Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buon pomeriggio
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Primo Piano
  • Esteri
Il Mattino

Trump avverte gli ayatollah: «Trattate prima che sia tardi». E Putin si offre di mediare

Donald: «Avevo dato a Teheran un ultimatum, faccia un accordo. Forniremo altre armi a Tel Aviv». Lo zar sente Netanyahu: «Evitare la catastrofe». L’Ue: «Moderazione»

Trump avverte gli ayatollah: «Trattate prima che sia tardi». E Putin si offre di mediare
Trump avverte gli ayatollah: «Trattate prima che sia tardi». E Putin si offre di mediare
di Anna Guaita
Articolo riservato agli abbonati premium
sabato 14 giugno 2025, 04:45 - Ultimo agg. : 12:09
3 Minuti di Lettura

Mentre il mondo trattiene il fiato, gli Stati Uniti ribadiscono il proprio sostegno a Israele, la Russia si propone come mediatrice e le cancellerie europee invocano moderazione. Trump ha ammesso ieri di essere stato informato in anticipo dell’attacco all’Iran, ma ha negato un intervento diretto degli Stati Uniti: «Israele ha usato un materiale militare eccezionale, fornito in parte da noi, e ne avrà ancora molto altro in arrivo», ha dichiarato, lasciando intendere che il flusso di armi verso Tel Aviv proseguirà senza ostacoli. Tuttavia, pur sostenendo Israele con armi, tecnologie e intelligence, Trump non potrà fornirgli le nuove “bunker buster”, le bombe a penetrazione profonda, che sarebbero capaci di distruggere strutture sotterranee come quella di Natanz, uno dei principali impianti nucleari del paese.

LE OPZIONI

Questi ordigni, pesantissimi, richiedono aerei come i B-2 o i B-52 per essere trasportati e sganciati e Israele non possiede velivoli con tale capacità. Ciò limita, di fatto, le opzioni militari disponibili per un attacco diretto contro i siti nucleari più protetti dell’Iran. Le rivelazioni confermano da parte di Trump una strategia di supporto indiretto ma sostanziale: Washington fornisce le armi e la tecnologia, ma lascia che Israele agisca autonomamente, posizione che permette agli Stati Uniti di mantenere una certa distanza diplomatica, pur conservando un ruolo strategico nella regione. Trump ha anche colto l’occasione per rilanciare la sua linea dura nei confronti del nucleare di Teheran: «Avevo dato loro sessanta giorni per arrivare a un’intesa, oggi è il sessantunesimo», ha dichiarato. «Forse questa volta faranno sul serio, prima che non resti più nulla». Sul piano diplomatico, la situazione è in rapida evoluzione. Il Consiglio di Sicurezza dell’Onu si è riunito d’emergenza ieri sera su richiesta di Teheran. Ieri sera era atteso l’intervento di Rafael Grossi, direttore dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (Aiea), che ha già condannato l’operazione israeliana come «una pericolosa violazione del diritto internazionale» e si è offerto di inviare ispettori per verificare la sicurezza degli impianti. Un’ulteriore sessione straordinaria dell’Aiea dovrebbe tenersi lunedì. Le reazioni internazionali sono apparse ieri tutte improntate alla prudenza. Nelle ore immediatamente successive all’attacco all’Iran, Benjamin Netanyahu ha avuto una telefonata sia con Emmanuel Macron che con il cancelliere tedesco Friedrich Merz e il premier britannico Keir Starmer. Il presidente francese ha dichiarato che «la Francia ribadisce il diritto di Israele di difendersi e garantire la propria sicurezza».

L’ESCALATION

Merz ha concordato pubblicamente che «Israele ha il diritto di difendere la propria esistenza e la sicurezza dei propri cittadini», ma ha anche sottolineato che entrambe le parti devono astenersi da qualsiasi azione che possa portare a un’ulteriore escalation e destabilizzare la regione. Starmer ha ribadito il diritto all’autodifesa di Israele, ma ha sollecitato un’immediata de-escalation. Sulla stessa linea la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, che ha esortato tutte le parti a «esercitare la massima moderazione». Ma l’attenzione internazionale si concentra ora sulla posizione della Russia. Il presidente Vladimir Putin ha definito l’attacco «categoricamente inaccettabile» e, in una conversazione telefonica con Netanyahu, ha sollecitato il ritorno a una «via diplomatica» per affrontare la questione nucleare. Si è spinto fino a offrire la propria mediazione, affermando di essere pronto a mantenere un canale di comunicazione aperto con entrambe le parti per «evitare una catastrofe regionale».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
ALTO ADIGE
Cliente spruzza lo spray al peperoncino in faccia all'oste e lancia un bicchiere alla moglie
SONDRIO
Professoressa in pensione uccisa in Valtellina, fermato il marito: era già stato denunciato per maltrattamenti
LA TRAGEDIA
Malore sul pullman, Pascale muore a 18 anni per un arresto cardiaco: era a Roma per il Giubileo dei giovani. Il dolore di Papa Leone XIV
PALERMO
Simona Cinà, pallavolista 20enne trovata morta nella piscina di una villa durante una festa privata
ARRIVA L'ESTATE
​Promozione Speciale Il Mattino, 3 euro al mese (invece di 19,99€/mese) per 3 mesi
IL FOCUS
Trump: sottomarini nucleari più vicini alla Russia
Classe Ohio, trasportano i missili balistici Trident
LA COMMEMORAZIONE
Strage di Bologna, Mattarella: «Spietata strategia eversiva neofascista». Meloni: «Tra le pagine più buie, ci uniamo a richiesta giustizia»
IL CASO
Le accuse di stalking, braccialetto elettronico dal 6 agosto per Alessandro Basciano
LA SCOMPARSA
La morte del dj Marco La Sorda: «La tua luce continuerà a illuminarci nella notte»
GEMONA DEL FRIULI
I colleghi della mamma di Alessandro Venier: «Suo figlio le dava problemi, dopo la nascita della nipote era rinata»
LUCCA
Lasciano la figlia a casa di un'amica: lei esce e la piccola viene violentata da un ospite
MISANO
Esplode la sigaretta elettronica, grave un 25enne: ustioni di secondo grado e 50 punti di sutura alla testa

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Ucciso e fatto a pezzi dalla madre: «Alessandro Venier voleva portare la figlia in Sudamerica»
Morto l'avvocato napoletano Gustavo Pansini: «Rischiò la vita per onorare la toga»
Stadio a Giugliano, club contro Comune: «Senza lavori addio serie C»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri
Ferlaino: «La Champions in regalo per i 100 anni»

SCELTE PER TE

Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Processo lungo, scarcerati i Moccia: liberi per decorrenza dei termini di custodia
«Non hai preparato la cena»: Alessandro Venier fatto a pezzi con un'ascia da madre e compagna, il giallo sul movente

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
CRONACA
Presa a pugni e calci dal fidanzato della figlia e ridotta a una maschera di lividi
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
IL CAMBIO DI PARADIGMA
Napoli-mania: italiani e stranieri affascinati da Partenope​. Il Golfo conquista vip e sceicchi
LE ANTICIPAZIONI
Un Posto al Sole, le anticipazioni dal 4 all'8 agosto: amori e partenze
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie