Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica
Il Mattino

GIORGIA MELONI

Carlo Nordio, chi è il nuovo ministro della Giustizia

L'ex pm veneto pronto a battersi per la riforma del sistema giudiziario: «Serve la certezza del diritto»

Carlo Nordio, chi è il nuovo ministro della Giustizia
Carlo Nordio, chi è il nuovo ministro della Giustizia
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 21 Ottobre 2022, 18:49 - Ultimo agg. : 22 Ottobre, 00:18
3 Minuti di Lettura

Carlo Nordio ha la giovialità e la cortesia dei veneti. Due qualità che l’ex magistrato, appena nominato ministro della Giustizia, ha conservato anche durante i vivaci scontri con i colleghi della procura di Milano nell’era di Tangentopoli. Magistrato fuori dagli schemi correntizi, Nordio non ha mai avuto timore di andare contro l’opinione dominante.

APPROFONDIMENTI
Antonio Tajani, chi è il nuovo ministro degli Esteri e vicepremier
Gilberto Pichetto, chi è il nuovo ministro della Pubblica Amministrazione
Raffaele Fitto, chi è il ministro degli Affari Europei
Giorgia Meloni legge la lista dei ministri con voce emozionata. Ecco l'elenco

Video

Paolo Zangrillo, Ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica

Chi è Carlo Nordio

Nato a Treviso nel 1947, laureato in Giurisprudenza a Padova nel 1970, Nordio conosce però anche l’arte della mediazione come ha dimostrato l’altro giorno andando a incontrare Silvio Berlusconi a Villa Grande. Il Cavaliere lo voleva far fuori per mettere al suo posto Elisabetta Casellati, ma il nuovo Guardasigilli è riuscito a convincerlo che con lui sarebbe stato più facile realizzare la riforma della giustizia. Con lo sguardo rivolto al Paese e non agli interessi di parte: «Occorre ridurre la lentezza dei processi, madre dell’incertezza del diritto, della sfiducia dei cittadini, della contrazione degli investimenti e di un rallentamento dell’economia che ci costa un 2% del Pil».


Tra i pochi magistrati che non ha mai strizzato l’occhio alla sinistra, Nordio si definisce liberale e nel suo pantheon ci sono Immanuel Kant, William Shakespeare e Winston Churchill. Non si è negato per incarichi politici, come la presidenza della commissione Castelli per la riforma del codice penale, la candidatura al Quirinale e il ruolo di front man nell’ultima tornata referendaria sulla giustizia. Ma si è sempre mostrato libero da condizionamenti. Nella Procura di Venezia dove ha operato dal 1977, Nordio viene descritto come «un magistrato anche troppo libero».
 

Roberto Calderoli, chi è il nuovo ministro agli Affari Regionali e Autonomia

LA CARRIERA
Nordio è finito sotto i riflettori per due inchieste. Una colpì la sinistra, l’altra la destra. La prima, nel 1993, riguardò le cosiddette “coop rosse” partendo dai finanziamenti illeciti dei vertici veneti del Psi e della Dc, con le condanne di Gianni De Michelis e Carlo Bernini. Per poi estendere l’indagine alle coop e arrivando a firmare avvisi di garanzia rivolti a Massimo D’Alema, appena diventato premier, Achille Occhetto e Bettino Craxi. L’altra fu quella sul Mose, la mega-struttura realizzata per proteggere Venezia dall’alta marea. L’indagine del 2014 portò a 35 arresti e i domiciliari per l’allora sindaco della città, Giorgio Orsoni; mentre l’ex governatore di FI Giancarlo Galan scontò due anni. Epici gli scontri, nell’era di Tangentopoli, con i pm di Milano. Nordio, infatti, si è schierato dalla parte del garantismo. Non a caso ha dedicato un libro a “Calogero Mannino e alle altre vittime di errori giudiziari”. 

Ministri governo Meloni: Salvini alle Infrastrutture, Tajani agli Esteri, Nordio alla Giustizia, Giorgetti all'Economia. La lista completa https://t.co/8SK1AAMoYT

— Il Messaggero (@ilmessaggeroit) October 21, 2022

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INTERVENTO
«Migranti? I risultati non sono
quelli sperati, ma risolveremo»
IL CASO
Salvini apre al condono
sui piccoli abusi edilizi
LA MORTE DI NAPOLITANO
Addio al presidente Napolitano:
domani la camera ardente in Senato
IL CASO
Sindaco Santa Marinella filmato
con due donne: «È una vendetta»
L'IMMIGRAZIONE
Migranti, ​Lampedusa respira:
da Berlino fondi a Sos Humanity
L'AQUILA
Messina Denaro in coma,
c'è la figlia al capezzale
LA VIOLENZA
Dà fuoco alla moglie,
donna di 48 anni gravissima
LA STORIA
Ragazzina di 14 anni picchiata
dalle compagne di scuola
LA MESSINSCENA
Il finto suicida fuggito in Grecia:
«La sera prima scherzava a cena»
L'INCHIESTA
Conduttrice Tg1 «perseguitata»,
a processo sei dirigenti Rai
IL DRAMMA
Punto dalle api, tiktoker muore:
fatale lo choc anafilattico
LA FOTO
Vespa Germanica a villa Pamphilj:
enorme nido con mille insetti

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Positano, tre turisti Usa
scatenano una maxi-rissa
Ida Di Benedetto rapinata in casa:
«Napoli malata, non so se resto»
Morta dopo l'intervento al seno,
il padre: «Vogliamo la verità»
38 anni senza Siani, Meloni:
«A Caivano anche nel suo nome»
Napoli, difesa con i cerotti:
ecco Ostigard e Juan Jesus
Ultimo saluto a Marco:
«Vogliamo la verità»

SCELTE PER TE

Il ritorno di Imma Tataranni
(con Gianni Morandi)
Tradito da Google Maps,
si incastra con il tir
Al via la sagra dei funghi
con l'incubo sospensione

PIU' LETTE

LA MAFIA
Messina Denaro in coma:
sospesa l'alimentazione al boss
IL GOSSIP
La transizione di Giacomo Urtis:
«Ai gay non piaccio più...»
LA FICTION
Il ritorno di Imma Tataranni
(con Gianni Morandi)
POZZUOLI
Pozzuoli trema ancora:
alunni nei cortili
IL CASO
«Il mio fidanzato mi tradisce:
ecco la sua risposta in 7 parole»
POZZUOLI
Ancora una scossa
nei Campi Flegrei
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie