Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buon pomeriggio
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Primo Piano
  • Vaticano
Il Mattino

Il dopo-Francesco, una storia di molti e quasi interminabili capitoli

Si prepara la Cappella Sistina per il conclave
Si prepara la Cappella Sistina per il conclave
di Angelo Scelzo
Articolo riservato agli abbonati premium
domenica 4 maggio 2025, 00:15 - Ultimo agg. : 08:10
5 Minuti di Lettura

Non si può dire che abbiano lasciato tracce indelebili gli schizzi di veleno che pure non si sono fatti attendere anche in questo pre-conclave che a lavori in corso ha dovuto sgombrare il campo da questioni non di poco conto, a cominciare dal caso-Becciu. Ma la memoria storica dell’esclusivissima assemblea della Sistina è ricca di ben altro e consegna tutt’al più alla cronaca corrente il piccolo diario dei passi falsi.

APPROFONDIMENTI
Nuovo Papa, chi è Dominique Mamberti il cardinale che dirà l'Habemus Papam? Dalla carriera da diplomatico a esperto di diritto canonico
Conclave, quanti voti servono per diventare papa? Le tappe per l'elezione: il Camerlengo, il ruolo di Parolin e gli scrutatori sorteggiati
Nuovo Papa, il favorito López Romero: «Se mi eleggono fuggo in Sicilia. Chi lo desidera è spinto da sete di potere»

Tutto questo mentre alle Congregazioni, nell’aula del Sinodo, continua un discorso che tuttavia sta per concludersi.

Una Chiesa non autoreferenziale, segno di fraternità con il mondo, tanto più nel momento di crisi e di inquietudini che attraversa; attenzione agli ultimi e ai lontani, ma senza dimenticare i vicini, il gregge docile che non si fa sentire ma che talvolta si sente messo da parte. Dialogo ecumenico, missione. E un papa dotato di spirito profetico.

È un’altra tessera, delle tante proposte in questi giorni, che compone il mosaico della chiesa e del papa prossimo venturo così come continua a emergere dal confronto in vista del conclave. Restano due sessioni, domani e martedì (ma con una doppia tornata, mattina e pomeriggio), per far cadere dalle congregazioni il suffisso di pre-conclave. Non varcheranno la soglia della Sistina gli oltre cinquanta ultraottantenni, che in questi giorni con la loro esperienza hanno aiutato i più giovani, molti dei quali all’esordio, a delineare il volto del papa da eleggere. Se è abbastanza chiaro l’identikit - un Francesco accettato in toto nella sua dimensione pastorale- l’accento posto, anche ieri su altri aspetti, come il dialogo ecumenico e la missione, sembra allargare il campo, pur ribadendo il desiderio che “il prossimo papa abbia uno spirito profetico”.

Nuovo Papa, chi è Dominique Mamberti il cardinale che dirà l'Habemus Papam? Dalla carriera da diplomatico a esperto di diritto canonico

In senso più immediato e concreto, il tema della continuità con il pontificato di Francesco è rimasto centrale fino all’ultimo e tutto lascia credere che sarà proprio questo l’elemento di scelta più diretto. Non solo come semplice rassegna dei temi del pontificato, il consuntivo delle questioni affrontate nei numerosissimi – seppur brevi – interventi ha portato allo scoperto la realtà di una chiesa alla quale non sempre tornano i conti tra l’investimento in generosità, (meglio: misericordia), e la resa effettiva sul piano dei risultati. Non si tratta di tirare le somme tra il dare e l’avere, ma di passare a verifica gli strumenti utilizzati e messi in campo.

Video

Inevitabilmente poi, di fronte a un mondo che non aspetta e a quello che lo stesso Francesco ha definito un cambiamento d’epoca, qualche cantiere è rimasto aperto. Ma forse non solo perché, la formula tipicamente gesuita di aprire progetti e non occupare spazi, ha determinato, pur in senso positivo e creativo, una sorta di “disordine” programmato che ha certo bisogno, senza più la gestione di Francesco, di qualche necessaria messa a punto. Occorre aggiungere che si tratta di un campo vasto, come vasto è stato il raggio d’azione del magistero. Nessun papa chiude epoche di chiesa e vedere in che modo l’opera di Francesco possa proseguire è appunto ciò che tocca ai 133 cardinali che da mercoledì pomeriggio, dopo l’extra-omnes, si ritroveranno nella Sistina. Nella Messa dei Novendiali, all’ottavo giorno, il cardinale Fernando Artime, ha invitato a “trasformare in programma di vita”, per tutti i battezzati, “l’amore dimostrato verso Francesco”. La prospettiva di un conclave breve, anche come segno immediato della capacità -oltre che della “possibilità” -di scelta, sembra reggere (con qualche residua difficoltà) anche in queste ultime ore, favorita proprio da una condivisione di base intorno al pontificato di Francesco. Ma pur tenendo conto di una composizione largamente determinata dalle sue nomine, non tutto sembra scontato, e paradossalmente anche per il fatto che la globalizzazione così accentuata del Collegio cardinalizio ha riguardato, in qualche caso, non solo la singola persona, ma la comunità, “premiata” come segno di testimonianza per l’esiguità della propria rappresentanza. Il caso della Mongolia e della sparuta minoranza di cattolici, non superiore a quella di una parrocchia italiana, visitata dal Papa per 5 giorni nell’estate del 2023, è emblematico. Ma certo al conclave saranno anche presenti temi non direttamente affrontati nelle Congregazione. Guardando appena oltre, in vista della “fumata bianca” non appare secondario, in relazione alla personalità del nuovo papa, valutare il peso di alcune scelte immediate che l’eletto sarà chiamato a fare. Una fra tutte la scelta della residenza. Santa Marta è stato uno “strappo”, uno dei tanti, di Papa Francesco, essendo la residenza naturale nel Palazzo apostolico. È scontato che questa prima scelta orienterà subito, giusto o no che sia, i commenti circa la continuità o meno con il pontificato di Bergoglio. Un fatto è certo: il dopo- Francesco, dopo 12 anni di pontificato, sarà una storia di molti e quasi interminabili capitoli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
GEMONA DEL FRIULI
Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
IL RACCONTO
La storia di Hector Camacho e di Papa Leone XIV: «È il padrino di mia figlia»
IL DRAMMA
Trapianto di capelli in Turchia, muore un turista inglese per complicazioni. Aveva pagato “solo” 1700 euro. Aperta un'inchiesta
PORTUENSE
Roma, prova a rapire una bimba di 7 anni in strada. La madre riesce a salvarla e si rifugia in un negozio
ARRIVA L'ESTATE
​Promozione Speciale Il Mattino, 3 euro al mese (invece di 19,99€/mese) per 3 mesi
UDINE
«L'unico modo per fermarlo è ucciderlo»: le ultime notizie sull'omicidio di Alessandro Venier
ALTO ADIGE
Cliente spruzza lo spray al peperoncino in faccia all'oste e lancia un bicchiere alla moglie
SONDRIO
Professoressa in pensione uccisa in Valtellina, confessa il marito: era già stato denunciato per maltrattamenti
LA TRAGEDIA
Malore sul pullman, Pascale muore a 18 anni per un arresto cardiaco: era a Roma per il Giubileo dei giovani. Il dolore di Papa Leone XIV
PALERMO
Simona Cinà, 20enne trovata morta nella piscina di una villa durante una festa privata. Il legale: «Troppi punti oscuri»
GLI ASTRI
L'oroscopo di domenica 3 agosto, i segni fortunati di oggi e le previsioni di domani
LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi sabato 2 agosto 2025: numeri vincenti e quote

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Ucciso e fatto a pezzi dalla madre: «Alessandro Venier voleva portare la figlia in Sudamerica»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri
«Dolore fortissimo, ero piena di sangue»: Eleonora Boi racconta il morso di uno squalo
Morto l'avvocato napoletano Gustavo Pansini: «Rischiò la vita per onorare la toga»
Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione

SCELTE PER TE

Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Processo lungo, scarcerati i Moccia: liberi per decorrenza dei termini di custodia
«Non hai preparato la cena»: Alessandro Venier fatto a pezzi con un'ascia da madre e compagna, il giallo sul movente

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
CRONACA
Presa a pugni e calci dal fidanzato della figlia e ridotta a una maschera di lividi
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
LE ANTICIPAZIONI
Un Posto al Sole, le anticipazioni dal 4 all'8 agosto: amori e partenze
IL CAMBIO DI PARADIGMA
Napoli-mania: italiani e stranieri affascinati da Partenope​. Il Golfo conquista vip e sceicchi
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie