservato che crede che la vittoria sulla Russia nella sua guerra contro l'Ucraina possa essere raggiunta solo quando ogni paese membro della Nato si impegna appieno per porre fine a questa guerra come se fosse la propria battaglia.

Il maggiore generale Veiko-Vello Palm, comandante delle forze terrestri dell'Estonia, ha dichiarato che la Russia è considerata l'unica minaccia esistenziale e molte forze armate della NATO non sono preparate a combatterla, nonostante gli sforzi per revitalizzare la capacità militare europea dal 2014, quando la Russia ha invaso l'Ucraina.

A febbraio, il Servizio di Intelligence estone ha avvertito che la Russia, preparandosi a un confronto militare con l'Occidente entro i prossimi dieci anni, potrebbe essere dissuasa da una crescita della NATO, con piani per raddoppiare le forze lungo il suo confine con i membri della NATO Finlandia, Estonia, Lituania e Lettonia.

Sempre a febbraio, il ministro della Difesa tedesco Pistorius ha esortato l'Europa e la NATO a prepararsi per "il peggio", affermando che un attacco al territorio della NATO potrebbe verificarsi entro cinque otto anni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
ALTO ADIGE
Cliente spruzza lo spray al peperoncino in faccia all'oste e lancia un bicchiere alla moglie
SONDRIO
Professoressa in pensione uccisa in Valtellina, fermato il marito: era già stato denunciato per maltrattamenti
LA TRAGEDIA
Malore sul pullman, Pascale muore a 18 anni per un arresto cardiaco: era a Roma per il Giubileo dei giovani. Il dolore di Papa Leone XIV
PALERMO
Simona Cinà, pallavolista 20enne trovata morta nella piscina di una villa durante una festa privata
ARRIVA L'ESTATE
​Promozione Speciale Il Mattino, 3 euro al mese (invece di 19,99€/mese) per 3 mesi
IL FOCUS
Trump: sottomarini nucleari più vicini alla Russia
Classe Ohio, trasportano i missili balistici Trident
LA COMMEMORAZIONE
Strage di Bologna, Mattarella: «Spietata strategia eversiva neofascista». Meloni: «Tra le pagine più buie, ci uniamo a richiesta giustizia»
IL CASO
Le accuse di stalking, braccialetto elettronico dal 6 agosto per Alessandro Basciano
LA SCOMPARSA
La morte del dj Marco La Sorda: «La tua luce continuerà a illuminarci nella notte»
GEMONA DEL FRIULI
I colleghi della mamma di Alessandro Venier: «Suo figlio le dava problemi, dopo la nascita della nipote era rinata»
LUCCA
Lasciano la figlia a casa di un'amica: lei esce e la piccola viene violentata da un ospite
MISANO
Esplode la sigaretta elettronica, grave un 25enne: ustioni di secondo grado e 50 punti di sutura alla testa

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Ucciso e fatto a pezzi dalla madre: «Alessandro Venier voleva portare la figlia in Sudamerica»
Morto l'avvocato napoletano Gustavo Pansini: «Rischiò la vita per onorare la toga»
Stadio a Giugliano, club contro Comune: «Senza lavori addio serie C»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri
Ferlaino: «La Champions in regalo per i 100 anni»

SCELTE PER TE

Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Processo lungo, scarcerati i Moccia: liberi per decorrenza dei termini di custodia
«Non hai preparato la cena»: Alessandro Venier fatto a pezzi con un'ascia da madre e compagna, il giallo sul movente

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
CRONACA
Presa a pugni e calci dal fidanzato della figlia e ridotta a una maschera di lividi
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
IL CAMBIO DI PARADIGMA
Napoli-mania: italiani e stranieri affascinati da Partenope​. Il Golfo conquista vip e sceicchi
LE ANTICIPAZIONI
Un Posto al Sole, le anticipazioni dal 4 all'8 agosto: amori e partenze
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie