Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica

La sexy prof si candida al Comune di Pordenone: «Voglio fare la sindaca»

Anna Ciriani la sexy prof si candida alle comunali
Anna Ciriani la sexy prof si candida alle comunali
di Lara Zani
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 13 Giugno 2021, 10:52 - Ultimo agg. : 10:57
4 Minuti di Lettura

Una compagine che definisce “l’unica vera lista civica a Pordenone”, un programma che parla di una città “tecnologica, sostenibile, smart e green”, di tutela della salute e di turismo e commercio, di un nuovo centro commerciale da realizzare nel Bronx, di diritti e di periferie. Un’alternativa, insomma, per chi non si riconosce negli altri due candidati, il sindaco uscente e suo omonimo Alessandro Ciriani e Gianni Zanolin. Si presenta così la terza candidata, l’outsider Anna Ciriani, laureata in Storia e insegnante al Cpia, salita in passato alla ribalta delle cronache come la “sexy prof” e che già due anni fa aveva tentato la strada della politica con la candidatura alle europee.

APPROFONDIMENTI
Europee, si candida anche la prof sospesa per le foto hot alla fiera dell'Eros di Berlino
Sexy prof a Imperia: affari per 8.000 euro al mese, i clienti (almeno 70) violavano il lockdown
«La foto su Facebook è troppo sexy»: la prof costretta a dimettersi

Sexy professoressa a Imperia: affari per 8.000 euro al mese, i clienti (almeno 70) violavano il lockdown


LO SLOGAN
Il suo slogan, “##AmiAmoPordenone”; nel simbolo il tricolore su uno sfondo violetto e la candidatura a “sindaca”. E sui colori del lilla anche l’abito che ha scelto per il suo debutto, trasmesso anche in diretta social, con un miniabito con un’ampia scollatura anni Cinquanta. Le motivazioni. «Io sono nata a Pordenone, ho sempre vissuto a Pordenone, Pordenone è la città che più amo al mondo – esordisce la candidata -. Per questo ho deciso di presentare un mio progetto per la città, un’alternativa rispetto alle proposte degli altri due candidati. In tre mesi ho creato una lista civica di persone nuove, competenti, motivate, che si sta ancora allargando. Con il mio esempio vorrei anche stimolare le donne a essere sempre più presenti in politica».


LA LISTA
Il primo a presentarsi è Francesco Furlan, avvocato, che parla di lotta alle discriminazioni e di ascolto dei cittadini. E poi Eliana Trevisan, insegnante al “Sarpi”, con il tema dei giovani nel post Covid e quello dell’educazione parentale; Paolo Lucangeli, l’esperto di turismo: «A Pordenone, per fare turismo – sostiene – ci vuole qualcosa di più dei percorsi ciclabili, di un progetto per la navigabilità del Noncello e del cammino di San Cristoforo. Bisogna distinguere le semplici escursioni dai viaggi». E poi critica il “disastro” fatto sul sentiero delle operaie (“era un percorso incantato e lo hanno devastato”), mentre per il commercio guarda al modello di Oslo e a un nuovo centro commerciale da realizzare nel cuore della città e per il quale ha già individuato il sito nel Bronx. E ancora il 24enne Andrea Spinosa, che pensa a una città che sappia trattenere i giovani; il decano, il quasi 90enne Salvatore Del Prete, a rappresentare le proposte per gli anziani.


I CANDIDATI
«Abbiamo una trentina di persone – tira le somme -, ma ho altri appuntamenti la prossima settimana. Ci sono casalinghe, pensionati che hanno lavorato all’Ufficio Tributi, nella sanità, nella Polfer. In caso di vittoria, sarà semplice creare una squadra». Anna Ciriani pensa a cambiare piazza XX Settembre e piazza Cavour (“più spazio alla cittadinanza e meno al commercio”). Riconosce la validità di alcune opere dell’amministrazione attuale come le fognature, ma ha più di qualcosa da ridire sulla viabilità: «Le strade si restringono sempre di più, si abbattono molti alberi anche quando non è necessario e li si pianta in vasi… i soldi ci sono e cercheremo altri finanziamenti, ma i cantieri non sono l’unica priorità». Infine la sanità: «Non sono d’accordo sul fatto che il Comune non ha competenze».


I MANIFESTI
Intanto la campagna elettorale si avvelena con l’imbrattamento di alcuni manifesti di propaganda del sindaco Ciriani: “Al di là della miserrima fantasia – commenta Massimo Drigo (Pordenone Cambia) – e il rispetto per chi ha pagato stampa e affissione di quei cartelloni, vedo che il confronto di questa campagna sarà impostato sul dialogo e contenuti” - ironizza”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL TERREMOTO
Sisma potente come 130 atomiche, 5mila morti
Si continua a scavare, un italiano tra i dispersi
​LA TRAGEDIA
Ancora vita sotto le macerie,
corsa contro il tempo
L'INTERVISTA
«Mille volte più forte
di Amatrice ma il sisma
è scollegato dall'Italia»
I SOCCORSI
Pompieri e Protezione civile,
in campo gli eroi italiani
LE STORIE
Pigiamini insanguinati:
i bimbi sorpresi nel sonno
IL CASO
Dirigente di banca trovato
svenuto e sfigurato:
morto in ospedale
ALESSANDRIA
Incidente sul lavoro: muore
operaio, gravissimo un altro
L'INTERVISTA
Un italiano a Gaziantep:
«Un boato, poi il terrore»
L'ANALISI
Perché sisma così devastante?
Le analogie con San Andreas
L'INTERVISTA
Il sismologo Ingv Amato:
«Come mille volte Amatrice
e 30 volte l'Irpinia,
le repliche dureranno anni»
IL CASO
Sbriciolato castello Gaziantep,
era patrimonio dell'Unesco
TREVISO
Il pizzaiolo cerca personale:
«Chiedono di lavorare in nero»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti
Metrò linea 1, un giorno di stop
per testare i nuovi treni
«Mille volte più forte
di Amatrice ma il sisma
è scollegato dall'Italia»
Dirigente di banca trovato
svenuto e sfigurato:
morto in ospedale
Suleiman, otto anni a Napoli:
«Sulla nave ho visto morire»
Pigiamini insanguinati:
i bimbi sorpresi nel sonno

SCELTE PER TE

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Scossa nel golfo,
la più forte dal 2005
Rischio tsunami, ma scuole
chiuse solo a Ischia e Portici

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
LA VIOLENZA
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
LA CAMORRA
Napoli, omicidio a Ponticelli:
uomo crivellato di colpi in auto
IL CASO
Spezia-Napoli, vergogna al Picco:
cori contro Maradona e Spalletti
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie