Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buon pomeriggio
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Primo Piano
  • Vaticano
Il Mattino

Conclave, fumata nera: quei cardinali nell'abisso della storia

di Angelo Scelzo
Articolo riservato agli abbonati premium
mercoledì 7 maggio 2025, 23:28
5 Minuti di Lettura

Fumata nera. Gli occhi fissi sul comignolo per un’attesa che è andata oltre le previsioni. Forse anche questo un segno - seppure sia da mettere in conto il numero mai così alto dei votanti (133) - il tempo suppletivo per l’elezione degli scrutatori e la variabile della meditazione iniziale del predicatore, il cardinale Cantalamessa. Ma poi prima un po’ smorzata e smarrita, la prima emozione, e la folla che a piazza San Pietro ha avuto più tempo per cominciare a scaldare la voce. Non si attendeva certo un responso diverso dal comignolo in cima alla Sistina chiamato in realtà quasi al collaudo di una prova generale. 

APPROFONDIMENTI
Njue, il cardinale escluso dal Conclave 
Prima fumata (bianca o nera) perché è in ritardo?
Conclave, formula giuramento dei cardinali: ecco cosa hanno letto nella Cappella Sistina prima dell'Extra Omnes

Ma non aveva forse bisogno di un colore, un evento che già all’avvio, e ancora prima, ha preso il mondo a sé, imponendogli di alzare lo sguardo, fin sopra al tetto della Cappella di Michelangelo. Piazza San Pietro, come in tutte le grandi occasioni, è la piazza dove l’umanità viene ad abitare e a prendere atto che alla storia non mancano scenari. E quegli sbuffi e poi quelle nuvole di fumo nero hanno chiuso a tono la suggestione di una giornata a capo di tutte le altre nel Conclave che dovrà dare alla Chiesa il successore di Pietro e di Francesco. Col passo della storia - c’è il mondo che guarda e attende- e l’incedere lento e solenne della liturgia, i cardinali elettori sono giunti all’ultimo tratto.

Viene in mente il “Trittico romano” di Giovanni Paolo II. “E proprio qui, ai piedi di questa stupenda, policroma sistina, si riuniscono i cardinali – una comunità responsabile per il lascito delle chiavi del Regno. Chiedi alla Sistina. Così tanto raccontano queste mura”. Nell’omelia della Messa “Pro Eligendo Romano Pontifice”, il cardinale decano, Re, richiama Dante e il monito che sotto l’incombente immagine di Gesù Giudice, si ritrovi la grandezza della responsabilità per porre le “somme chiavi” nelle mani giuste. Anche dall’esterno, appare ora lontano, quasi come una vicenda a parte, il cammino delle Congregazioni, presentate come un pre-conclave. Non andrà perso quel lavoro, e certo torneranno utili i contatti, gli incontri, le aggregazioni. Ma il linguaggio ordinario di riunioni e assemblee non è fatto per la Sistina, dove la Chiesa entra in processione, accompagnata dalle litanie di tutti i santi, invocando lo Spirito al canto del “Veni Creator”.

Conclave, formula giuramento dei cardinali: ecco cosa hanno letto nella Cappella Sistina prima dell'Extra Omnes

È maestosa e umile insieme la scenografia che i cardinali disegnano con quel rosso vivo che li accende, come uno sfarzo di fede accanto a uno sfarzo d’arte. Ed è la litania di tutti i santi e il canto del Veni Creator, l’invocazione allo Spirito, a dare il tono a una solennità che potrebbe sembrare fuori tempo. Anche se in questi giorni il latino è ritornata la sua lingua, e i paramenti sfidano la fantasmagoria di colori che è tutt’intorno, non è l’immagine della Chiesa trionfante quella che, subito dopo, l’intimazione dell’extra omnes si è “chiusa” in sé stessa per fare fronte al gravoso compito che l’attende. Non è stato certo quello della “Chiesa trionfante” il lascito del papa al quale ora sono chiamati a dare un successore.

E non è questa una linea di separazione in un collegio che, se non è proprio a immagine e somiglianza di Francesco, rappresenta largamente una Chiesa che si è spinta ai confini del mondo puntando innanzitutto ad estendere un manto di umanità lacerato in più punti. Il pontificato di Francesco sarà il primo banco di prova nel momento in cui non si tratterà più di delineare un profilo, ma passare all’azione, quindi alla scheda, per scegliere il nuovo papa. Avverrà più intensamente, con due sedute al mattino e altrettanto nel pomeriggio, a partire da oggi, primo giorno utile, si pensa perché la fumata possa cambiare colore. La prospettiva di un conclave breve è quella che ha retto fin all’ingresso nella Sistina.

Si vedrà subito se qualche cardinale parte con un più o meno consistente “pacchetto di voti. È il segnale di una convergenza che si potrà realizzare, si ritiene, in tempi brevi. Neppure è escluso che già la prima giornata abbia contribuito a chiarire qualcosa. Il vecchio cardinale decano, Giovanni Battista Re, chiudendo il ciclo che dalle esequie in piazza di Francesco, la guida delle Congregazioni e poi la Messa in mattinata a San Pietro, l’ha visto protagonista si è spinto più che poteva a indicare il profilo del papa che occorre alla Chiesa. Lui che è stato al fianco degli ultimi pontefici della modernità non ha dimenticato, prima di Francesco, l’apporto complessivo che, tutti insieme, Paolo VI, Giovanni Paolo II e Benedetto XVI hanno dato. L’invocazione è stata allora quella che, “come lo Spirito ha donato negli ultimi cento anni Pontefici veramente santi e grandi, ci regali un nuovo Papa secondo il cuore di Dio per il bene della Chiesa e dell’umanità”. Più in concreto “un papa che sappia risvegliare le coscienze di tutti e le energie morali e spirituali della società odierna, caratterizzata da grande progresso tecnologico, ma che tende a dimenticare Dio”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
GEMONA DEL FRIULI
Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
IL RACCONTO
La storia di Hector Camacho e di Papa Leone XIV: «È il padrino di mia figlia»
IL DRAMMA
Trapianto di capelli in Turchia, muore un turista inglese per complicazioni. Aveva pagato “solo” 1700 euro. Aperta un'inchiesta
LA PAURA
Maxi incendio boschivo in California, le autorità hanno emesso «ordini di evacuazione»
ARRIVA L'ESTATE
​Promozione Speciale Il Mattino, 3 euro al mese (invece di 19,99€/mese) per 3 mesi
PORTUENSE
Roma, prova a rapire una bimba di 7 anni in strada. La madre riesce a salvarla e si rifugia in un negozio
UDINE
«L'unico modo per fermarlo è ucciderlo»: le ultime notizie sull'omicidio di Alessandro Venier
ALTO ADIGE
Cliente spruzza lo spray al peperoncino in faccia all'oste e lancia un bicchiere alla moglie
SONDRIO
Professoressa in pensione uccisa in Valtellina, confessa il marito: era già stato denunciato per maltrattamenti
LA TRAGEDIA
Malore sul pullman, Pascale muore a 18 anni per un arresto cardiaco: era a Roma per il Giubileo dei giovani. Il dolore di Papa Leone XIV
PALERMO
Simona Cinà, 20enne trovata morta nella piscina di una villa durante una festa privata. Il legale: «Troppi punti oscuri»
GLI ASTRI
L'oroscopo di domenica 3 agosto, i segni fortunati di oggi e le previsioni di domani

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Ucciso e fatto a pezzi dalla madre: «Alessandro Venier voleva portare la figlia in Sudamerica»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri
«Dolore fortissimo, ero piena di sangue»: Eleonora Boi racconta il morso di uno squalo
Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
Morto l'avvocato napoletano Gustavo Pansini: «Rischiò la vita per onorare la toga»

SCELTE PER TE

Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Processo lungo, scarcerati i Moccia: liberi per decorrenza dei termini di custodia
«Non hai preparato la cena»: Alessandro Venier fatto a pezzi con un'ascia da madre e compagna, il giallo sul movente

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
CRONACA
Presa a pugni e calci dal fidanzato della figlia e ridotta a una maschera di lividi
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
LE ANTICIPAZIONI
Un Posto al Sole, le anticipazioni dal 4 all'8 agosto: amori e partenze
IL CAMBIO DI PARADIGMA
Napoli-mania: italiani e stranieri affascinati da Partenope​. Il Golfo conquista vip e sceicchi
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie